Pierfranco Bruni compie un viaggio tra mito, libertà, luoghi comuni e storture storico-letterarie nel nuovo saggio edito da Edizioni Solfanelli dal titolo “Casanova. Il seduttore nobile”. Un libertino? Un avventuriero? Un raffinato esteta? Un ribelle o un tradizionalista? Pierfranco Bruni Giacomo Casanova è una delle figure più enigmatiche e affascinanti …
Leggi tuttoTaranto – Verso le celebrazioni dei 130 anni di Corrado Alvaro
Il 15 aprile 2025 ricorreranno i 130 anni dalla nascita di Corrado Alvaro, una delle voci più importanti del Novecento italiano. Scrittore, intellettuale e giornalista di grande spessore, Alvaro ha saputo cogliere e interpretare i cambiamenti del suo tempo con una visione lucida. Le sue opere hanno segnato un’epoca, regalando …
Leggi tuttoTaranto – III nuova ed. “Sulle sponde della Magna Grecia”
Presentata la III nuova e ampliata edizione del saggio “Sulle sponde della Magna Grecia” il 27 giugno scorso. Nel corso dell’evento di ieri, presso la BCC Banca di Taranto, che gli autori e la curatrice hanno ringraziato per averli accolti, è stata annunciata da Pierfranco Bruni la volontà di ampliare …
Leggi tuttoGrottaglie (Ta) – Successo per “Sulle sponde della Magna Grecia”
l’Editoriale. È stata presentata ufficialmente, nella giornata del 22 marzo, la II edizione – rivista e ampliata – del saggio “Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri”, di Pierfranco Bruni, Micol Bruni e Marilena Cavallo e a cura di Rosaria Scialpi, pubblicato …
Leggi tuttoTARANTO – Sulle sponde della Magna Grecia – II ed.
Dove sono gli scrittori e le scrittrici del meridione che hanno caratterizzato il Novecento letterario? Non nei manuali. Per questa ragione, Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri costituisce un’eccezione nel panorama editoriale italiano. Il saggio, che si compone di scritti critici …
Leggi tuttoBARI – Torna in libreria “DisordinataMente” di Pierfranco Bruni
DisordinataMente è il nuovo libro del candidato al Nobel per la Letteratura Pierfranco Bruni, edito da Luigi Pellegrini editore, per la collana Zaffiri. Pierfranco Bruni ci chiede se abbiamo capito… Si può entrare in modo ordinato in una mente disordinata? Forse! Senza prefazione né introduzione, il libro obbliga il lettore …
Leggi tuttoBari – In uscita “Sulle Sponde della Magna Grecia”
Dove sono gli scrittori e le scrittrici del meridione che hanno caratterizzato il Novecento letterario? Non nei manuali. Per questa ragione, Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri costituisce un’eccezione nel panorama editoriale italiano. Il saggio, scritto a quattro mani da Pierfranco Bruni e Marilena …
Leggi tuttoCassano allo Jonio (CS) – Premio Troccoli Magna Graecia
Si è svolta, nella giornata del 27 maggio 2023, presso il Teatro Comunale di Cassano allo Jonio (CS), la cerimonia di conferimento del prestigioso Premio Troccoli Magna Graecia, ormai giunto alla sua XXXVII edizione e quest’anno dedicata al centenario di Rocco Scotellaro. Presidente del premio: Martino Zuccaro. Presidente del Comitato …
Leggi tuttoROMA – “Colmare il cuore” di Pierfranco Bruni
ARTI LIBERE© 2023 – LE RECENSIONI. a cura di Stefania Romito. Benedetto XVI in “Colmare il cuore”. Un itinerario cristiano nel libro di Pierfranco Bruni. Quando Pierfranco Bruni, nella griglia dei suoi studi filosofici e religiosi, cerca di creare un mosaico metafisico innova sempre il pensare e il pensiero che …
Leggi tuttoBARI – “La trilogia del Nòstos di Pierfranco Bruni” – Le recensioni
La trilogia del Nostos di Pierfranco Bruni di Scialpi guiderà allora i lettori della trilogia in un viaggio fra le pagine e la geografia di un vissuto che si metaforizza nel mistero, riflettendo il caleidoscopico mondo di un uomo e di uno scrittore, di cui la penna si fa testimone. La …
Leggi tutto