a cura della Redazione. Presentare talenti di un territorio è presentare artisti che hanno capacità artistiche e creative di ben più vasti orizzonti. Nel servizio che segue, presentiamo Cesare Pastanella, percussionista, compositore e produttore musicale pugliese, da anni si occupa di world music, jazz e musica etnica, in particolare afrocubana, …
Leggi tuttoHekima, musicista di un reggae contemporaneo
La Redazione. Hekima, all’anagrafe Marco Grieco, inizia a suonare la chitarra all’età di 11 anni, facendo accrescere la sua passione verso la musica reggae, che lo porta ad avvicinarsi ad altri strumenti come batteria, basso e quindi successivamente canto e composizione. Nel 2008 fonda il suo primo concept studio Dubkorner, …
Leggi tuttoVlide…nella musica, l’esperienza del mio vissuto
di Gianni Pantaleo. Mi erano note le sue canzoni. Si sa, il tempo matura un uomo e tempo ce n’è voluto perchè quel ragazzo che conoscevo con il suo nome, Francesco Nardone, di percorsi ne solcava parecchi. Trovare la propria dimensione in un mondo fatto di note, non è facilissimo. …
Leggi tuttoAmelia Milella. Gospel, ode al Signore
di Anna Landolfi. E’ un pomeriggio di pioggia di fine inverno. Ho dovuto rincorrerla, corteggiandola, per tutti i suoi impegni. Nonostante la pioggia e le reti dei cellulari in tilt, l’unico mezzo che ho per contattarla, è il cellulare. Eppure questo “coso” tecnologico, è utile, ma mi serve funzionate e …
Leggi tuttoMaurizio Zaccaria, integrale del «Clavicembalo ben temperato» di Bach
La redazione. Secondo appuntamento dell’N&B Mareterra Festival, venerdì 18 marzo (ore 20.30), nelle sale di Palazzo Pesce, a Mola di Bari, con l’integrale del «Clavicembalo ben temperato» di J.S. Bach, del quale quest’anno ricorrono i trecento anni dalla pubblicazione del primo volume. Il progetto complessivo prevede l’esecuzione del capolavoro del …
Leggi tuttoCECILIA MASCOLO SALERNO. Donna, mamma e insegnante di pianoforte
di Flora Marasciulo. Bentornati! Il primo amore non si scorda mai! La vita mi regala l’opportunità e l’onore di intervistare una persona che incarna il mio primo amore: il pianoforte, la passione per il lavoro, la bravura, la dedizione. Proporre ai lettori il rapporto tra docente e discente affinché le …
Leggi tuttoAlessio Meloni, direttore musicale di una cultura cittadina: Quartucciu (CA)
di Anna Landolfi. La tutela di un patrimonio artistico è parte di una cultura di una comunità. Da tempo avvenimenti religiosi o festività commemorative, sono di auspicio perchè la comunità si ritrovasse nelle piazze, tra le strade della città, per quello che è il comportamento più naturale dei suoi abitanti: …
Leggi tuttoAndrea Simone De Nicolò, l’inchino ad un futuro maestro
di Anna Landolfi. Non c’è un’età perchè si debba considerare rispetto per un talento. Attendere che questi maturi la sua formazione artistica è vano. L’attesa spesso, lascia scìe deludenti. Osservi, ascolti, apprezzi il momento, l’opera, l’esecuzione del giovane artista, ma saggiamente aspetti che il talento, cresca, maturi. Non è sempre …
Leggi tuttoConcerto per la giornata dell’unità nazionale e festa delle Forze Armate 4 novembre 2021
Produzione Artistica del Conservatorio “Niccolò Piccinni”, Bari. Coordinamento del progetto a cura di Lilia Di Marco e Antonella Mazzarulli. La letteratura originale per orchestra di fiati in Terra di Puglia. Concerto per la giornata dell’unità nazionale e festa delle Forze Armate 4 novembre 2021 Bari, 4 novembre 2021, Conservatorio “Niccolò …
Leggi tuttoSammichele Music Festival 2/7 agosto 2021
la Redazione. Tra gli eventi più attesi di questa estate pugliese, significativa sarà il “Sammichele Music Festival 2021″. Organizzato dal Comune di Sammichele di Bari, l’appuntamento in p.zza Vittorio Veneto, sarà in sei serate e tutte dedicate alla musica pop. Sei artisti del panorama musicale italiano che si sostituiranno sulla …
Leggi tutto