sabato, 3 Giugno, 2023 9:29:40 AM
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Amici della Musica “Arcangelo Speranza” GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL: Pierluigi Lippolis

09/05/2022

Amici della Musica “Arcangelo Speranza”

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL

Spring 2022

Taranto

Lunedì 9 maggio, giorno del compleanno di Paisiello,

concerto nel Duomo dell’organista Pierluigi Lippolis

Giovanni Paisiello nacque alla vigilia di San Cataldo. E nei giorni in cui a Taranto si festeggia il santo protettore, gli Amici della Musica Arcangelo Speranza promuovono una parentesi «Spring» del Giovanni Paisiello Festival, al via con un concerto nel Duomo dell’organista Pierluigi Lippolis in programma lunedì 9 maggio (ore 21.30), giorno del compleanno del compositore, il cui nome per esteso è Giovanni Gregorio Cataldo Paisiello in omaggio al patrono della città.

Giovanni Gregorio Cataldo Paisiello (1740-1816)

Proprio vicino al Duomo di San Cataldo nel quale venne battezzato, in un edificio situato in città vecchia e oggetto di ristrutturazione per diventare una casa-museo, Giovanni Paisiello si presume sia nato il 9 maggio del 1740 e sia poi vissuto sino all’adolescenza, dunque prima di emigrare a Napoli e, successivamente, alla conquista delle principali corti europee, da San Pietroburgo a Vienna, per imporsi come uno dei più grandi operisti della sua epoca. Tra l’altro, Paisiello visse da bambino a due passi da un altro edificio religioso, nel «pittaggio di San Pietro», uno dei quattro rioni in cui alla fine del Settecento era diviso il borgo antico. Si tratta della chiesa del Monteoliveto, dove il giovane Paisiello avrebbe fornito da piccolo le prove del suo talento musicale, esploso anni dopo in tutta Europa. 

Pierluigi Lippolis

Pierluigi Lippolis proporrà, per organo, l’Inno nazionale del Regno delle due Sicilie e la Sinfonia n. 1 di Paisiello, l’Andante in fa KV616 di Mozart, un Rondò, una Suonata e le Sinfonie dall’Oratorio della Passione e dall’opera Il barbiere di Siviglia, sempre di Paisiello, oltre alla Sonata per organo di Bellini.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero con obbligo di mascherina FFP2.

Info 099.7303972.

Luogo

Cattedrale di San Cataldo
Piazza Duomo,
Taranto, 74100
+ Google Maps
Telefono:
0997303972.
Visualizza il sito del Luogo