a cura della redazione. C’è un equilibrio interiore naturale spesso contaminato dal succedersi del nostro quotidiano vivere. Non esiste un momento della vita, per fermarsi e riprendere se stessi quando le vicissitudini vissute, distraggono se stessi da se stessi. Un sano egoismo aiuta a migliorarci. La riflessione, il pensiero, lo …
Leggi tuttoOtto, un angelo tra gli ultimi
di Anna Landolfi. Dubito che la curiosità sia una peculiarità femminile. Soprattutto quando fai un mestiere nel quale fare la “ficcanaso”, è parte del lavoro. Curiosa per necessità, come tanti colleghi del settore stampa o insegnanti o artisti, i cui pensieri sono affamati di conoscenza, se non “sfogli” continuamente le …
Leggi tuttoFANNY MASSIMEO E L’ECOMUSEO DI MOLA DI BARI
di Patrizia Gesuita. Quando ho conosciuto qualche anno fa, Fannj Massimeo, ho subito pensato a un vero vulcano di idee, uno tsunami della Cultura. Non mi sbagliavo! Da circa vent’anni dirige, con spirito battagliero, l’”Ecomuseo del Poggio” del Comune di Mola di Bari, donna tenace e indomita, insegnante in pensione, …
Leggi tuttoTenute vinicole Coppi. Storia e cultura di una terra
di Anna Landolfi. Vino e cultura del territorio della Puglia millenaria. La storia della vite è legata alla cultura dell’uomo. La coltura della vite, cammina con la storia degli uomini. Coltivata in tutto il pianeta, dalle pianure alle aspre alture montane, dai terrazzamenti ricavati dalle erte pendici, alle lingue di …
Leggi tuttoAntonio Coppi, tradizione e cultura del territorio
Le redazione. Un’azienda vinicola non solo dedita alla cultura del vino ma anche alla valorizzazione del territorio recuperando storia e tradizioni legando il piacere delle arti letterarie alla cucina locale, riscoprendo il valore dello stare insieme con la semplicità di un tempo: il calore dell’amicizia. Il sen. Antonio Coppi, cultore …
Leggi tuttoIniziativa del Club Rotary di Bisceglie a Bari
La redazione. Il Club Rotary di Bisceglie continua a essere protagonista e incubatore di “innovazione e sostenibilità”, con il convegno “Nuovi scenari di sistemi portuali. Analisi storica con focus sul porto di Bisceglie e Bari”, realizzato sabato 3 dicembre 2022, presso il primo piano Terminal Crociere – Varco della Vittoria …
Leggi tuttoVI^ ed. Festival della Cooperazione Internazionale “La coda di Ulisse”
La redazione. Hanno avuto inizio le attività del VI Festival della Cooperazione Internazionale riservate alla città di Massafra. Il primo evento si è svolto in collaborazione con l’ I.C. Manzoni di Massafra. Il Festival della Cooperazione Internazionale, giunto alla VI^ edizione, grazie alla tenacia dell’associazione “La coda di Ulisse” vede …
Leggi tutto“PUGLIA, A WAY OF LIFE”. Successo per il workshop tenutosi a Roma, sui progetti futuri della regione
di Raffaella Cimmarusti. Successo della seconda edizione del workshop “Puglia, a way of life” che si è svolto alla Stampa Estera di Roma. Per la Puglia il futuro sostenibile è nel benessere. La Regione punta su un modello di sviluppo che vede al centro la qualità della vita. Roma, luglio …
Leggi tuttoDante. Gioca con i dannati
a cura di Trifone Gargano. Nel corso del 2021, per festeggiare i 700 anni dell’anniversario dantesco, sono stati immessi sul mercato italiano (e mondiale) una molteplicità di prodotti (non esclusi quelli a vocazione pop): saggi, romanzi, gadget, fumetti, gelati, graphic novel, giochi, e tanto altro ancora. Tra i giochi, dunque, …
Leggi tuttoL’ultima riflessione di quest’anno
di Vittoria Loiacono. Umilmente, questa che segue, è una mia personale riflessione che voglio esternare per chi avrà pazienza di leggere. Non sono giovanissima, anzi, dall’alto della mia età, credo di avere facoltà di fare considerazioni anche avventate, perché, tanto, ad una certa età pare tutto sia perdonabile. Forse questa …
Leggi tutto