BARI VISTA DALLA LUNA Musica, teatro per bambini e circo musicale Nel teatro più piccolo del mondo va in scena TOTÒ DEGLI ALBERI spettacolo di Kuziba Teatro Dall’8 all’11 settembre, ore 20:00 Cortile del Redentore – Bari L’attore e drammaturgo Bruno Soriato ha costruito un teatro in miniatura, il più …
Leggi tuttoFESTIVAL DI POESIA – Le corti dei Miracoli – X edizione – evento conclusivo 03 Settembre – Bitonto – Giardini Pensili
FESTIVAL DI POESIA Le corti dei Miracoli – X edizione evento conclusivo 3 settembre 2022, Bitonto – Giardini Pensili “Si dice che la bellezza salverà il mondo e poesia farà la sua parte”. Si chiude la decima edizione del Festival di Poesia – Le corti dei Miracoli, con l’evento conclusivo …
Leggi tuttoFestival AGÌMUS Mola di Bari. Concerto-spettacolo “A Pa’ – Pasolini 100”
AgìmusFestival 2022 Venerdì 2 settembre, ore 21 Chiostro Santa Chiara – Mola di Bari A PA’ – PASOLINI 100 Gabriele Zanini, voce narrante Pietro Verna, voce e chitarra Francesco Galizia, fisarmonica e sax soprano Antonio Palazzo, pianoforte e arrangiamenti Quartetto d’archi Ensemble Cecile Musiche di Bach, De Gregori, De André …
Leggi tuttoBARI VISTA DALLA LUNA. Dal 6 agosto all’11 settembre 2022
Cartellone di concerti, teatro per bambini e circo musicale inserito nel programma Le Due Bari BARI VISTA DALLA LUNA Musica, teatro per bambini e circo musicale dal 6 agosto all’11 settembre Quattro concerti per la pace dell’Ensemble Orfeo Futuro Il circo musicale di Nando & Maila Il jazz internazionale di …
Leggi tuttoPrima edizione di un festival di respiro europeo ispirato a Pier Paolo Pasolini
Festival MUSICHE CORSARE a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita dal 20 al 29 maggio Teatro Forma – Bari La lezione di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita per un festival jazz di respiro europeo, proprio mentre il vecchio continente si confronta con le oscure ombre di un …
Leggi tuttoTRAETTA OPERA FESTIVAL 2022 BITONTO 7 maggio – 3 luglio
Tommaso Traetta (1727-1779) TRAETTA OPERA FESTIVAL 2022 BITONTO 7 maggio – 3 luglio Torna il festival che celebra il grande operista pugliese Due i titoli in programma, il dramma giocoso «Le serve rivali» e la tragedia in musica «Antigona» composta in Russia 250 anni fa. La figura di Traetta e …
Leggi tuttoCALLAS, LA VOCE, coreografie di Domenico Iannone, musiche scritte da Grazia Bonasìa
La redazione. Debutta a Taranto, venerdì 1° aprile (ore 21), al Teatro Fusco, per gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, lo spettacolo di teatrodanza «Callas, la voce», omaggio ad un’icona della musica firmato dal coreografo e regista Domenico Iannone con la compagnia AltraDanza da lui creata e dalla compositrice e …
Leggi tuttoMareterra Festival, 21 marzo 2021 Trio Sonate di Bach a San Giacomo
Nel centenario di Pier Paolo Pasolini, il grande scrittore e regista appassionato della musica di Bach, l’N&B Mareterra Festival chiude il ciclo di concerti dedicati al genio di Eisenach lunedì 21 marzo (ore 20.30), nella chiesa di San Giacomo, a Bari, dove sarà di scena l’Ensemble Locatelli composto da Jérémie …
Leggi tuttoMaurizio Zaccaria, integrale del «Clavicembalo ben temperato» di Bach
La redazione. Secondo appuntamento dell’N&B Mareterra Festival, venerdì 18 marzo (ore 20.30), nelle sale di Palazzo Pesce, a Mola di Bari, con l’integrale del «Clavicembalo ben temperato» di J.S. Bach, del quale quest’anno ricorrono i trecento anni dalla pubblicazione del primo volume. Il progetto complessivo prevede l’esecuzione del capolavoro del …
Leggi tuttoPreludi e fughe di Bach, ricordando Pasolini
Nel centenario dello scrittore che amava la musica del Kantor, l’N&B Mareterra celebra tre secoli di «Clavicembalo ben temperato». L’integrale del primo volume, apparso nel 1722, viene eseguito in tre differenti concerti (16, 18 e 19 marzo a Bari, Mola e Bitonto) su tre diversi strumenti da Davide Pozzi (clavicembalo), …
Leggi tutto