
- Questo evento è passato.
Nel Gioco del Jazz, CONCERTI2022 23 marzo h.21:00 GIUSEPPE BASSI & JOANNA TETERS
23/03/2022

CONCERTI 2022
mercoledì 23 marzo, ore 21:00
12ZERO3
Viale Einaudi, 60
BARI
GIUSEPPE BASSI & JOANNA TETERS
Giuseppe Bassi
Joanna Teters
Joanna Teters, voce. Giuseppe Bassi, contrabbasso. Paolo Sessa, tastiere. Gianluca Porro, batteria.
Tra le vocalist americane più amate della nuova generazione, Joanna Teters firma a quattro mani col contrabbassista barese Giuseppe Bassi il progetto che i due musicisti presentano mercoledì 23 marzo, alle 21, a Bari, nel club di Viale Einaudi 60, 12ZERO3, per un nuovo appuntamento dell’associazione Nel Gioco del Jazz. Autori entrambi delle musiche originali, Teters e Bassi evocano le dinamiche delle relazioni umane e il rapporto dell’uomo con la natura in un concerto nel quale il connubio musicale dei due leader si concretizza con la direzione del pianista e tastierista Paolo Sessa e il completamento alla ritmica con l’inserimento di Gianluca Porro, batterista dal drumming moderno e creativo che ha collaborato con la cantautrice statunitense Lalah Hathaway alla rielaborazione di uno dei suoi più grandi successi.
Paolo Sessa Gianluca Porro
Bianca, ma con un’originale voce soul, sospesa fra jazz e blues, Joanna Teters si è formata al prestigioso Berklee College of Music di Boston. Già con l’album del debutto, «Warmer When It Rains» nel 2018, aveva saputo conquistare pubblico e critica con la sua voce black, nella quale sono scritte le radici della grande tradizione nera che va da Stevie Wonder ad Aretha Franklin. E benché ancora molto giovane, Joanna, che s’ispira anche a Macy Gray, Joss Stone e all’indimenticata Amy Winehouse, ha già maturato importanti esperienze al fianco di artisti del calibro di Eric Roberson e Jacob Collier, oltre ad essere stata voce solista dei Mad Satta, dei Lowtone Society e dei SunDub.
Più strettamente jazzistico il percorso di Giuseppe Bassi, che ha collaborato con alcuni dei più quotati esponenti italiani della musica di Parker e Coltrane, da Tiziana Ghiglioni a Enrico Pieranunzi sino a Fabrizio Bosso, oltre ad aver consolidato la propria fama attraverso importanti collaborazioni internazionali accanto a Greg Osby, David Liebman e Ute Lemper, solo per fare qualche nome. L’ultimo suo disco da leader, «Atomic Bass» (2020), nato da una visita a Fukushima, in Giappone, vicino alla centrale nucleare oggetto nel 2011 di un grave incidente causato da uno tsunami devastante, è quello che Bassi stesso definisce «il sogno folle di portare la musica lì dove la furia della natura e l’errore dell’uomo producono a lungo dolore, perché se l’essere umano si nutrisse costantemente di musica troverebbe un altro modo per riscoprire il bene».
Costo dei biglietti 15 euro, speciale coppie 25 euro.
Info e vendita associazione Nel Gioco del Jazz,
via Principe Amedeo 233, Bari, tel. 338.9031130-351.2101227.
Biglietti online sul circuito liveticket.it.