
- Questo evento è passato.
“Il Segreto di Esther” di Patrizia Gesuita. Trani, 11 giugno 2022
11/06/2022

Il Segreto di Esther
di
PATRIZIA GESUITA Schena Editore
SABATO 11 GIUGNO ORE 18,30 presso
La Biblioteca Comunale di Trani
“Giovanni Bovio”
Piazzetta S. Francesco- Trani

Nella suggestiva location della città di Trani sabato 11 giugno, alle h.18.30, presso la Biblioteca Comunale “G. Bovio”
si terrà la presentazione del libro
“Il Segreto di Esther”, editore Schena,
di

Patrizia Gesuita
Direttrice della Biblioteca del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera.
Introdurranno la serata la dott.ssa Daniela Pellegrino, direttrice della Biblioteca Comunale “G. Bovio”, la consigliera regionale Debora Ciliento
e il collezionista di strumenti musicali Reginaldo Capparelli.

Debora Ciliento


Daniela Pellegrino
Alessio Giove


Reginaldo Capparelli
Rita Ciccarone


Gianni Pantaleo
Rosanna Palmisano
L’autrice dialogherà con Maria Grazia Gravina presidente dell’UCIIM sezione di Polignano a Mare-Reg. Puglia,
Gianni Pantaleo Capo redattore del Web Magazine “Artilibere” e con la professoressa Rosanna Palmisano,
che leggerà alcune pagine del romanzo.
La serata sarà allietata da alcuni interventi musicali a cura di Rita Ciccarone voce e Alessio Giove alla fisarmonica.
Il testo fin dalle prime pagine, avvince e cattura il lettore, immergendolo nelle vicende di due figure femminili, Esther e Sara, che si muovono su dimensioni temporali diverse: il presente che va al recupero del passato. Sara si trasforma in una detective e mediante delle ricerche effettuate in Archivio, scoprirà una storia
davvero incredibile, con un colpo di scena finale, che appassionerà il lettore fino all’ultima pagina. Sullo sfondo della narrazione la Musica diventa il fil rouge, che accompagna i diversi eventi nelle sue infinite sfumature.

Al termine della esecuzione musicale del fisarmonicista Alessio Giove, seguirà la degustazione di BollicineChérì,
vino prestigioso prodotto dalle Cantine Coppi, menzionato nel romanzo “Il segreto di Esther”.

INGRESSO LIBERO
Si invita al rispetto delle norme anti-Covid