di Gianni Pantaleo. Poco noto è il legame artistico della Puglia con l’Europa. Eppure c’è una Puglia sparsa per l’Europa di moltissimi artisti del palcoscenico, “eroi” della nostra regione, dal Belgio, all’Olanda, dalla Francia alla Spagna e quanto essi sappiano quanto sia banale dire: “Nessuno è profeta in patria”. Vito …
Leggi tuttoLecce – Progetto Erasmus “LIAS – ACT 1“a Lecce
Siamo alla ricerca di 10-12 partecipanti per il Progetto Erasmus “LIAS-ACT 1“a Lecce! Se hai tra i 18 e i 24 anni e provieni dalla Provincia di Lecce, questa è la tua occasione per partecipare a un progetto europeo unico nel suo genere! R.E.M.S. APS, insieme agli altri partner (Vulcanicamente, …
Leggi tuttoBari – Max Barile – Incanto e magia
di Anna Landolfi. Da sempre la magia m’incanta. Potrò sembrare una credulona, ma il potere di quegli occhi che brillano di fronte ad un coniglietto che sbuca da un cappello, continua ancora oggi, non più ragazzina, a sorprendermi. C’è il trucco. Eppure non voglio saperlo. Non voglio capire. Resto fermamente …
Leggi tuttoBari – Buffoneria… e Pirandello se ne va in vacanza
di Adele Dentice. La gente snobba il teatro. “Di chi è la colpa?” La gente non va a teatro, perchè è ignorante e non ha idea di cosa si stia perdendo? O è colpa di chi fa teatro? Sono loro che non sanno come attrarre pubblico? O la colpa è …
Leggi tuttoTbilisi – Fabio Tolledi “Medea, Desir” – Teatro Nazionale di Tbilisi
Il prestigioso Vaso Abashidze Music and Drama State Theater di Tbilisi, uno dei teatri più importanti della Georgia, produce una nuova edizione in georgiano dello spettacolo “Medea, Desir”, per la regia di Fabio Tolledi. Un progetto fortemente voluto dallo stesso teatro e sostenuto dall’Ambasciata Italiana in Georgia, che vede Tolledi, autore della storica produzione …
Leggi tuttoBari – Furto alla Casa di Pulcinella, il teatrino dei bambini.
Un amaro risveglio per la Casa di Pulcinella: dal furgone del teatro, regolarmente parcheggiato, abbiamo subito un grave furto. I malviventi si sono impossessati di tutta la strumentazione tecnica indispensabile per la realizzazione dei nostri spettacoli, tutta la fonica, casse acustiche, mixer audio e luci, radiomicrofoni e valigia di cavi; …
Leggi tuttoTaranto – Quando il teatro si fa fiaba – La rassegna del CREST
Il teatro che si fa fiaba, sogno e avventura con «Favole & Tamburi», l’ormai storica rassegna domenicale per ragazzi della Compagnia Crest all’Auditorium TaTà, al via il 3 novembre con «Jack, il ragazzino che sorvolò l’Oceano», spettacolo per il quale il regista Michelangelo Campanale della compagnia di Ruvo di Puglia …
Leggi tuttoLivorno – XXVII ed. Premio Ciampi – Teatro Goldoni
Il 20 e 21 novembre, al Teatro Goldoni di Livorno, torna la XXVII edizione del Premio Ciampi, intitolato al cantautore e poeta livornese Piero Ciampi, che quest’anno avrebbe compiuto novant’anni. “Siamo in cattive acque” è il titolo dell’edizione di quest’anno. Un titolo tanto forte quanto necessario, visto che nel mondo …
Leggi tuttoTaranto – La stagione «Periferie» del Crest al TaTÀ
Il teatro che fotografa l’oggi, la sua complessità e le sue contraddizioni. A Taranto lo propone la Compagnia Crest con la stagione «Periferie» 2024-2025 in programma dal 16 novembre al 5 aprile all’Auditorium TaTÀ con alcune tra le migliori proposte della drammaturgia contemporanea, tutte affidate ad artisti di grande valore. …
Leggi tuttoTrani (BT) – Da oggi Sindrome di Stand Up, il potere della risata
La rassegna “Sindrome di Stand-Up” si prepara a infiammare il palco del Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) con tre serate imperdibili di stand-up comedy. Si parte domenica 20 ottobre, per poi continuare il 17 novembre e il 22 dicembre, sempre di domenica, a partire dalle ore 19:00. Questo …
Leggi tutto