
- Questo evento è passato.
Dal Cantautorato Italiano alla Chanson française
11 Marzo 2023

MOLA di BARI – Sabato 11 marzo 2023 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce fa un viaggio “Dal Cantautorato Italiano alla Chanson française” insieme alla voce di Rosemary Nicassio, al clarinetto di Francesco Manfredi e al pianoforte di Domenico De Santis.
Un concerto in Puglia che ripercorre la tradizione popolare italiana e la mescola al cantautorato moderno che di quella tradizione ancora si nutre: da Napoli si arriva a Parigi in un percorso in cui atmosfere, sentimenti e sonorità sono un’unica storia. E così il programma musicale si trasforma in un vecchio racconto ingiallito dal tempo che mantiene la stessa forza del suo inizio.
A raccontare la magia di questo repertorio ci saranno la voce di Rosemary Nicassio, attrice, cantante, educatrice e formatrice, studi di Teatro con la Compagnia Teatrale Fibre Parallelo e di Canto con Lisa Manosperti, vincitrice di numerosi premi letterari nazionali e internazionali e una attività lavorativa che la vede impegnata come cantante, attrice e regista teatrale con collaborazioni del calibro di Lello Arena, il clarinetto di Francesco Manfredi, diploma al Conservatorio di Bari.
Un’attività professionale che lo vede esibirsi dal 2009 al 2020 come primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, collaborare con direttori come Maazel, Oren e Brott, calcare palcoscenici a Washington, New York e Roma, e ricevere il premio ArgoJazz 2019 come miglior musicista, e il pianoforte di Domenico De Santis, diploma di II livello in Musica jazz al Conservatorio di Matera, formazione e perfezionamento con Davide Santorsola e Marcello Piras, una carriera che lo porta a suonare in Vaticano, al Circo Massimo di Roma e in tutta Europa e attualmente a essere il pianista della Retrògusto band.