FESTA DELLA MUSICA 21 giugno 2025 Concerto all’alba h, 4:30 “FRIENDS” con la partecipazione straordinaria di ROBERTO PETRUZZELLI Nel giorno del solstizio d’estate, quando la luce si fa promessa di rinascita, a Modugno si svolgerà uno degli appuntamenti più simbolici e toccanti della Festa della Musica: sabato 21 giugno 2025, …
Leggi tuttoBari – Rassegna “Incroci” tra classici e nuova drammaturgia
Grande letteratura, teatro di parola e formazione dell’attore s’intrecciano nella rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari all’Auditorium Vallisa di Bari, dove dal 13 maggio al 2 giugno, tutti i giorni, …
Leggi tuttoBari – Quel legame artistico della Puglia con l’Europa.
di Gianni Pantaleo. Poco noto è il legame artistico della Puglia con l’Europa. Eppure c’è una Puglia sparsa per l’Europa di moltissimi artisti del palcoscenico, “eroi” della nostra regione, dal Belgio, all’Olanda, dalla Francia alla Spagna e quanto essi sappiano quanto sia banale dire: “Nessuno è profeta in patria”. Vito …
Leggi tuttoBari-Dai fondi PNRR i Talenti Nascosti all’Istituto Santarella-De Lilla
Attenta la partecipazione degli studenti al progetto presentato dall’Istituto Professioanle Santarella – De Lilla di Bari “I Talenti Nascosti”. Al progetto, finanaziato con i fondi del PNRR, ha dato un grande impulso allo studio applicato delle danze antiche e della formazione alla dizione e all’interpretazione con docenti specializzati nelle arti …
Leggi tuttoBari – “Anche gli Alberi parlano…”
di Patrizia Gesuita. Roberto Petruzzelli, attore e regista, da anni conduce laboratori teatrali molto particolari, che coinvolgono i suoi Garagisti, come li chiama lui affettuosamente, dal luogo in cui si svolgono le lezioni: “Il Garage del Petruzzelli”. A conclusione del percorso annuale Roberto Petruzzelli, propone una performance, che non è …
Leggi tuttoBari – Teatro e Formazione all’I.P. “L. Santarella – S. De Lilla”
Un’istituzione quale è la Scuola che si adopera per sensibilizzare gli studenti alle attività quali l’Arte del Palcoscenico, ha bisogno di essere nota non solo nel contesto “scuola”. Sono attività di formazione che dirigenti e corpo insegnanti, applicano per arricchire il programma di studi proposto dai ministeri. La Dirigente Prof.ssa …
Leggi tuttoBari – Sei voci per Frida Kahlo
di Anna Landolfi. E’ mirabile quanto le donne, si allineino su un fronte che potrebbe parere conflittuale con l’altro “sesso” per omaggiare un’altra donna. Un lavoro di donne, fatto dalle donne, per le donne. Sembra un’arguzia femminile, invece, se invitiamo i “maschi” a riflettere, è solo un modo per comprendere …
Leggi tuttoBari – Compagnia Diaghilev – Quattordici appuntamenti con il teatro
l’Editoriale. Quattordici spettacoli per trentadue rappresentazioni e due workshop, uno per attori professionisti l’altro di base aperto a tutti. Accade a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, all’interno del quale le strade della Compagnia Diaghilev s’intrecciano con quelle di altre …
Leggi tuttoBARI – Shakespeare… Love
Si è sempre parlato e si continuerà a parlare d’amore dall’antica Grecia ai nostri tempi, attraverso tragedie, commedie, poesie e romanzi, ma assistere a uno spettacolo esilarante, che ha come tema l’Amore con la A maiuscola, è davvero insolito. Lo spettacolo andato in scena per due giorni il 9 e …
Leggi tuttoBari – Antonella Genga. L’attrice, la collega, l’amica.
L’appuntamento era al Teatro Abeliano. Aspetto con l’ansia di incontrare Antonella Genga, una delle attrici che meglio rappresenta la duttilità di una interprete della recitazione. L’attesa è premiata da una forte e sincera stretta di mano ma in teatro nessuno si fà vedere. Inaspettatamente, riposta una borsa, si siede su …
Leggi tutto