La redazione. “Bocca di Rosa” Cortometraggio diretto da Alberto Camanni. “Bocca di Rosa” racconta il momento in cui le vite di Cristina e Mauro si intrecciano. Cristina è una sex worker autonoma che lavora in casa sua, con la passione per la creazione di composizioni floreali. Mauro, invece, è un …
Leggi tuttoBa.Rock, trilogia di Teatro e Danza
La redazione. Una prima produzione della Trilogia di Teatro e Danza a tematica barocca Ba.Rock, è pr…
“Bocca di Rosa”, un cortometraggio diretto da Alberto Camanni
La redazione. “Bocca di Rosa” Cortometraggio diretto da Alberto Camanni. “Bocca di Rosa”…
“Il tragico e le bellezza” di Pierfranco Bruni
La redazione. Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “i…
La CompagniAurea APS tra i vincitori di “Futura
di Camilla Sinigaglia. L’Associazione di promozione sociale “CompagniAurea”, diret…
“Top Jazz 2022”: Artchipel Orchestra la miglior formazione italiana
La redazione. Nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz arriva un doppio, prestigioso riconos…
‘Il calendario degli animali’ di Alberto Cocco
HasHa Rubrica letteraria a cura di Anna Landolfi. Dalla ribalta televisiva a quella letteraria. Albe…
Articoli recenti
Gennaio, 2023
-
21 Gennaio
“Il tragico e le bellezza” di Pierfranco Bruni
La redazione. Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “idiota” di “culture” che emarginano Dostoevskij e le arti o gli scrittori formatisi sulla cultura russa. La letteratura russa ha il realismo nell’inquieto esistere, una inquietudine che travolge tra la storia e la contemplazione. Bisogna amare …
Leggi tutto -
21 Gennaio
La CompagniAurea APS tra i vincitori di “Futura
di Camilla Sinigaglia. L’Associazione di promozione sociale “CompagniAurea”, diretta da Francesco Sinigaglia, è tra i vincitori, unica realtà per la Provincia BAT, del bando “Futura. La Puglia per la parità”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia. Tramite la Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale, in collaborazione con i Poli Biblio-Museali provinciali …
Leggi tutto -
21 Gennaio
“Top Jazz 2022”: Artchipel Orchestra la miglior formazione italiana
La redazione. Nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz arriva un doppio, prestigioso riconoscimento per la band diretta dal batterista e compositore Ferdinando Faraò. Oltre a essere stato votato come miglior gruppo italiano, l’ensemble milanese si è piazzato al secondo posto nella categoria “Disco dell’anno” con l’album “Musiche di Jonathan …
Leggi tutto -
20 Gennaio
‘Il calendario degli animali’ di Alberto Cocco
HasHa Rubrica letteraria a cura di Anna Landolfi. Dalla ribalta televisiva a quella letteraria. Alberto Cocco presenta il suo romanzo d’esordio ‘Il calendario degli animali’ nell’Aula Consiliare del Comune di Cagliari il prossimo 26 gennaio. La prestigiosa Aula Consiliare del Comune di Cagliari ospita dalle ore 17,00 l’attesa presentazione del …
Leggi tutto -
18 Gennaio
Fabrizio Natalicchio, innovazione dal passato
di Gianni Pantaleo. E’ uno dei giovani coreografi meglio rappresentativi della danza contemporanea. Fabrizio Natalicchio ha la consapevolezza che proporre nuovi linguaggi della danza, senza la cultura del passato, non ha ragione perchè l’innovazione abbia un senso. Ovvia la sua preparazione culturale. Lo dimostra con le sue coreografie, quando è …
Leggi tutto -
15 Gennaio
Rossana Tursi e la MOXIBUSTIONE
a cura della redazione. C’è un equilibrio interiore naturale spesso contaminato dal succedersi del nostro quotidiano vivere. Non esiste un momento della vita, per fermarsi e riprendere se stessi quando le vicissitudini vissute, distraggono se stessi da se stessi. Un sano egoismo aiuta a migliorarci. La riflessione, il pensiero, lo …
Leggi tutto -
11 Gennaio
Otto, un angelo tra gli ultimi
di Anna Landolfi. Dubito che la curiosità sia una peculiarità femminile. Soprattutto quando fai un mestiere nel quale fare la “ficcanaso”, è parte del lavoro. Curiosa per necessità, come tanti colleghi del settore stampa o insegnanti o artisti, i cui pensieri sono affamati di conoscenza, se non “sfogli” continuamente le …
Leggi tutto -
9 Gennaio
La stampa d’Arte e l’Impressionismo
La redazione. La stampa d’Arte e l’Impressionismo sino a domenica 15 gennaio 2023 a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani (BT). Ancora una settimana per visitare la mostra con alcune opere dei più grandi maestri dell’arte incisoria. Ancora una settimana per visitare la mostra “La stampa d’Arte e l’Impressionismo”, allestita …
Leggi tutto -
9 Gennaio
“Oltre la neve” di Antonio Corona
di Rita Bompadre. “Amare l’impossibile è la vita che danza sulle punte…” “Oltre la neve“ di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022 pp. 68 € 12.00) contiene l’incisività della scrittura interiore, rivolge una profonda riflessione sulle congiunture inattese e miracolose delle relazioni umane, sottintese nella curva emotiva dell’esistenza. Non sarà …
Leggi tutto -
8 Gennaio
Ba.Rock, trilogia di Teatro e Danza
La redazione. Una prima produzione della Trilogia di Teatro e Danza a tematica barocca Ba.Rock, è prossima a essere presentato in uno dei maggiori teatri d’avanguardia del capoluogo pugliese: il Teatro Kismet OperA. Con la regia di Orazio Caiti e Antonella Moreno e la direttrice d’orchestra Grazia Bonasia, Ba.Rock sarà …
Leggi tutto -
8 Gennaio
Riflessione sul Natale passato
di Anna Landolfi. Una riflessione è doverosa. Soprattutto nei giorni nei quali la perdita di personaggi importanti della fede, Papa Benedetto XVI e dello sport, Gianluca Vialli, hanno determinato tristezza e commozione andati ben oltre il loro status di uomini di notorietà popolare. Passate le feste. Come sono passate? Siamo …
Leggi tutto -
8 Gennaio
FANNY MASSIMEO E L’ECOMUSEO DI MOLA DI BARI
di Patrizia Gesuita. Quando ho conosciuto qualche anno fa, Fannj Massimeo, ho subito pensato a un vero vulcano di idee, uno tsunami della Cultura. Non mi sbagliavo! Da circa vent’anni dirige, con spirito battagliero, l’”Ecomuseo del Poggio” del Comune di Mola di Bari, donna tenace e indomita, insegnante in pensione, …
Leggi tutto -
4 Gennaio
GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO VIVALDI EXPERIENCE
La redazione. Vivaldi Experience – I Concerti di Vivaldi andato in scena lunedi 2 gennaio presso le Vecchie Segherie Mastrototaro è stato un evento di alto profilo musicale che ha riscosso un grande successo di pubblico e che ha concluso il tour pugliese “experience” dell’orchestra al femminile “Note di Puglia”, …
Leggi tutto -
3 Gennaio
Giuseppe Miglionico, il colore e le sue emozioni
di Anna Landolfi. Una rivelazione conoscere un artista del colore senza che egli stesso sapesse del suo talento. Nascono all’improvviso certi talenti, nemmeno loro lo sanno e così, percorse alcune strade, s’imbattono in quella via che mai avrebbero intrapreso se non fosse che… Paradossalmente, un “incidente” che ha coinvolto tutta …
Leggi tutto