La redazione. Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “idiota” di “culture” che emarginano Dostoevskij e le arti o gli scrittori formatisi sulla cultura russa. La letteratura russa ha il realismo nell’inquieto esistere, una inquietudine che travolge tra la storia e la contemplazione. Bisogna amare …
Leggi tutto‘Il calendario degli animali’ di Alberto Cocco
HasHa Rubrica letteraria a cura di Anna Landolfi. Dalla ribalta televisiva a quella letteraria. Alberto Cocco presenta il suo romanzo d’esordio ‘Il calendario degli animali’ nell’Aula Consiliare del Comune di Cagliari il prossimo 26 gennaio. La prestigiosa Aula Consiliare del Comune di Cagliari ospita dalle ore 17,00 l’attesa presentazione del …
Leggi tuttoLa stampa d’Arte e l’Impressionismo
La redazione. La stampa d’Arte e l’Impressionismo sino a domenica 15 gennaio 2023 a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani (BT). Ancora una settimana per visitare la mostra con alcune opere dei più grandi maestri dell’arte incisoria. Ancora una settimana per visitare la mostra “La stampa d’Arte e l’Impressionismo”, allestita …
Leggi tutto“Oltre la neve” di Antonio Corona
di Rita Bompadre. “Amare l’impossibile è la vita che danza sulle punte…” “Oltre la neve“ di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022 pp. 68 € 12.00) contiene l’incisività della scrittura interiore, rivolge una profonda riflessione sulle congiunture inattese e miracolose delle relazioni umane, sottintese nella curva emotiva dell’esistenza. Non sarà …
Leggi tuttoPROGETTO SCIENTIFICO NAZIONALE 2023 MANZONI 150
La redazione. Il 2023 sarà l’anno di Alessandro Manzoni. Un Progetto di ampio respiro che vedrà il coinvolgimento docenti universitari, docenti di Istituti scolastici, università, scuole, istituti culturali e ministeri oltre che organizzazioni di alcuni paesi esteri. Manzoni tra il letterato e il filosofo. Alessandro Manzoni a 150 anni dalla …
Leggi tuttoAldo Gigante, l’omaggio di Andrea Simone De Nicolò
di Anna Landolfi. Musica Concerto Letteratura. Ritorno al futuro. No, non è il titolo di un film, per altro abbastanza famoso, ritorno ad Andrea Simone De Nicolò in un’altra veste che proprio il suo futuro di artista, indossa in qualità di letterato. Nelle passate interviste, ero concentrata sul suo percorso …
Leggi tuttoPierfranco Bruni, la sua esperienza letteraria e personale
La redazione. Uscita a dicembre 2022 la nuova trilogia di romanzi di Pierfranco Bruni, il libro lascia con il fiato sospeso il lettore Nel libro l’autore condensa tutta la sua esperienza letteraria e personale. Dai primi mesi del 2023 disponibile anche in un prezioso cofanetto. <<Raccontare è anche cercare di …
Leggi tuttoStefano Durante. L’arte del manufatto
La redazione. Annusa l’arte per istinto. La sente. La percepisce. Patrizia Gesuita ha naso. Non come uno dei cinque sensi, ma come intuito naturale ereditato da un padre che amava l’arte e che con la discrezione (o forse timidezza), che lo ha sempre caratterizzato durante la vita, lo ha trasmesso …
Leggi tutto“Il segreto di Esther”, dalle Cantine Coppi, il mistero continua
La redazione. La memoria di un passato attraverso il diario di Esther. La nuova veste editoriale del romanzo di Patrizia Gesuita: “Il segreto di Esther”, Les Flâneurs Edizioni, è stata una performance culturale che ha riscosso l’entusiasmo del pubblico nel luogo che l’autrice cita nel libro: le Cantine Coppi. Presentato …
Leggi tuttoL’estate di Giampiero Perra
di Anna Landolfi. Poesia e sentimenti di poeti e scrittori non noti al grande pubblico. Le parole non sono infinite. E anche quando non siamo capaci di trovarne altre o di inventarne altre, ecco che queste prendono un altro significato. L’argomento amore è infinito. E per poterlo descrivere, poeti e …
Leggi tutto