venerdì, 4 Aprile, 2025 12:31:06 AM

Bari – “C’è ancora tempo” di Davide Cusumano

“C’è ancora tempo” è una canzone classical/crossover intensa e coinvolgente interpretata dalla voce unica e densa di emotività del tenore Davide Cusumano.  

E’ il primo brano di un progetto più ampio, in cui melodia e vocalità classiche incontrano sonorità e atmosfere contemporanee, attraverso un percorso innovativo e mai scontato in bilico tra tradizione e visione.

“C’è ancora tempo” nasce dal sodalizio artistico tra Davide, il produttore Enrico Andreini e l’autrice di testi Sandra von Borries e racconta lo struggente amore di un padre verso la figlia e il profondo desiderio di recuperare un rapporto reso fragile dalle difficoltà della vita.

Davide Cusumano collabora da tanti anni con prestigiosi teatri d’Europa (tra cui Opera di Parigi), Giappone, Cina, con la direzione dei più grandi direttori d’orchestra dei nostri tempi.

Tenore e Contro-Tenore, talento italiano, della Puglia, apprezzato ed applaudito a livello nazionale e internazionale, attualmente vive, insegna e lavora in Francia collaborando con i teatri d’Opera di MontpellierLe Corum e Toulon.

Vincitore del primo premio al 2° Concorso Nazionale “Samuele Pagano” per giovani Cantanti Lirici. La sua prima registrazione su CD “Quante Volte da Dos Almas” è di Andreini/Von Borries.

Il nuovo singolo classical crossover “C’è ancora tempo” di Andreini/Von Borries , interpretato da Davide Cusumano è appena uscito su tutte le piattaforme con etichetta discografica Hennomusic ed è disponibile negli store  Spotify, Apple Music, Itunes, Instagram/Facebook, Tik Tok & other ByteDance stores, You Tube Music, Amazon, Pandora, Deezer, Tidal, IHeartRadio, Claro, Mùsica, Saavn, Boomplay, Anghami, NetEase, Tencent, Qobuz, Joox, Joox, Media, Adaptr, Flo, MediaNet.

Enrico Andreini

Compositore, produttore e arrangiatore scrive e realizza musica per artisti e aziende. Ha lavorato per Videomusic, MTV, MTV Europe, Cecchi Gori Group Home Video con incarichi apicali come consulente tecnico e musicale.

Nel suo studio di registrazione a Firenze si occupa di canzoni, sonorizzazioni teatrali e cinematografiche, pubblicitarie, doppiaggi e musiche per la televisione collaborando con una vasta rete di artisti di varia estrazione, dalla musica acustica e classica fino al pop-folk, sia come autore/produttore che come sound designer.

Sandra von Borries

Nata a Madrid, vive a Firenze, dove si è laureata in biologia e specializzata in genetica medica. Scrive da molti anni libri scientifici scolastici (De Agostini) e favole e racconti per l’infanzia (Giunti, Polistampa, Storie Cucite, Mandragora).

È autrice di testi per canzoni in italiano e in spagnolo. Ha scritto il testo del brano Libertà, su musica di Enrico Andreini, con la voce di Adolfo Durante, che ha vinto nel 2015 il premio “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”.

Ha pubblicato l’audiolibro Tutte le storie di Aisha, favole e canzoni interpretate dall’attrice e regista Paola Cortellesi, dedicate ai bambini con cardiopatie congenite.

 

 

About Arti Libere

Guarda anche

Matera – Quattro chiacchiere con… Massimo Salcito

di Claudia Di Lorenzo. Una chiacchierata con Massimo Salcito, pianista, organista e clavicembalista, docente di …

Lascia un commento