di Flora Marasciulo. Zhang Yu, soprano. Cina. Soprano Zhang Yu – Sempre libera dall’op. Traviata di G. Verdi – Auditorium “N. Rota” di Bari Cari lettori, passato il tempo di Pasqua, vi propongo un articolo sul cero pasquale. La fiamma del cero come simbolo del desiderio di pace, oggi come …
Leggi tuttoDanilo Quinto, in ricordo di Lino Capolicchio
di Danilo Quinto. Dal mio primo libro, “Da servo di Pannella a figlio libero di Dio”, uscito nel 2012: “Era una sera di luglio di nove anni fa. Il caldo torrido di Roma era attenuato, di tanto in tanto, da un venticello piacevole, quello che dicono porti cose nuove. In …
Leggi tuttoSara Elisa Stangalino-Schulze, “LA CONSISTENZA DELLO SPIRITO”
di Anna Landolfi. “…la sua afflizione sembrava autentica. Soltanto non capivo come potessi esserne la causa. Mi persuasi che, cedendo all’emotività del momento, avesse semplicemente confuso bersaglio. Avevo quel ruolo soltanto per caso: ero certa che se ci fosse stato qualcun altro al mio posto, Andrzej avrebbe detto e fatto …
Leggi tuttoJim Caviezel: “…sapevo che, se volevo rappresentare Gesù…”
di Jim Caviezel. “Avevo 33 anni quando è iniziata la lavorazione del film ” Passione di Cristo”, cioè tanti quanti ne aveva Gesù quando fu crocifisso. Sapevo che, se volevo rappresentare Gesù, dovevo essere vicinissimo a lui. Ogni giorno mi confessavo ed adoravo il SS Sacramento. Anche Mel Gibson partecipava …
Leggi tuttoUgo Liberatore…ne ha fatte di tutti i colori
di Gianni Pantaleo. Ci sono storie di vita che hanno bisogno di essere raccontate. Non perché siano più interessanti di altre. Ogni vita è una storia, tutti siamo un “racconto” perché ognuno è unico. Ma certe storie…certe storie hanno una valenza in più: sono incoraggianti, fomentano speranza, aiutano a vivere …
Leggi tutto29 Aprile, Giornata Internazionale della Danza. Omaggio a: Ida Rubinštejn 4^ parte. Conclusioni
di Giulia Volturno. IDA RUBINŠTEJN, IDEAZIONE E RICERCA DI UNA NUOVA ESTETICA DELLA DANZA Ida Rubinštejn è stata un’artista poliedrica, intraprendente, estrosa, ricca di idee innovative. Il fervido interesse di Ida per la creatività espressiva e l’attaccamento alle arti, nei primi anni del Novecento, l’hanno spinta ad ampliare il campo …
Leggi tutto29 Aprile, Giornata Internazionale della Danza. Omaggio a: Ruth St. Denis 3^ parte
di Giulia Volturno. RUTH ST. DENIS, DAL RITO ALLA DANZA MODERNA Ruth St. Denis ha iniziato in America la sua carriera come attrice, difatti si è formata studiando e lasciandosi avvolgere dalle regole di Delsarte. In seguito, nonostante la sua attrazione per il teatro, Ruth trasse la propria passione per …
Leggi tuttoCESARE PASTANELLA, percussionista e ricercatore contemporaneo
a cura della Redazione. Presentare talenti di un territorio è presentare artisti che hanno capacità artistiche e creative di ben più vasti orizzonti. Nel servizio che segue, presentiamo Cesare Pastanella, percussionista, compositore e produttore musicale pugliese, da anni si occupa di world music, jazz e musica etnica, in particolare afrocubana, …
Leggi tutto29 Aprile, Giornata Internazionale della Danza. Omaggio a: Isadora Duncan 2^ parte
di Giulia Volturno. ISADORA DUNCAN, LA LIBERTÁ DEL PENSIERO IN MOVIMENTO Isadora Duncan, rifiutando ogni elemento scenico e spaziale legato alla tradizione classica della danza e del teatro, maturò l’idea di presentarsi in scena scalza e vestita con una semplice tunica che lasciava intravedere le forme e la naturalezza del …
Leggi tutto29 Aprile, Giornata Internazionale della Danza. Omaggio a: Isadora Duncan, Ruth St. Denis, Ida Rubinštejn. 1^ parte
di Giulia Volturno. La Giornata Internazionale della Danza, che cade il 29 aprile, dà l’opportunità a chi danza per lavoro, per interesse o per studio, a chiunque pratica questa disciplina per il benessere in ogni suo aspetto, di festeggiare e ricordare l’importanza artistica e culturale di quest’arte, che registra un …
Leggi tutto