In scena dal 5 al 18 aprile Auditorium Vallisa Bari Teatro Studio Compagnia Diaghilev «Lungo viaggio verso la notte» Torna la pièce del premio Nobel Eugene Gladstone O’Neil firmata dal regista Giuseppe Marini La Compagnia Diaghilev riprende il suo «Lungo viaggio verso la notte», per dirla col titolo dell’opera più …
Leggi tuttoBari – Quel legame artistico della Puglia con l’Europa.
di Gianni Pantaleo. Poco noto è il legame artistico della Puglia con l’Europa. Eppure c’è una Puglia sparsa per l’Europa di moltissimi artisti del palcoscenico, “eroi” della nostra regione, dal Belgio, all’Olanda, dalla Francia alla Spagna e quanto essi sappiano quanto sia banale dire: “Nessuno è profeta in patria”. Vito …
Leggi tuttoBari – Riccardo III di Shakespeare al Teatro Piccinni
In scena a Bari il 1° e 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile in Vallisa Shakespeare, il cinismo del potere e il genio negativo di Riccardo III La Compagnia Diaghilev e il regista Giuseppe Marini si confrontano col Bardo È l’incarnazione del genio negativo e …
Leggi tuttoBari – Al via la stagione Teatro Studio 2025
Martedì 1° ottobre parte la stagione «Teatro Studio 2024-25» nell’Auditorium Vallisa di Bari della Compagnia Diaghilev. Per l’apertura rinnova la tradizionale collaborazione con il festival Time Zones, per il quale dall’1 al 6 ottobre presenta il concerto letterario in due parti «Prima della filosofia» con Paolo Panaro, Francesco Lamacchia e …
Leggi tuttoBari – Compagnia Diaghilev – Quattordici appuntamenti con il teatro
l’Editoriale. Quattordici spettacoli per trentadue rappresentazioni e due workshop, uno per attori professionisti l’altro di base aperto a tutti. Accade a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, all’interno del quale le strade della Compagnia Diaghilev s’intrecciano con quelle di altre …
Leggi tuttoBari – Il «Lungo viaggio verso la notte»
Nuova produzione per la Compagnia Diaghilev, che per la rassegna Teatro Studio sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari mette in scena all’auditorium Vallisa di Bari «Lungo viaggio verso la notte», l’opera più segretamente intima e nota del premio Nobel Eugene Gladstone O’Neill (1888-1953). «Le vicende …
Leggi tuttoBARI – COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Teatro Studio 2023-24
Un omaggio a Majakovskij di Daniele Abbado, la tragedia classica di Sofocle secondo Walter Pagliaro, Goldoni alla maniera di Paolo Panaro e uno dei capolavori del teatro americano di Eugene O’Neill nella messa in scena di Giuseppe Marini. Sono tra le novità nel ciclo di produzioni che la Compagnia Diaghilev …
Leggi tuttoBari – Antonella Genga. L’attrice, la collega, l’amica.
L’appuntamento era al Teatro Abeliano. Aspetto con l’ansia di incontrare Antonella Genga, una delle attrici che meglio rappresenta la duttilità di una interprete della recitazione. L’attesa è premiata da una forte e sincera stretta di mano ma in teatro nessuno si fà vedere. Inaspettatamente, riposta una borsa, si siede su …
Leggi tuttoBARI – COMPAGNIA DIAGHILEV – INCROCI
Nove spettacoli per ventiquattro rappresentazioni e due workshop, uno d’attore l’altro per l’uso corretto della voce. Compagnia Diaghilev INCROCI Teatri a confronto AUDITORIUM VALLISA BARI dal 12 maggio al 18 giugno Accade tutto a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, …
Leggi tuttoRoberto Petruzzelli: il Teatro è il mio mestiere
di Patrizia Gesuita. Roberto Petruzzelli, un attore poliedrico, che riesce a trasmettere l’amore per il teatro, la voglia di mettersi in gioco, giocando e inventando ruoli sempre diversi e affascinanti. Lui è soprattutto una persona di grande professionalità, un attore della cosiddetta “vecchia scuola”, che ha fatto una vera gavetta …
Leggi tutto