Un gruppo di Ultimi, ribelli, fuori dagli schemi, outsider, ognuno con le sue fisse, particolarità e paure. Quattro amici che si ritrovano insieme per affrontare il viaggio più importante della loro vita, sulle tracce del loro amico Jack, il leader scomparso. Jack sapeva, aveva previsto tutto. Doveva compiere un ultimo …
Leggi tuttoTuri (Ba) – PREMIO TONINO COPPI 2024
L’ Associazione Culturale Arti Libere APS, con sede in Bari, con la testata giornalistica ARTI LIBERE, in collaborazione con il Centro Studi Mousiké Arti dello Spettacolo nel Mediterraneo, d’intesa con la famiglia del Senatore Antonio Michele Coppi, con il patrocinio del Comune di Turi (Ba) e la F.I.T.A. (Federazione Italiana …
Leggi tuttoTaurianova (RC) – Convegno internazionale dei critici letterari
Il 25 e il 26 ottobre 2024, si terrà a Taurianova (RC), presso la Sala Consigliare, il Convegno internazionale dei critici letterari. Il titolo di questa edizione sarà “Mediterraneo – Da Corrado Alvaro alla letteratura moderna”. L’evento è a cura di AICL (Assocition Critiques Litteraires) e dell’Amministrazione Comunale di Taurianova. …
Leggi tuttoAnversa (BE) – Siamo vicini agli artisti in zone di guerra
I membri della Comunità Internazionale delle Arti Performative ribadiscono la propria contrarietà ad ogni conflitto. Dal 18 al 22 settembre si è tenuto ad Anversa (Belgio) e Den Bosch (Olanda) il 37° Congresso Mondiale dell’International Theatre Institute ITI UNESCO che ha riunito la comunità artistica dell’ITI da tutto il mondo, …
Leggi tuttoBisceglie (Ba) – Successo per il primo romanzo di Graziella De Cillis
È stato presentato con successo giovedì 19 settembre 2024 il romanzo d’esordio dal titolo Raccontami del Vento (Edizioni Giuseppe Laterza, 2024) della scrittrice biscegliese Graziella De Cillis in una conferenza che ha gremito le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. L’evento, promosso dal Presidio del Libro-Circolo dei Lettori di Bisceglie, insieme …
Leggi tuttoSelva di Fasano (Br) – Vince il romanzo di Amalfitani di Crucoli
Con «Il bambino che danzava con le farfalle» Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli è il vincitore della XXVII edizione del Premio nazionale di narrativa «Valerio Gentile» per la sezione «romanzo 30+», categoria novità riservata agli scrittori over 30 per l’edizione 2024. Nato a Cosenza nel 1985, Amalfitani di Crucoli …
Leggi tuttoBisceglie (Ba) – “La Leggerezza”, al via la seconda edizione
Il risultato positivo, i riscontri dei lettori e di chi è venuto a conoscenza della prima esperienza del Gruppo di Lettura “La Leggerezza” dello scorso anno, hanno costituito il presupposto per progettare e avviare la seconda edizione di tale attività. “La Leggerezza” all’interno dei percorsi di promozione sociale della CompagniAurea, …
Leggi tuttoSan Ginesio (Mc) – “Di un’altra voce sarà la paura”
“Di un’altra voce sarà la paura” di Yuleisy Cruz Lezcano (Leonida Edizioni, 2024 pp.) richiama il carattere atrocemente diffuso della violazione dei diritti umani delle donne ed evidenzia il terribile atto della violenza. La poetessa include nella brutale tematica il tormentato cammino di ogni espressione di discriminazione e di ogni …
Leggi tuttoBari – Adriana Ostuni – “Essenze”
ARTI LIBERE@ 2024 LE RECENSIONI Essenze, Wip Edizioni, di Adriana Ostuni è un compendio grafico-letterario concepito come un simbolico viaggio nel tempo, tra parole e immagini, caratterizzato da un’inedita sinergia tra prosa, poesia e linguaggio iconico. Una silloge inserita nella collana Spazio-Tempo, che sarà presente e disponibile dal 29 agosto …
Leggi tuttoMola di Bari – Lo stupore dell’arcobaleno
Giovedì 1agosto 2024 alle ore 19,00, presso il Chiostro di Santa Chiara si è svolta la cerimonia di premiazione della quinta categoria del concorso di scrittura creativa’lo stupore dell’arcobaleno 9’. La corsista Maria Zupo del secondo periodo e la prof.ssa Dora Napoletano della scuola serale sede associata di Monopoli, hanno …
Leggi tutto