La redazione. Centro Studi Valerio Gentile XXV PREMIO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO “VALERIO GENTILE” FASANO Vince la pugliese Carmen Aurora Bocale La giuria premia la concorrente più giovane (21 anni) di Cagnano Varano (Foggia), studia al Conservatorio Giordano Secondo classificato lo spagnolo Sebastià Serra Rodríguez Terzo posto ex-aequo per Antonia …
Leggi tuttoRosetta Pampanini, la voce che fece innamorare Toscanini
di Patrizia Gesuita. L’incontro con Mariano Argentieri è stato davvero incredibile in veste di grafico d’eccezione per il gruppo editoriale “Les Flâuners”. Dopo aver realizzato la copertina del mio romanzo, mi ha rivelato che aveva scritto un saggio su una bravissima cantante lirica: Rosetta Pampanini. La mia passione per la …
Leggi tuttoConcorso internazionale di Canto Lirico Vince la pugliese Angelica Disanto
La redazione. FESTIVAL CASA VAN WESTERHOUT, prima edizione. Concorso internazionale di Canto Lirico, vince la pugliese Angelica Disanto. Secondo premio ex aequo ad Aloisia De Nardis e Gyungmin Gwon, terzo premio a Gianpiero Delle Grazie. Così ha stabilito la giuria presieduta da Elizabeth Norberg-Schulz. Angelica Disanto. Ventisette anni, nata in …
Leggi tuttoFlora Marasciulo, arte e didattica di un soprano
di Gianni Pantaleo. I Conservatori sono scrigni d’Arte. L’Italia è tra i Paesi che meglio tutela e sprona lo studio della musica con direttori che guardano sempre al domani, innovando, sperimentando e soprattutto storicizzando l’enorme bagaglio culturale nato con i grandi compositori italiani. Testimoni ed eredi di questo passato artistico, …
Leggi tuttoGiovanni Paisiello Festival 30 settembre/20 ottobre 2022
XX edizione dal 30 settembre al 20 ottobre 2022, Taranto. Festival Paisiello, c’è anche un «buffo» Pulcinella nell’edizione che celebra Napoli e la sua «scuola musicale». La popolare maschera protagonista dell’operina «La Claudia vendicata». Otto gli eventi. Si parte con una «Notte paisielliana» in città vecchia Il Giovanni Paisiello Festival …
Leggi tuttoGrace Bumbry. Recital lirico e premiazione. Teatro Van Westerhout 16 settembre
di Rino Liuzzi. Palazzo Pesce Eventi in collaborazione con Agìmus Associazione Giovanni Padovano di Mola di Bari presenta la cerimonia in onore di Grace Bumbry e il recital lirico degli allievi della sua “Masterclass di alto perfezionamento in Canto lirico”, venerdì 16 settembre 2022 alle ore 19.30 al Teatro Van …
Leggi tuttoPAPÈL 2 LAUS ET VOX PACIS
di Flora Marasciulo. Come promesso, ecco PAPÈL 2! Anche in quest’articolo ho inserito blocchi di pietra scolpiti: le voci del tenore Bai Minghan e del soprano Radmila Novozheeva, sentite che meraviglia! Quando sul cero c’è l’immagine di un pellicano questo, si presta a una duplice simbologia: è inteso sia come …
Leggi tuttoLAUS et VOX PACIS
di Flora Marasciulo. Zhang Yu, soprano. Cina. Soprano Zhang Yu – Sempre libera dall’op. Traviata di G. Verdi – Auditorium “N. Rota” di Bari Cari lettori, passato il tempo di Pasqua, vi propongo un articolo sul cero pasquale. La fiamma del cero come simbolo del desiderio di pace, oggi come …
Leggi tuttoGiuseppe Di Stefano, nel centenario della nascita 1921/2021
di Giovanni Ferruccio Labella. Il 24 luglio ricorre il centenario della nascita del grande tenore siciliano Giuseppe Di Stefano. Un’artista che ha dominato la scena lirica del XX secolo con la sua inconfondibile voce. Amatissimo dal pubblico, lascia un’impronta indelebile nella storia del melodramma. Giuseppe Di Stefano nasce a Motta …
Leggi tuttoGli arilli dell’arte – de Granada. II parte
di Flora Marasciulo. Sandro Botticelli (1444 o 1445 – 1510), Madonna della Melagrana. Alcuni dipinti a tema religioso di Sandro Botticelli, Carlo Crivelli e Leonardo da Vinci, riprendono il tema del melograno o del suo frutto; si veda ad esempio la Madonna della Melagrana di Botticelli. Antonello Messina (1460-1469) Madonna …
Leggi tutto