sabato, 3 Giugno, 2023 9:44:28 AM
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

1^ ed. FACTORY FILM FESTIVAL 23/24/25 settembre 2022 Castello Caracciolo

23/09/2022-09:30-25/09/2022-23:00

L’Associazione TERRA e l’Amministrazione Comunale di Sammichele di Bari

sono lieti di
presentare la prima edizione del

FACTORY FILM FESTIVAL

rassegna di cinema ma che apre le sue porte anche all’arte e alla musica.
La direzione artistica è affidata ad Alessandro Porzio, noto regista pugliese originario di Sammichele di Bari,

pluripremiato nei festival di settore con all’attivo numerose opere filmiche.
Il Festival gode di illustri partner come l’Accademia di Belle Arti di Bari,

l’Apulia Film Commission e l’IISS Rosa Luxemburg di Acquaviva delle Fonti.
Il Festival si terrà nei giorni 23, 24 e 25 settembre presso il

Castello Caracciolo di Sammichele di Bari.
Scopo del festival è offrire un vasto programma ben articolato sulle tre giornate tale da attrarre
sia i professionisti di settore, ma allo stesso tempo anche un pubblico di non addetti ai lavori.

“Volevamo fortemente questa convivenza che è risultata naturale, tra Cinema, Arte e Musica. L’una completa l’altra. Volevamo proporre Film di alto livello, ognuno premiato per qualcosa. Questa edizione, la prima, non poteva essere competitiva anche se, a suo modo lo sarà. Mostrare la bellezza è ciò che ci interessa di più. Miriamo a crescere pian piano come ogni Factory che si ricordi e rispetti, magari cercando di coinvolgere quanti più giovani possibili, cercando di renderli ancora più liberi mediante l’arte”. Direttore Artistico Alessandro Porzio.

Durante le tre giornate festivaliere ci sarà anche un ampio spazio dedicato alla didattica e alla formazione grazie alla presenza di numerosi workshop tenuti da esperti nelle varie aeree del mondo del cinema e non. Il Castello Caracciolo ospiterà nelle sue stanze anche una mostra d’arte contemporanea a cura di Michele Giangrande e Angela Varvara dal titolo “CRIMES OF THE PRESENT” che vedrà come protagonisti studenti ed ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari che lavoreranno a opere che dialogheranno con la collezione permanente del Museo della Civiltà Contadina presente nel castello. A Michele Giangrande è stata inoltre affidata la realizzazione del trofeo che sarà consegnato ai vincitori del festival nelle varie categorie.

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

23 SETTEMBRE
AULA CIVICA
• Ore 9:30
WORKSHOP di TECNICHE DI DIGITALIZZAZIONE “Custodire l’immateriale”
Con il Regista e Produttore LUCIANO TORIELLO
• Ore 11:30
WORKSHOP di REGIA “Cinema e memoria”
Con il Regista GIULIO MASTROMAURO
• Ore 16:00
PROIEZIONE Shorts Docu FUORI CONCORSO degli studenti della Scuola di Cinema,
Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Bari
ATRIO CASTELLO CARACCIOLO
• Ore 18:00 – FOCUS con OSPITE – GIULIANA DE SIO (Vincitrice di due David di Donatello e un
Nastro d’argento)
• Ore 19:00 – INAUGURAZIONE “CRIMES OF THE PRESENT” mostra d’arte contemporanea
degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari a cura dei docenti dell’Accademia di Belle Arti di
Bari Michele Giangrande e Angela Varvara.
• Ore 21:00 – PRIMA SERATA del FESTIVAL del CINEMA
– Intervento del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari Prof. Giancarlo Chielli
– Presentazione del Premio Factory 2022 del Prof. Michele Giangrande
– Proiezione e Premiazione del primo slot di Cortometraggi in Concorso
– Omaggio e Dialogo con l’ospite GIULIANA DE SIO
! Ore 23.00 – DJ SET / MISSPIA “Let’s get lost”

24 SETTEMBRE
AULA CIVICA
• Ore 9:30
WORKSHOP di SCENOGRAFIA “Vestire lo spazio scenico”
Con la Scenografa e Docente ANGELA VARVARA
• Ore 11:30
WORKSHOP D’ARTE CONTEMPORANEA “THE HYPERZOO: IL FILM CHE PREDISSE IL COVID”
Con l’Artista e Docente MICHELE GIANGRANDE
! Ore 16:00
Presentazione del premio “NOTARANGELO” e WORKSHOP di FOTOGRAFIA di SCENA con il
Fotografo Vincitore del Premio DANIELE NOTARISTEFANO
ATRIO CASTELLO CARACCIOLO
! Ore 18:00
FOCUS con OSPITE – ANGELA CURRI (“La mafia uccide solo d’estate”, “Braccialetti rossi”,
“Dei”)
• Ore 21:00 – SECONDA SERATA del FESTIVAL del CINEMA
– Proiezione e Premiazione del Secondo slot di Cortometraggi in Concorso
– Omaggio e Dialogo con l’ospite ANGELA CURRI
– Consegna del Premio “Notarangelo” alla Miglior Fotografia di Scena
! Ore 23:00 – DJ SET / EFFETTOZero “Rock is not dead”

25 SETTEMBRE
AULA CIVICA
• Ore 9:30
WORKSHOP di MONTAGGIO E LINGUAGGIO “Capire il Cinema”
Con il Regista e Montatore VITO PALUMBO
• Ore 11:30
WORKSHOP di DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA “Il cinema dal punto di vista del direttore
della fotografia”
Con il Direttore della fotografia DARIO DI MELLA
• Ore 16:00
PROIEZIONE Shorts Docu FUORI CONCORSO degli studenti della Scuola di Cinema,
Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Bari
ATRIO CASTELLO CARACCIOLO
! Ore 18:00 – FOCUS con OSPITE A SORPRESA
• Ore 21:00 – TERZA SERATA del FESTIVAL del CINEMA
– Intervento del Dirigente Scolastico Prof. Rocco Fazio dell’IISS Rosa Luxemburg di Acquaviva delle fonti
– Proiezione e Premiazione del terzo slot di Cortometraggi in Concorso
– Omaggio e Dialogo con l’ospite a sorpresa- Omaggio e Dialogo con l’ospite a sorpresa
– Premiazione Premio “Giovani” al Miglior Cortometraggio a cura dell’IISS Rosa Luxemburg
Ore 23:00 – ELECTRONIC DJ SET / AKERO “Morphing Wave”

3924637994 (Direttore Artistico / Alessandro Porzio)
 factoryfilmfestival@libero.it