a cura di Trifone Gargano. Nel corso del 2021, per festeggiare i 700 anni dell’anniversario dantesco, sono stati immessi sul mercato italiano (e mondiale) una molteplicità di prodotti (non esclusi quelli a vocazione pop): saggi, romanzi, gadget, fumetti, gelati, graphic novel, giochi, e tanto altro ancora. Tra i giochi, dunque, …
Leggi tuttoL’ultima riflessione di quest’anno
di Vittoria Loiacono. Umilmente, questa che segue, è una mia personale riflessione che voglio esternare per chi avrà pazienza di leggere. Non sono giovanissima, anzi, dall’alto della mia età, credo di avere facoltà di fare considerazioni anche avventate, perché, tanto, ad una certa età pare tutto sia perdonabile. Forse questa …
Leggi tuttoLa magia dei presepi di Quartucciu
di Anna Landolfi. Per molti e spero di essere in errore, l’arte è un’opzione superflua alla vita quotidiana. Non sono necessari chissà quali “studi” per potere apprezzare un quadro, un’opera lirica o assistere ad una rappresentazione teatrale. Considerare l’arte o la cultura argomenti non necessari, è un ingenuo pensiero di …
Leggi tuttoArti Libere per il sociale
Dal messaggio di Papa Francesco per la V Giornata Mondiale dei Poveri 2021 “La condivisione genera fratellanza […] è duratura […] rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia […] uno stile di vita individualistico è complice nel generare povertà […] se i poveri sono messi …
Leggi tuttoLa Food Community “arte in cucina” presenta il suo gemellaggio con Artevives
Marianna Calderaro di Masterchef 7 La food community “Arte in Cucina”, nata come gruppo del social network Facebook durante la prima ondata di chiusura pandemica, a cura di Angela Caccialupi, torna a incontrarsi domenica 7 novembre 2021, dalle ore 19:30, presso la location delle Vecchie Segherie Mastrototaro (Via Porto, …
Leggi tuttoLe cose sono cambiate!
di Adele Dentice. Sono cresciuta con l’idea che fossimo tutti uguali, che le donne potessero costruirsi il proprio destino analogamente ai ragazzi, che l’istruzione fosse un diritto per tutti…ma eravamo nei lontani anni ’70 e si era folgorati dall’idea della libertà… dalla lotta ai modelli di madre e sposa fedele….si …
Leggi tuttoQuel caldo pomeriggio d’agosto a casa di Rita
di Anna Landolfi. Potrò sembrare di parte, magari anche un po’ saccente, ma noi donne abbiamo quella marcia in più che non ha bisogno di correre a 100 all’ora per sentirsi appagate: sono sufficienti un tè ghiacciato, un tavolino sotto un gazebo di glicini, due sedie impagliate e un’amica. Nel …
Leggi tuttoVOCI X VICO festival di teatro, musica, danza, burattini 24 luglio/19 agosto 2021
la Redazione. Torna per la terza edizione il festival di teatro, musica, danza, burattini 2021 di Vico del Gargano. Undici spettacoli principali, reading letterari, cinema e la novità del servizio di Baby Club per i bambini. Dal 24 luglio al 19 agosto 2021 Palazzo della Bella Abbazia di Santa Maria …
Leggi tuttoMatteo Dore, l’artista-artigiano
di Anna Landolfi. Non ci si sorprende quando le nuove generazioni voltando la testa al passato, recuperano la storia. E’ una lode alla propria cultura, alla propria terra. Alle origini. E senza le origini, non si può costruire un futuro, anche restando legati alle proprie tradizioni. La creatività e l’ingegno, …
Leggi tuttoLILT Bisceglie e LILT Bat: 31 maggio, giornata nazionale “senza tabacco”
a cura di Francesco Sinigaglia. LILT (Lega italiana per la Lotta contro i tumori) Bisceglie, rappresentata dalla dott.ssa Mariarosaria Colamartino, con sede in “Roma Intangibile” (via G. Bovio, 53), di concerto all’azione di sensibilizzazione del Sodalizio presieduto dal dott. Pasquale D’Addato, e LILT BAT, diretta dal dott. Michele Ciniero, si …
Leggi tutto