domenica, 30 Marzo, 2025 6:38:57 AM
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Putignano (Ba) – Massimo Carrieri – From my journey

26 Marzo 2025

Massimo Carrieri, pianista, compositore e arrangiatore di formazione classica e jazzistica, si diploma presso il Conservatorio G.Verdi di Milano in Organo Classico, Pianoforte Jazz, Composizione e arrangiamento Jazz.

Originario di Martina Franca, milanese d’adozione, tra i suoi maestri si annoverano: Giancarlo Parodi, Antonio Zambrini, Umberto Petrin, Marco Tutino, Pino Jodice, Luis Bacalov.

Contemporaneo per vocazione, nella sua musica confluiscono organizzazione e improvvisazione, passato e presente.

Un background alquanto eterogeneo che lo porta ad avere esperienze e collaborazioni di varia natura, dal teatro al pop, dal musical alla tv.

Fin da subito la sua attività professionale si sviluppa sia come strumentista che come eclettico compositore ed arrangiatore, tra orchestre sinfoniche (“I Pomeriggi Musicali” e “G. Cantelli” di Milano, l’Orchestra Internazionale d’Italia), big band (Verdi Jazz Orchestra, Salerno Jazz Orchestra), programmi Rai, musica di scena per spettacoli teatrali, studi di registrazione, e figure di rilievo internazionale.

Tra queste spiccano i nomi di: Fabrizio Bosso, Chiara Civello, Antonella Ruggero, Giovanni Falzone, Nicola Conte, Gioele Dix… solo per citarne alcuni.

Suoi lavori orchestrali hanno visto la direzione di Alessandro Ferrari, Ermir Krantja, Alberto Veronesi.

Caratterizzato da una marcata natura mediterranea, si alimenta di una personale attrazione per le “musiche del mondo”, le immagini, i viaggi, le culture extra-europee.

Tutti elementi questi che hanno contraddistinto la sua idea di fare musica, un pensiero lontano da ogni forma di classificazione che non lo delimita in un particolare genere.

Una scrittura a volte legata più a logiche architettoniche o puramente dettata da chiare esigenze espressive, indole sensibile che coglie ispirazione da materie ed argomenti extra musicali o propriamente autobiografiche, atteggiamento chiaramente riscontrabile nelle sue produzioni.

“Seven” album d’esordio, sette composizioni di stampo romantico/mitteleuropeo che lo presentano al pubblico nella veste di compositore ed esecutore, seguono “Zahir” concept album in cui affiorano atmosfere tipicamente “world music”, opera introspettiva, simbolica, spirituale;

“In a Baroque Mood” album di fusione tra musica antica e linguaggi contemporanei.

Tra le sue partiture più rappresentative la “Pan-American Suite”, composizione per orchestra ritmica-sinfonica che ha diretto personalmente in occasione della prima esecuzione avvenuta nella prestigiosa Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Ha portato la sua musica in Europa, Stati Uniti e Australia.

Dettagli

Data:
26 Marzo 2025
Tag Evento:

Luogo

Museo Civico Romanazzi Carducci
Piazza Plebiscito, 16
Putignano, 70017 Italy
+ Google Maps
Phone
080 9035005
Visualizza il sito del Luogo