
- Questo evento è passato.
BARI – La storia di Bari in tre tematiche
28 Marzo 2023

RACCONTATE. NON TACETE!
L’AMBIENTE CONTAMINATO,
LA LIBERTÀ NEGATA
E I DIRITTI UMANI VIOLATI.
1943-2023 (ottanta anni)
Partecipate a questa iniziativa rammemorativa!
La storia di Bari in tre tematiche per un confronto con l’attualità.
La possibilità di essere protagonisti proponendo un “ricordo di famiglia”
e realizzando una fotografia, un video, un’illustrazione, una grafica,
un dipinto, un racconto, una poesia, un articolo,
un brano musicale o canoro.
Le opere selezionate saranno utilizzate in una esposizione e inserite in un archivio on line
per essere condivise e consultate da ora in avvenire.
Partecipando riceverete: utili informazioni e un romanzo storico
(senza versare quote d’iscrizione).
Martedì 28 marzo ore 17.30
incontro di presentazione e iscrizione
la data per la conferenza e la data dell’esposizione
saranno comunicate ai partecipanti successivamente.
via Giovanni Colella n.13 – BARI
(prossimità chiesa Santa Maria Maddalena)
Municipio 2 – Poggiofranco, Picone,
Carrassi, San Pasquale, Mungivacca.
Curatori dell’iniziativa Studio MAriano Argentieri
e Centro di Documentazione per la legalità
e la non violenza A. Caponnetto.
Comune di Bari Municipio 2