di Gianni Pantaleo. E’ uno dei giovani coreografi meglio rappresentativi della danza contemporanea. Fabrizio Natalicchio ha la consapevolezza che proporre nuovi linguaggi della danza, senza la cultura del passato, non ha ragione perchè l’innovazione abbia un senso. Ovvia la sua preparazione culturale. Lo dimostra con le sue coreografie, quando è …
Leggi tuttoBa.Rock, trilogia di Teatro e Danza
La redazione. Una prima produzione della Trilogia di Teatro e Danza a tematica barocca Ba.Rock, è prossima a essere presentato in uno dei maggiori teatri d’avanguardia del capoluogo pugliese: il Teatro Kismet OperA. Con la regia di Orazio Caiti e Antonella Moreno e la direttrice d’orchestra Grazia Bonasia, Ba.Rock sarà …
Leggi tuttoVito Alfarano. Hikikomori, rifugio dalla realtà
di Gianni Pantaleo. Prestare attenzione alla realtà. Farne analisi sociale. Elaborarla e metterla in scena con la danza. Vito Alfarano ha da sempre, l’audacia dell’artista che con i propri strumenti, attiva un problema rendendolo causa di riflessione, denunciandone la gravità. E’ considerata operazione sociale e il lavoro di coreografo, lo …
Leggi tuttoARTEMIS DANZA di Monica Casadei α-BINARY/NOVILUNIO••
di Giulia Volturno. Anche quest’anno al Teatro Kismet OperA di Bari si sta svolgendo la rassegna di danza contemporanea “ESPLORARE2022″, organizzata da Domenico Iannone coreografo e direttore artistico della Compagnia AltraDanza. Protagoniste in scena sono diverse compagnie che stanno esibendo interessanti proposte coreografiche, una miscela di differenti lavori autoriali creati …
Leggi tuttoGuillaume Jablonka, la danse baroque aujourd’hui
di Gianni Pantaleo. C’è un tempo in cui la storia dell’uomo si fà splendore. In una struttura sociale complessa e in fermento (fine XVII sec.), il barocco nasce in un contesto di anticlassicismo artistico quale risposta al rigido e clericale castigo del pensiero umano, retaggio medioevale, penitenza terrena di gioia …
Leggi tuttoSilvia Di Pierro: “…lavoro su me stessa per dare agli altri le mie emozioni”
di Gianni Pantaleo. E’ necessario viverlo il disagio. Qualsiasi esso sia. Provocato o subito. E’ assurdamente indispensabile. Prenderne coscienza è superarlo. Nell’oggi da tutti vissuto, nessuno è scollegato dall’altro e le tristi avversità che tutto il pianeta vive, crea miseria emotiva, livellandoci, appiattendoci, alienandoci. Il bisogno di vivere è un’istinto …
Leggi tuttoDeda Cristina Colonna. Il senso dello studio della danza Barocca
di Gianni Pantaleo. Nel termine “arte”, si concentra un’infinità di comportamenti umani che nel tempo restano indelebili quasi come esaltazioni dello spirito ben oltre la comune devozione. C’è nella storia dell’uomo, un lungo periodo storico nel quale si è vissuti una dottrina atea, sapiente, erudìta, segni di una società che …
Leggi tuttoAntonella Di Noia, facce, lati e vertici di un poliedro
di Gianni Pantaleo. Le risorse perchè un artista sia considerato tale, sono molto più vaste per poter permettere alla sua carriera di evolversi e crescere. Utile la specializzazione, ma solo se finalizzata alla messa in opera di uno spettacolo che preveda un contesto che sia al di là della specializzazione …
Leggi tuttoDeda Cristina Colonna e Guillaume Jablonka per “ESPLORARE2022”
La redazione. In corso di programmazione, la rassegna “ESPLORARE2022”, sarà nuovamente in scena con innovative soluzioni coreografiche che il direttore artistico, Domenico Iannone, maestro coreografo della Compagnia AltraDanza, propone in ogni nuova stagione. Questa edizione sarà presentata in tre teatri, tra le città di Bari, Monopoli e Molfetta, nei rispettivi …
Leggi tuttoCivica Scuola di Teatro Paolo Grassi
La Redazione. Corso Accademico di I livello in Danza Contemporanea indirizzo performativo coreografico teatrale AFAM della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. La “Compagnia AltraDanza” diretta da Domenico Iannone, in seconda sessione d’esame, ospiterà la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, che indirà un’audizione per l’ammissione al Corso …
Leggi tutto