sabato, 3 Giugno, 2023 9:56:23 AM
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Anna Maria Damato: “Savina Rupel”, storia vera di una deportata politica nel lager di Ravensbrück

24/04/2022

Quella di Savina Rupel è la storia vera di una deportata politica internata nel lager femminile di Ravensbruck dove partorì suo figlio Danilo.

  

Come Liliana Segre, Savina Rupel apparteneva, come diceva Primo Levi, alla categoria delle “salvate”, ossia di quelle deportate che, nonostante fossero state portate fino all’estrema resistenza umana,  riuscirono a farcela in virtù di quel coraggio e di quella speranza tutte femminili frutto di un grande amore per la vita.

Nel lager tutte le internate erano dannatamente sole con se stesse e dovevano ogni giorno combattere senza remissione di peccato per la sopravvivenza; Savina era, come tutte le altre, un numero destinato ad essere cancellato, una donna destinata a morire, perchè morire era la cosa più semplice.

  

Savina invece si salva. La salva la sua forza d’animo, messa in evidenza nella rappresentazione teatrale dalla sua alter ego che con tenacia continua a ripetre a se stessa: “mi devo tornar”.

Savina torna a casa. E’ l’ombra di se stessa.Crede che l’uomo che avrebbe dovuto sposare, padre del suo bambino sia li ad aspettarla, ma il suo compagno non c’è, sta con un’ altra donna. Il ritorno alla vita reale è per Savina doloroso almeno quanto l’esperienza del lager: deve confrontarsi con la gente che non può capire il suo dramma:si sente giudicata, inadeguata,colpevole. Viene meno la sua voglia di vivere ma accanto a lei ci sono l’anziano padre e sua sorella.

Il dramma  scritto  da Anna Maria Damato con la regia di Monica Angiuli ed interpretato da Anna Maria Damato, Monica Angiuli, Cristina AngiuliAldo Fornarelli  e Felice Alloggio sarà portato in scena dalla compagnia Il Teatrino della Colonna di Bari presso la sala Teatro di Prosecco domenica 24 Aprile ore 18:00.

Kulturni dom Prosek Kontovel – Casa della Cultura

Prosecco-Contovello TS

Info 3478579872   3493787877

Luogo

Kulturni dom Prosek Kontovel – Casa della Cultura
Località Prosecco - Contovello, 2
Trieste, 34151
+ Google Maps
Telefono:
3478579872 
Visualizza il sito del Luogo