𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 Il teatro può essere uno strumento nel contrasto alla violenza, nell’educazione delle nuove generazioni e nell’informazione, affinché ogni donna possa vivere una vita libera dalla violenza. FITA ha realizzato uno spazio per promuovere le attività proposte e realizzate per l’occasione dalle …
Leggi tuttoAndria – I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Tutto pronto per la premiere nazionale del cortometraggio “Vivere il Mondo delle Lettere”, che ha coinvolto centinaia di bambini delle scuole dell’infanzia in rete dell’ Istituto scolastico capofila “Jannuzzi- Mons. Di Donna” di Andria sotto la supervisione dell’intero Progetto del Dirigente scolastico dott.ssa Lilla Bruno e del 1° Circolo “Don …
Leggi tuttoRoma – Il ragazzo dai pantaloni rosa
Era uno dei titoli più attesi di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, e oggi è finalmente arrivata la sua giornata, una giornata cominciata con le interviste televisive e la proiezione per i giornalisti e proseguita con la conferenza stampa. Più tardi, …
Leggi tuttoRoma – “(R)Evolution” – Elisabetta Antonini e Alessandro Contini
(R)Evolution è il titolo del nuovo album firmato da Elisabetta Antonini e Alessandro Contini, uscito l’8 novembre su cd, vinile e digitale, per MusicVox. L’album vede la partecipazione straordinaria del trombettista norvegese Nils Petter Molvaer, in scena il 13 novembre scorso al concerto di presentazione all’Auditorium Parco della Musica, in …
Leggi tuttoRoma – Il cinema di Sean Baker e l’umanità nascosta
Con Anora, dal 7 novembre al cinema, Sean Baker continua a raccontare storie che emergono dalle pieghe invisibili della società, esplorando le vite di persone che vivono in contesti complessi e spesso ignorati. Sean Baker Questa volta, al centro della narrazione c’è Ani, interpretata da Mikey Madison, una giovane lavoratrice …
Leggi tuttoTaranto – Poesia in dialogo: considerazioni
Il 30 ottobre, presso la Sala Conferenze della BCC Taranto, si è tenuta la presentazione della silloge poetica “La faglia empirea” di Rosaria Scialpi. A condurre il viaggio nel mondo letterario di Scialpi è stata Federica Anelli, giovane appassionata di letteratura, soprattutto dell’opera di Emily Dickinson, e libraia. Rosaria Scialpi …
Leggi tuttoRoma – Joaquin Phoenix e l’occasione mancata
Ospite nel podcast Tetragrammaton with Rick Rubin, Joaquin Phoenix ha rivelato un interessante retroscena sulla sua carriera: Christopher Nolan lo aveva contattato per il ruolo del Joker ne Il Cavaliere Oscuro (2008). Tuttavia, Phoenix ha confessato di non essersi sentito pronto per un ruolo di tale intensità in quel momento. …
Leggi tuttoRoma – “The Substance” – Demi Moore a Cannes
C’è un momento, intorno a tre quarti dei suoi 140 minuti complessivi, in cui The Substance sembra aver detto tutto ciò che c’era da dire. La metafora, cosa si è pronti a fare per assecondare quello star system che vuole tutti giovani e belli, è chiara, le scene di impatto …
Leggi tuttoBarletta (BT) – Danza – ApuliaArte 2024 – Teatro Curci
Sabato 16 novembre 2024, alle 20.30, il Teatro Curci di Barletta ospiterà la 12^ edizione del gala di premiazione per la consegna dei Premi Internazionali ApuliArte. Inaugurato nel 2005 da Mauro de Candia, il Premio nasce dalla volontà di realizzare per la sua terra d’origine un evento coreutico come ringraziamento …
Leggi tuttoMatera – Eliana Di Caro – Andare per Matera e la Basilicata
ARTI LIBERE – LE RECENSIONI I Sassi e tanto altro: una terra da esplorare. A lungo Basilicata ha voluto dire Cristo si è fermato a Eboli (1945). Una immagine forte e dolente, che non esaurisce però la ricchezza di quel mondo, salito all’attenzione internazionale prima con l’inserimento dei Sassi fra …
Leggi tutto