Il Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bitonto, diventa maggiorenne e con la XVIII edizione continua a esplorare la produzione di uno gli operisti più rappresentativi della scuola napoletana del Settecento, Tommaso Traetta, al quale dedica ventuno appuntamenti …
Leggi tuttoBARI – Il teatro di Nico Salatino – Protagonista è il pubblico
Attore, regista, storico del teatro di tradizione barese. Apre la stagione autunnale con una versione inedita di canzoni e comicità spontanea, naturale, così come tutte le sue interpretazioni. Nico Salatino è il rappresentante di una baresità elegante, mai sovraesposta. La rappresentazione genuina di una città che si confronta col vivere …
Leggi tuttoBARI – Settembre in teatro con Nico Salatino
Un ritorno dall’estate con uno dei primi spettacoli in cartellone della Compagnia Teatrale Vincenzo Tisci. Protagonista, Nico Salatino che dopo la pausa estiva, presenta un suo recital dedicato alla baresità storica, quella popolare legata alla cultura di una città, Bari, dolcemente distesa sul mare, che accoglie, ospita e sorride …
Leggi tuttoOSTUNI – Bertolt Brecht – L’anima buona di Sezuan
Dalla provincia ci giunge una strana storia. Un industriale del tabacco viene processato con l’accusa di aver assassinato la propria cugina e di averne occultato il cadavere per impossessarsi dei suoi beni. Questa donna godeva, nel misero quartiere in cui abitava, della reputazione di essere sì buona da meritarsi il …
Leggi tuttoTrani – Raccontando sotto le stelle 2023: un successo spettacolare
6 spettacoli, un mese e mezzo di programmazione, quasi 1500 spettatori, tutti sold out. Sono questi i numeri di Raccontando sotto le stelle, il Festival itinerante di teatro per ragazzi e famiglie, che si è aperto con uno spettacolo internazionale “Mettici il cuore” di Nina Theatre e concluso con una …
Leggi tuttoTRANI – Si chiude con successo la III edizione di Teatro a Corte
Cala il sipario sulla terza edizione di “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia” a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. La rassegna teatrale nazionale, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, si è chiusa il 22 luglio, nella spettacolare Corte ‘Davide Santorsola’, riscuotendo un grande successo …
Leggi tuttoPalo del Colle – A Sensorya, Antonella Genga taglia, taglia, taglia…
Fuochi d’artificio! Difficile compararla ad altro: un fuoco d’artifico. Lo sparo, insomma. Tiene testa per oltre 60 minuti a circa ducento teste affamate di buonumore. Ventagli, fazzoletti, fari, faretti e risa, tante risate in una delle sere d’estate meglio vissute da un pubblico che la ama: Antonella Genga. Poco tempo …
Leggi tuttoBari – Antonella Genga. L’attrice, la collega, l’amica.
L’appuntamento era al Teatro Abeliano. Aspetto con l’ansia di incontrare Antonella Genga, una delle attrici che meglio rappresenta la duttilità di una interprete della recitazione. L’attesa è premiata da una forte e sincera stretta di mano ma in teatro nessuno si fà vedere. Inaspettatamente, riposta una borsa, si siede su …
Leggi tuttoBITONTO (BA) – Two Doors to Art – musica, mostre, danza e teatro
A quattro anni di distanza dalla vincita del bando PIN della Regione Puglia, Asteria Space, realtà impegnata nella promozione artisti pugliesi, fondata dalla giornalista e manager culturale Alessandra Savino, celebra il suo quarto ‘compleanno’. Lo festeggerà a Bitonto, preso la propria sede in Piazza Moro 25, come ogni anno il …
Leggi tuttoBISCEGLIE – Il Teatro delle Parità, emozione e magia
La CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, a conclusione de “Il Teatro delle Parità“, progetto presentato lo scorso marzo e partito con i laboratori teatrali “Mi casa es tu casa” a febbraio 2023, in una due giorni da tutto esaurito, ha incantato ed emozionato il pubblico con le rappresentazioni teatrali dai …
Leggi tutto