Un omaggio a Majakovskij di Daniele Abbado, la tragedia classica di Sofocle secondo Walter Pagliaro, Goldoni alla maniera di Paolo Panaro e uno dei capolavori del teatro americano di Eugene O’Neill nella messa in scena di Giuseppe Marini. Sono tra le novità nel ciclo di produzioni che la Compagnia Diaghilev …
Leggi tuttoSan Ginesio (MC) – Da Ruos – Gregori – “Nulla al caso”
ARTI LIBERE© – LE RECENSIONI “Nulla al caso” di Barbara Da Ruos e Cristina Gregori, (Hever Edizioni), con le illustrazioni di Michela Mirici Cappa, narra una storia in sintonia con la magica e magnetica fatalità delle scelte umane. Le autrici sostengono la potenza evocativa del destino, diffondono il flusso narrativo …
Leggi tuttoBARI – Ersilia Cacace: “Tutto inizia da un’idea…”
Una necessità istintiva quella di scrivere. Una visione della realtà filtrata con i suoi occhi per poi essere tradotta in cinema. Ersilia Cacace, sceneggiatrice e scrittrice, interpreta il vissuto, ne sottolinea il paradosso, la rende surreale e svela le ansie e le paure di una generazione figlia di una tecnologia …
Leggi tuttoRoma – Lasciatelo cantare
E’ facile e banale parlare “dopo” di un artista. Lo facciamo tutti e tutti dimentichiamo “durante” la sua vita, che sarebbe spiacevole commiserarlo ricordando quello che è “stato”. Ma è lo star system. Noi gente comune, nemmeno ci fermiamo a pensare che, come per tutti, quel “giorno” arriva e arriva …
Leggi tuttoBARI – TRAETTA OPERA FESTIVAL – Presentata la XVIII edizione.
Il Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bitonto, diventa maggiorenne e con la XVIII edizione continua a esplorare la produzione di uno gli operisti più rappresentativi della scuola napoletana del Settecento, Tommaso Traetta, al quale dedica ventuno appuntamenti …
Leggi tuttoBARI – La creatività al servizio delle Arti
Una realtà artistica importante. Professionisti al servizio delle Arti. Libera dai contesti banali, non pone obiettivi fantastici ma è saldamente ancorata al mondo reale che tramuta in concreto messaggio mirato al benessere sociale, coinvolgendo pubblico e artisti in un solo momento dai forti impatti emotivi: Vitruvians Perfoming Art lavora su …
Leggi tuttoBARI – Fu vera gloria?
A 150 dalla morte, e a 200 anni dalla pubblicazione del Fermo e Lucia, quella di Alessandro Manzoni «fu vera gloria»? Gli anniversari e le celebrazioni servono anche per tracciare bilanci. Occasione preziosa per un ripensamento complessivo sul romanzo, sulle scelte linguistiche, sull’ideologica, e su tante altre cose, della vita …
Leggi tuttoTRANI – ARTE E MODA: Off-White™
La Puglia ancora protagonista di grandi marchi internazionali. Off-White™ sceglie la città di Trani come scenografia privilegiata. In un ideale filo rosso che lega arte e moda, per tutto il week end scorso, con il patrocinio della Città di Trani, il Monastero di Santa Maria di Colonna, recentemente restituito al suo splendore …
Leggi tuttoMOLFETTA – “Reimagining Aria” – Duo Re-Imagine
Omaggiare il passato per dialogare con il presente è il movente ambizioso del progetto. Una metamorfosi che ambisce a trascendere la tradizione verso prospettive e potenzialità contemporanee, proiettando le note in un universo eclettico dove non mancano ricerca. continuitò ed emulazione del passato. Composizioni del bravissimo Daniele Sardone creano metamorfosi …
Leggi tuttoBARI – Il teatro di Nico Salatino – Protagonista è il pubblico
Attore, regista, storico del teatro di tradizione barese. Apre la stagione autunnale con una versione inedita di canzoni e comicità spontanea, naturale, così come tutte le sue interpretazioni. Nico Salatino è il rappresentante di una baresità elegante, mai sovraesposta. La rappresentazione genuina di una città che si confronta col vivere …
Leggi tutto