Ne La città proibita, il “parla di quello che sai” si fonde per Gabriele Mainetti con il suo amore per le pellicole di genere, le tante sfumature del cinema d’azione. Dopo i super-eroi, tocca quindi alle pellicole d’arti marziali provenienti dall’Oriente, trasposte nel più adatto dei quartieri romani. La storia …
Leggi tuttoBisceglie (Ba) – Il Nibbio, l’indagine, la Storia, l’Umanità
di Antonio Pasquale. Conoscere la storia di un uomo, della propria vita e dell’alto senso delle Istituzioni, rende solo in parte la cifra valoriale di Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, che ha perso la vita il 4 marzo del 2005 durante la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, rapita in …
Leggi tuttoBari – Antonioni e gli amanti di Magritte
di Fabrizio Padricelli. È comune opinione che la società odierna sia un complesso di individui distanti, freddi, irascibili. Si parla di incomunicabilità, ma si ignora la sua matrice, che corre nel tempo, che si perde nelle epoche, negli spazi, nei legami. L’incomunicabile si è mostrato a noi, nella sua trasparenza, …
Leggi tuttoRoma – La rinascita di Bridget Jones
di Filippo Magnifico. Quando nel 2001 Renée Zellweger ha vestito per la prima volta i panni di Bridget Jones, nessuno avrebbe potuto immaginare l’impatto che questo personaggio avrebbe avuto sulla cultura pop e sul genere della commedia romantica. A distanza di oltre vent’anni, con l’uscita di Bridget Jones: Un amore …
Leggi tuttoRoma – Adrien Brody: da Il Pianista a The Brutalist
di Filippo Magnifico. Chi è Adrien Brody? È difficile rispondere a questa domanda in maniera semplice, perché il suo talento sfida ogni definizione. Attore camaleontico, è in grado di esprimere, a seconda dei ruoli, la più assoluta fragilità, ma anche di incutere timore, dimostrando una forza fuori dal comune. Nel …
Leggi tuttoBitetto (Ba) – Lady Breach – Prima nazionale
Il giorno 24 Marzo 2025, alle ore 21:00 presso il Cinema Splendor a Bari, sarà proiettato per la primissima volta nel territorio nazionale, il lungometraggio LADY BREACH. Prodotto da Tars Produzioni Video srls, con il patrocinio del Comune di Bitetto, realizzato dal duo registico Emanuele Fazio e Tommaso Citarella e …
Leggi tuttoBari – “Fratelli di Culla” di Alessandro Piva al Bif&st 2025
poIl 23 marzo alle h. 19:00 presso il Multicinema Galleria di Bari, sarà presentato in anteprima internazionale il docufilm Fratelli di Culla di Alessandro Piva, all’interno della categoria Concorso per il Cinema Italiano, durante la 16ª edizione del Bif&st – Bari International Film&TV Festival. Alessandro Piva e Titti operatrice Il …
Leggi tuttoBari – BIF&ST 2025 – Bari dal 22 al 29 marzo
BIF&ST 2025 UNA COMUNITA’ CHE CONTINUA La 16ª edizione del Bif&st – Bari International Film&TV Festival si svolgerà nelle date prefissate dal 22 al 29 marzo 2025, con la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, designato per il triennio 2025-2027 dalla Giunta regionale della Puglia nell’ottobre scorso. Oscar Iarussi In …
Leggi tuttoRoma – September 5 – La diretta che cambiò la storia
di Federico Gironi. Certo, con quello che Jean Baudrillard ha definito il suo “eccesso di realtà”, l’11 settembre è stato qualcosa di diverso, di enormemente più potente e scioccante, ma fa bene Tim Fehlbaum a ricordarci nelle didascalie che appaiono alla fine del suo September 5 che quell’altro atto terroristico …
Leggi tuttoRoma – L’omaggio di Guadagnuolo ad Eleonora Giorgi
Una profonda consonanza con la poetica di Alessandro Manzoni lega Francesco Guadagnuolo agli “Inni Sacri”, ai quali dedicò una cartella di acqueforti nel 1985. In quest’opera grafica l’artista compie lo stesso percorso intellettuale che Manzoni rappresentò nei suoi versi: dalla realtà terrena intrisa di egoismi e di passioni alla sfera …
Leggi tutto