Nel cuore vibrante della tela, emerge il volto di Papa Leone XIV al secolo Robert Francis Prevost, saldo e luminoso, come un faro in mezzo alla tempesta. L’opera nasce dall’ispirazione tratta dal primo discorso del Pontefice, il noto artista italiano Francesco Guadagnuolo, traduce emozione e visione in colore, creando un …
Leggi tuttoRoma – 20 anni dalla morte del Santo Padre Karol Wojtyla
Il 2 aprile 2005, San Giovanni Paolo II lasciava questa terra, segnando un momento di profonda commozione per milioni di persone in tutto il mondo. La sua morte, avvenuta alle 21:37, fu accompagnata da una veglia di preghiera in Piazza San Pietro, dove migliaia di fedeli si riunirono per rendere …
Leggi tuttoBari – Mariangela Sforza, artista visionaria
Mariangela Sforza, artista visionaria con un passato nella danza, si è affermata come pittrice che sfida i confini fisici ed emozionali attraverso la sua arte. Ispirata da un’intima connessione con l’universo e da una ricerca del senso profondo delle emozioni, Mariangela realizza opere su tele di grandi dimensioni, dove il …
Leggi tuttoRoma – Politica e aspetti etici: il ritorno di Trump
La ricomparsa di Donald Trump alla Casa Bianca ha acceso tante apprensioni. La sua affermazione è stata notata da tanti come un segno di separazione e preoccupazione. Ciò nondimeno, il voto presidenziale 2024, è puntato proprio su fattori economici e sui guadagni degli americani. Donald Trump ha più volte mirato sull’aspettativa …
Leggi tuttoRoma – Giuseppe Guadagnolo all’Ara Pacis
Al Palazzo delle Federazioni del CONI, in occasione del Convegno Sport Opportunity su invito del Vicepresidente Giuseppe Palma del Centro Studi ESSE, giovedi 24 ottobre 2024 è stata esposta l’opera del M° Francesco Guadagnuolo dal titolo: “L’autodromo del Lago Pergusa”. Durante il suo intervento Guadagnuolo ha detto: «Ho voluto dedicare …
Leggi tuttoTrani (BT) – Cosimo Mirco Magliocca, il teatro si fa arte visiva
Quando l’arte fotografica incontra il palcoscenico: una mostra che strizza l’occhio al pubblico francese, che da settembre a novembre, sceglie l’Italia e Trani per le vacanze. Cosimo Mirco Magliocca, fotografo di scena di fama internazionale, annuncia una nuova mostra che celebra la sua illustre carriera: “Scatti di Scena. Quando l’arte …
Leggi tuttoCaltanissetta – La Creatività sostiene la Difesa dei Diritti e la Cultura
L’Osservatore Arte Contemporanea presenta il progetto: “Arte e crisi idrica nel territorio siciliano” ispirato alla peggiore crisi idrica della storia in Sicilia scoppiata quest’estate 2024, annunciata già da diverso tempo, devastando la Regione siciliana. L’idea è partita dall’affermato artista Francesco Guadagnuolo, originario di Caltanissetta, che lavora nell’ambito culturale tra Roma e …
Leggi tuttoRoma – Dove è finita la democrazia americana?
L’artista Francesco Guadagnuolo, ha accolto l’invito all’incontro culturale di E.S.S.E. con un’opera pittorica dal titolo: “Dove è finita la democrazia americana?”. Francesco Guadagnolo così presenta il suo contributo artistico con il recente attentato all’ex Presidente americano Donald Trump, un soggetto che ha travolto l’immaginario collettivo statunitense e mondiale ed è …
Leggi tuttoEnna – Francesco Guadagnuolo ricorda il Lago Pergusa
Un recente dipinto del noto pittore Francesco Guadagnuolo, realizzato per l’occasione, per sensibilizzare ciò che sta accadendo al Lago di Pergusa in provincia di Enna. Abbiamo intervistato l’artista originario di Caltanissetta che vive tra Roma e New York: «Alle drammatiche notizie che mi arrivano ogni giorno sul Lago Pergusa, con …
Leggi tuttoBARI – Oronzo Cramarossa – La materia e la luce
E’ questa la migliore delle osservazioni di un artista quando non conosci l’artista. Così, a nudo, spoglio da precedenti incontri, strette di mano, due parole di conoscenza e un party in occasione di una sua personale, sei meglio a confronto con i suoi lavori e non condizionato da simpatia, relazioni …
Leggi tutto