
- Questo evento è passato.
BALAFON FILM FESTIVAL 2022 “ARTE E CULTURA AFRICANA E DELLA DIASPORA NERA”
08/11/2022-19:00-21/11/2022-19:00

A ritmo del Balafon, antico strumento africano, prende il via la
XXXII edizione del
Balafon Film Festival
Arte e cultura Africana e della Diaspora nera
dall’ 8 all’ 11 novembre
al Cinema Esedra di Bari
Largo Monsignor Curi, 17
Bari
rassegna cinematografica che mette il focus sulle tradizioni e suoni africani,
un caleidoscopio di tante realtà artistiche e culturali.
Fin dalla I° edizione, nel 1990, la manifestazione è stata occasione d’incontro e conoscenza dei temi e dei linguaggi di nuove cinematografie: quelle africane e della diaspora africana nel mondo. Nato per promuovere la conoscenza delle realtà e delle culture dei paesi africani attraverso la lente della “multiculturalità” che questo festival vuole celebrare nella sua accezione più positiva e fuori dagli stereotipi.
Shola Amoo, regista
Amjad Abu Alala, regista
L’Africa è fermento, cultura, modernità. Questa 32° edizione è “vision d’Afrique” partendo dalla capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, l’antico cuore del regno Mossi, recente teatro di un nuovo golpe militare, il secondo in un anno, e dove si svolge il festival cinematografico più importante dell’Africa, FESPACO.
Frederike Migom, regista
E l’apertura ha questo significato: uno sguardo potente su un paese che soffre di instabilità politica e minacce alla sicurezza, ma è determinato a mostrare ai partecipanti cosa sa fare meglio.
Farzad Samsami, regista
Kathryn Fasegha, regista
Mohamed Challouf, regista
Balafon Film Festival dedica una sezione speciale alle scuole, con la visione di pellicole selezionate per il pubblico giovane ed invitandolo a matinée, per vivere l’esperienza della visione collettiva sul grande schermo: un momento di incontro e di relazione, per stare in contatto con questo clima di passione che il cinema innesca e che è diventato uno strumento capace di connettere culture lontane e filosofie di ogni tipo. Sarà preceduto, come ogni anno, dagli eventi di “Aspettando Balafon”, con incontri e dibattiti e di riflessione sui temi della cultura africana, dell’interculturalità, tra passato e presente, all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Francesco Clerici, regista
Karim Bengana, regista
La rassegna è un percorso umano prima ancora che geografico, per tracciare una topografia dell’anima, di un continente che con le sue trasformazioni, scontri e metafore ridefinisce l’obsoleta definizione di “Sud del mondo”. Il Direttore Artistico del Balafon Film Festival, Koblan Bonaventure Amissah dichiara: “Fin dall’inizio l’obiettivo del Balafon Film Festival è stata la promozione e diffusione delle diverse realtà culturali e artistiche dell’Africa, dei paesi sudamericani, delle isole caraibiche, del Pacifico e di tutti i paesi della diaspora. Il cinema è parte attiva della società, ne registra gli avvenimenti e suggerisce il modo di interpretarli. È importante continuare a raccontare storie e portare avanti una sorta di rivoluzione per l’Africa. E Bari, per la sua strategica posizione geografica e la vivacità delle politiche culturali degli ultimi anni, rappresenta la sede ideale per creare occasioni di dibattito e scambio, per riflessioni e arricchimento interculturali. Capoluogo di una regione, la Puglia, divenuta, nell’ultimo decennio, un set cinematografico a cielo aperto e sede di importanti festival cinematografici, come il Bif&st”.
Mahamat Saleh Haroun, regista
Berni Goldblat, regista
Il Festival è organizzato dalla Comunità di Corte Altini in collaborazione con ACLI Puglia, Missionari Comboniani, Associazione Murattiano, Cgil-Bari, Alliance Française, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Fondazione Migrantes e Apulia Film Commission. L’evento ha il patrocinio e il sostegno di Regione Puglia, Comune di Bari.
Anissa Daoud, regista
Mohamed Kheidr, regista
Saïd Hamich Benlarbi, regista
Info:
Segreteria organizzativa
Centro Interculturale Abusuan
Tel. 080 8090139
https://www.cinemafricano.it/il-comitato/
Dettagli
- Inizio:
- 08/11/2022-19:00
- Fine:
- 21/11/2022-19:00
- Tag Evento:
- Balafon Film Festival, Centro Interculturale Abusuan, Comunità di Corte Altini, Koblan Bonaventure Amissah, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Sito web:
- https://www.cinemafricano.it/il-comitato/
Luogo
- Cinema Esedra
-
Largo Monsignor Curi, 17
Bari, 70121 Italia + Google Maps - Telefono:
- 0808090139