Music for Tales è il concerto dell’omonimo album in due volumi del percussionista Cesare Pastanella che presenta le musiche scritte per gli spettacoli teatrali “Il Viaggio di Arjun” e “Badù Re, anzi Leone” di Lucia Zotti, prodotti dal Teatro Kismet OperA di Bari. Composto da brani originali di Cesare Pastanella, …
Leggi tuttoBARI – Koinè Tango Duo
Misurecomposte MUSICAPERTA Sabato 9 settembre, ore 20.30 Chiostro di Santa Chiara Bari Ingresso libero Con gli specialisti Alessandro Petrosino e Pasquale Lancuba Duo Koinè storia del tango dalle radici ai giorni nostri Concerto antologico per chitarra e bandoneon Per la rassegna MusicAperta organizzata dall’associazione Misurecomposte con il patrocinio dell’amministrazione comunale …
Leggi tuttoBARI – Settembre in teatro con Nico Salatino
Un ritorno dall’estate con uno dei primi spettacoli in cartellone della Compagnia Teatrale Vincenzo Tisci. Protagonista, Nico Salatino che dopo la pausa estiva, presenta un suo recital dedicato alla baresità storica, quella popolare legata alla cultura di una città, Bari, dolcemente distesa sul mare, che accoglie, ospita e sorride …
Leggi tuttoBARI – AYSO Orchestra al Teatro Kursaal
Concerto senza incertezze tecniche. Alla scelta dei compositori che il direttore Teresa Satalino ha proposto in un teatro in sold out, sono seguite esecuzioni di altissima qualità artistica con sul palcoscenico una giovanisima generazione di rari talenti della cultura musicale. In un precedente servizio dedicato proprio al direttore della AYSO …
Leggi tuttoBARI – TOUR ESTIVO DI AYSO ORCHESTRA
TOUR ESTIVO DI AYSO ORCHESTRA, ambasciatori della Puglia e dell’Italia. Tra il 26 giugno e il 5 luglio i 60 giovani musicisti di AYSO Orchestra, guidati dalla bacchetta del M° Teresa Satalino, saranno ambasciatori della Puglia e dell’Italia in una tournée tra Praga e Vienna. AYSO Orchestra effettuerà una serie di …
Leggi tuttoMola di Bari – Io canto… l’uomo in frac
Sabato 8 luglio 2023 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce rende omaggio a Domenico Modugno con “Io canto… l’uomo in frac”, insieme alla voce di Veronica Sinigaglia, alla chitarra di Nico Acquaviva e alle percussioni di Enzo Falco. Un concerto in Puglia che ripercorre il repertorio del …
Leggi tuttoBARI – Ultima replica del progetto “Incanto” al Socrate di Bari.
Un riscontro di pubblico e di presenze delle Istituzioni, ha chiuso ieri pomeriggio al Liceo Socrate di Bari, l’ultima delle ventuno repliche dell’opera storica/teatrale “Come d’Incanto…Isabella d’Aragona e Bona Sforza” di Patrizia Gesuita. Il progetto presentato dal Centro Studi Arti del Mediterraneo Mousikè, è stato sostenuto dalla Regione Puglia con …
Leggi tuttoBARI – Nuova Accademia Civera al Circolo Unione
Nuovo sold out per la Nuova Accademia Civera del M° Mario Valentino Scarangella. Gremito infatti è stato il Salone delle Muse del Teatro Petruzzelli, dove ha sede il Circolo Unione, in occasione dell’ultimo concerto tenuto dall’associazione guidata dal M° Scarangella. Sempre con ottimo intuito, il maestro ha saputo scegliere alcuni …
Leggi tuttoBARI – Una didattica innovativa per l’insegnamento della storia
La conferenza stampa svoltasi il 23 maggio scorso, nella Sala Convegni della sede regionale di Bari, per la presentazione del progetto finanziato dalla Regione Puglia: “Come d’Incanto… Isabella d’Aragona e Bona Sforza. Una didattica innovativa per l’insegnamento della storia”, è stata contrassegnata dalla piacevole presenza di dirigenti scolastici, artisti e …
Leggi tuttoBARI – LE VOCI DELLA SERA di Natalia Ginzburg
Compagnia Diaghilev INCROCI Teatri a confronto AUDITORIUM VALLISA BARI Martedì 16 e mercoledì 17 maggio, ore 21 Compagnia Archètipo LE VOCI DELLA SERA Silvia Frasson porta in scena il testo premio Strega 1963 di Natalia Ginzburg, uno struggente e veritiero romanzo sui sentimenti e le relazioni umane La rassegna «Incroci» …
Leggi tutto