Lunedì 27 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro 2023, presso il Teatro Fantàsia di Barletta, diretto da Alessandro Piazzolla. Con la preziosa collaborazione della Vicepresidente Rosa Dicuonzo, le attrici Rita Pia Marinelli e Lucia Colamartino della CompagniAurea di Bisceglie, per la regia di Francesco Sinigaglia, hanno presentato due …
Leggi tuttoBARLETTA – Giornata Mondiale del Teatro al Fantàsia
Lunedì 27 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro 2023, presso il Teatro Fantàsia di …
ROMA – “Colmare il cuore” di Pierfranco Bruni
ARTI LIBERE© 2023 – LE RECENSIONI. a cura di Stefania Romito. Benedetto XVI in “Colmare …
BARI – Teatro e didattica al Manzoni-Lucarelli
E’ convinzione che le periferie urbane siano comunità complesse e irraggiungibili. E’ un…
MILANO – Nasce l’ANSJ, l’Associazione nazionale scuole jazz
Nasce l’ANSJ, l’Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili: «Realtà del terzo settore…
Richard Lee, della danza…il mentore
I ricordi svaniscono con noi. La memoria resta. Non si possono tramandare i ricordi, essi sono parte…
Articoli recenti
Marzo, 2023
-
28 Marzo
ROMA – “Colmare il cuore” di Pierfranco Bruni
ARTI LIBERE© 2023 – LE RECENSIONI. a cura di Stefania Romito. Benedetto XVI in “Colmare il cuore”. Un itinerario cristiano nel libro di Pierfranco Bruni. Quando Pierfranco Bruni, nella griglia dei suoi studi filosofici e religiosi, cerca di creare un mosaico metafisico innova sempre il pensare e il pensiero che …
Leggi tutto -
26 Marzo
BARI – Teatro e didattica al Manzoni-Lucarelli
E’ convinzione che le periferie urbane siano comunità complesse e irraggiungibili. E’ un luogo comune. Il peggiore dei pregiudizi. Sono aree decentrate nelle quali la vita sociale ha il privilegio di vivere gli spazi e quindi una migliore qualità della vita, cosa che i tanti ambiti “centri urbani” delle città, …
Leggi tutto -
25 Marzo
MILANO – Nasce l’ANSJ, l’Associazione nazionale scuole jazz
Nasce l’ANSJ, l’Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili: «Realtà del terzo settore e istituzioni pubbliche in dialogo per un nuovo modo di fare didattica». Si è costituita il 18 marzo scorso, con sede a Bergamo, l’Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili: l’ANSJ è un consorzio nazionale che, sulla …
Leggi tutto -
21 Marzo
Richard Lee, della danza…il mentore
I ricordi svaniscono con noi. La memoria resta. Non si possono tramandare i ricordi, essi sono parte di noi e li portiamo via con noi. La memoria la documenti, la tramandi e diventa storia. Spetta poi a chi ha vissuto quella storia, raccontarla e come da metodo di studio, la …
Leggi tutto -
19 Marzo
BARI – “La trilogia del Nòstos di Pierfranco Bruni” – Le recensioni
La trilogia del Nostos di Pierfranco Bruni di Scialpi guiderà allora i lettori della trilogia in un viaggio fra le pagine e la geografia di un vissuto che si metaforizza nel mistero, riflettendo il caleidoscopico mondo di un uomo e di uno scrittore, di cui la penna si fa testimone. La …
Leggi tutto -
19 Marzo
TARANTO – Pierfranco Bruni – La trilogia del Nòstos
Raccontare è anche cercare di vivere un destino. La trilogia del Nòstos, composta da La notte degli incendi, Lo sciamano e la curandera e da Al canto del muezzin, è scritta da Pierfranco Bruni e pubblicata da Luigi Pellegrini Editore. I volumi sono acquistabili attraverso tutti gli e-commerce e nelle librerie. Quella di Bruni …
Leggi tutto -
19 Marzo
NOVOLI – “Premio Nabokov” a Francesco Sinigaglia
Sabato 18 marzo, a partire dalle 16:00, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la presentazione dei libri finalisti della XVII edizione (2022) del Premio internazionale di Letteratura “Nabokov”. Il dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia si è aggiudicato la finale nell’ambito della saggistica inedita con …
Leggi tutto -
17 Marzo
QUARTUCCIU – A Salvatore Piras – BARORE
La marcia “Barore” è dedicata a Salvatore Piras, un giovane ventiduenne di Ossi un piccolo paese della provincia di Sassari. Barore (traduzione sarda di Salvatore) è scomparso a causa di un incidente sul lavoro avvenuto su un cantiere edile a Sorso. Era un ragazzo pieno di vita, solare, appassionato di …
Leggi tutto -
15 Marzo
CAGLIARI – Augusto Mola che soffia la vita nell’argilla
Mi auguro di non essere interpretata come saccente. Me ne dispiaccerei. Ma quando sono di fronte a delle opere d’arte nate dalla umile argilla, materia prima per la ceramica, resto letteralmente sorpresa di quanto viva è la stessa materia sottratta alla terra. L’arte della terracotta è la più antica arte …
Leggi tutto -
12 Marzo
BISCEGLIE – Applausi allo Sporting Club
Mercoledì 8 marzo 2023, presso il salotto “Dell’Olio” dello Sporting Club di Bisceglie, si è tenuto un evento artistico, tra teatro e musica, dal titolo “Il mio canto libero”. L’occasione è stata la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna che ha visto una massiccia partecipazione di soci, affezionati del teatro …
Leggi tutto -
11 Marzo
BARI – Serena Pantaleo: “Quel mondo della danza che…”
Introspezione di una danzatrice che si racconta che dopotutto, quel mondo della danza che tutti si aspettano, forse così magico non è. Un incanto che presto svanisce. Non nello spettatore. Egli esce dal teatro con la visione di un mondo in cui si racconta, si sogna, si immagina. E’ lo …
Leggi tutto -
6 Marzo
MILANO – “Vanitose” – Un film di Giorgio Molteni
Il film girato in Lombardia “Vanitose” di Giorgio Molteni (Capri, Cuori rubati, La Squadra, Il servo ungherese), esce in anteprima mondiale in AMAZON Prime e prodotto dalla Adamantis Cinematografica S.r.l. Giorgio Molteni Emanuele Carlo Ostuni Il cast vede fra gli altri,l’attrice Valentina Di Simone (Stilema, Blu 38), DanielaTerreri (Provaci ancora …
Leggi tutto -
5 Marzo
MATERA – Il DuniEnsemble – Lo splendore della musica barocca
Si può correre nel tempo. Le prospettive sono sempre mirate al futuro. E’ il corso del vissuto degli uomini. I vastissimi campi della ricerca, permettono l’evolversi dello studio. Studio, poi, finalizzato affinchè migliori la vita stessa dei ricercatori, i quali permettono la conoscenza, diffondendola e applicando quelle sensazioni che noi …
Leggi tutto -
5 Marzo
CANOSA di PUGLIA – “Pugliesi Nel Mondo” – XIII ed.
La città di Canosa di Puglia ospiterà la XIII Edizione del prestigioso Premio Internazionale “Pugliesi Nel Mondo” Sarà la Città di Canosa di Puglia ad ospitare il grande evento annuale a carattere internazionale. La XIII Edizione si svolgerà nel Teatro Lembo, sabato 16 dicembre 2023. L’evento, che viene sempre patrocinato …
Leggi tutto