domenica, 4 Giugno, 2023 9:38:06 AM
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Patrizia Gesuita, “Il segreto di Esther” 14 maggio 2022, h. 19:00 Bitonto

14/05/2022

Appuntamento con 
Il Segreto di Esther 
di PATRIZIA GESUITA Schena Editore 
SABATO 14 MAGGIO ORE 19,00 Presso 
“SANCTI NICOLAI CONVIVIUM”   
Piazza Cattedrale- Bitonto
Nella suggestiva location di Bitonto sabato 14 maggio, alle h 19.00, presso la sede “Sancti Nicolai Convivium”, si terrà la presentazione del libro “Il Segreto di Esther”,
editore Schena, di Patrizia Gesuita, Direttrice della Biblioteca del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera.
Presenteranno la serata il Presidente dell’ associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” Nicola Abbondanza e la prof.ssa Cecilia Petta, Presidente dell’Associazione “La Voce delle Donne”.
L’autrice dialogherà con Fiorella Sassanelli, docente del Conservatorio di Matera e giornalista del quotidiano “La Repubblica”, Gianni Pantaleo capo redattore del Web Magazine “Artilibere” e con la professoressa Rosanna Palmisano, che leggerà alcune pagine del romanzo.
La serata sarà allietata da alcuni interventi musicali a cura di Paride Losacco al violino (studente del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari) e Fiorella Sassanelli al pianoforte.
Il testo fin dalle prime pagine, avvince e cattura il lettore, immergendolo nelle vicende di due figure femminili, Esther e Sara, che si muovono su dimensioni temporali diverse: il presente che va al recupero del passato. Sara si trasforma in una detective e mediante delle ricerche effettuate in Archivio, scoprirà una storia davvero incredibile, con un colpo di scena finale, che appassionerà  il lettore fino all’ultima pagina.
Sullo sfondo della narrazione la Musica diventa il fil rouge, che accompagna i diversi eventi nelle sue infinite  sfumature

 

Patrizia Gesuita

“In mansarda le si aprì davanti un mondo incredibile! Vecchi oggetti, un sofà in seta rosa, due lampadari, un mobiletto in stile vittoriano con sopra una lampada stile art dèco, una bambola con boccoli biondi in una piccola culla di vimini, una bicicletta arrugginita, roba ammucchiata, vecchie locandine di opere rappresentate al Teatro Petruzzelli nel 1925 e un mobile in radica con una radio. E infine la cassapanca…”

Il romanzo di Patrizia Gesuita, con protagonista Sara, alla quale il passato di una donna la riporterà indietro nel tempo scoprendo l’animo puro e tormentato di Esther.

 

Fiorella Sassanelli, giornalista, pianista;

Cecilia Petta, Presidente dell’Associazione “La Voce delle Donne”;

 

Rosanna Palmisano, docente di lettere;

Gianni Pantaleo, Capo Redattore “Arti Libere”, web magazine di arte e cultura on line.

Momenti musicali a cura di Paride Losacco, violinista.

INGRESSO LIBERO 

Si invita al rispetto delle norme Anti-Covid

Luogo

Sancti Nicolai Convivium
P.zza Cattedrale
Bitonto (BA),
+ Google Maps