La CompagniAurea APS, diretta da Francesco Sinigaglia, ha portato in scena, tra successo e applausi, emozione e divertimento, “Elettra-Yerma“, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, presso un gremito Opificio delle Arti “Aurea Factory”, a Bisceglie, a conclusione della stagione 2024/25 “Il teatro su misura per te“. Lo spettacolo “Elettra-Yerma” …
Leggi tuttoSan Giorgio a Cremano (Na) – Premio Massimo Troisi
L’Associazione Artistica Culturale Traiano aps, parteciperà alla XXV edizione del Premio Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano (NA) attraverso un patto di collaborazione indetto dall’amministrazioneComunale. Il protocollo d’intesa su territorio nazionale è con quelle realtà artistico culturali che hanno lo scopo di avvalorare per la promozione del Premio Massimo …
Leggi tuttoTaranto – In Francia sulle orme della Comédie-Italienne
Ha un antico rapporto con la Francia, la Commedia dell’Arte italiana. E a rinvigorire questa consolidata tradizione risalente ai tempi della Comédie-Italienne ci pensano due compagnie pugliesi, il Crest e i Nuovi Scalzi, che a Parigi, Versailles hanno presentato in coproduzione una nuova versione de «La ridiculosa commedia». Dieci anni …
Leggi tuttoCivitavecchia (RM) – Cyrano de Bergerac” – Un inno alla parola
di Ombretta Delmonte. “Cyrano al mio amore”, un inno alla parola, al coraggio e all’amore non corrisposto. Uno spettacolo teatrale dedicato al classico immortale di Edmond Rostand rivisitato, tradotto e diretto da Enrico Maria Falconi andato in scena al Nuovo Sala Gassman in Civitavecchia, il 25 maggio scorso. L’opera messa …
Leggi tuttoBisceglie (BAT) – “Elettra-Yerma”
La CompagniAurea APS, diretta da Francesco Sinigaglia, torna in scena con le rappresentazioni conclusive del laboratorio teatrale della stagione 2024/25 “Il teatro su misura per te”, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, rispettivamente alle ore 21:00 e alle 18:00. Lo spettacolo “Elettra-Yerma” realizza un focus su due personaggi femminili …
Leggi tuttoBari – Rassegna “Incroci” tra classici e nuova drammaturgia
Grande letteratura, teatro di parola e formazione dell’attore s’intrecciano nella rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari all’Auditorium Vallisa di Bari, dove dal 13 maggio al 2 giugno, tutti i giorni, …
Leggi tuttoAsolo (Tv) – Fabio Tolledi al Centro Sperimentale Eleonora Duse
Il regista e attore Fabio Tolledi, direttore artistico di Astràgali Teatro e Presidente del Centro Italiano ITI – Unesco è stato ospite, dal 7 all’11 aprile, del Centro Sperimentale Accademia Eleonora Duse di Asolo (Tv), dove ha tenuto una masterclass di alto livello rivolta agli studenti del Corso Triennale per …
Leggi tuttoUrbino (PU) – Premiato Frank Camilleri
Per la rassegna “Sport, Teatro, Educazione e Formazione”, Progetto di Rosella Persi e Vito Minoia nell’ambito di “Ombre, Tracce, Evanescenze XXIX” a cura del Teatro Universitario Aenigma, si è svolta il 3 aprile 2025 alle ore 11.00 la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio Internazionale “Sport e Teatro …
Leggi tuttoBisceglie (BT) – La prospettiva di uno spettatore…
di Antonio Pasquale. Se dovessi definire da profano cosa sia il teatro, in piena libertà immaginativa, penserei a me stesso, fermo nel mezzo di una meravigliosa sala, davanti al proscenio e con alle spalle una platea, senza definizione temporale. Carmelo Bene (1937-2002) Proverei ad immaginarmi ad occhi chiusi, percepire prima …
Leggi tuttoLecce – 27 marzo – Giornata Mondiale del Teatro
“Può il teatro sentire il grido di aiuto che i nostri tempi stanno lanciando, in un mondo di cittadini impoveriti, rinchiusi in celle di realtà virtuale, trincerati nella loro soffocante privacy? In un mondo di esistenze robotizzate all’interno di un sistema totalitario di controllo e repressione in ogni ambito della …
Leggi tutto