Per la rassegna “Sport, Teatro, Educazione e Formazione”, Progetto di Rosella Persi e Vito Minoia nell’ambito di “Ombre, Tracce, Evanescenze XXIX” a cura del Teatro Universitario Aenigma, si è svolta il 3 aprile 2025 alle ore 11.00 la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio Internazionale “Sport e Teatro …
Leggi tuttoBisceglie (BT) – La prospettiva di uno spettatore…
di Antonio Pasquale. Se dovessi definire da profano cosa sia il teatro, in piena libertà immaginativa, penserei a me stesso, fermo nel mezzo di una meravigliosa sala, davanti al proscenio e con alle spalle una platea, senza definizione temporale. Carmelo Bene (1937-2002) Proverei ad immaginarmi ad occhi chiusi, percepire prima …
Leggi tuttoLecce – 27 marzo – Giornata Mondiale del Teatro
“Può il teatro sentire il grido di aiuto che i nostri tempi stanno lanciando, in un mondo di cittadini impoveriti, rinchiusi in celle di realtà virtuale, trincerati nella loro soffocante privacy? In un mondo di esistenze robotizzate all’interno di un sistema totalitario di controllo e repressione in ogni ambito della …
Leggi tuttoUrbino (PU) – Giornata Mondiale del Teatro
Tutto il mondo, il 27 marzo, festeggia la Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall’International Theatre Institute dell’Unesco nel 1962, per valorizzare le arti sceniche nel mondo. Per questa LXIII edizione il Teatro Universitario Aenigma diretto da Vito Minoia organizza una serie di iniziative che coinvolgeranno la città di Urbino, l’Università …
Leggi tuttoBari – Quel legame artistico della Puglia con l’Europa.
di Gianni Pantaleo. Poco noto è il legame artistico della Puglia con l’Europa. Eppure c’è una Puglia sparsa per l’Europa di moltissimi artisti del palcoscenico, “eroi” della nostra regione, dal Belgio, all’Olanda, dalla Francia alla Spagna e quanto essi sappiano quanto sia banale dire: “Nessuno è profeta in patria”. Vito …
Leggi tuttoLecce – Progetto Erasmus “LIAS – ACT 1“a Lecce
Siamo alla ricerca di 10-12 partecipanti per il Progetto Erasmus “LIAS-ACT 1“a Lecce! Se hai tra i 18 e i 24 anni e provieni dalla Provincia di Lecce, questa è la tua occasione per partecipare a un progetto europeo unico nel suo genere! R.E.M.S. APS, insieme agli altri partner (Vulcanicamente, …
Leggi tuttoBari – Max Barile – Incanto e magia
di Anna Landolfi. Da sempre la magia m’incanta. Potrò sembrare una credulona, ma il potere di quegli occhi che brillano di fronte ad un coniglietto che sbuca da un cappello, continua ancora oggi, non più ragazzina, a sorprendermi. C’è il trucco. Eppure non voglio saperlo. Non voglio capire. Resto fermamente …
Leggi tuttoBari – Buffoneria… e Pirandello se ne va in vacanza
di Adele Dentice. La gente snobba il teatro. “Di chi è la colpa?” La gente non va a teatro, perchè è ignorante e non ha idea di cosa si stia perdendo? O è colpa di chi fa teatro? Sono loro che non sanno come attrarre pubblico? O la colpa è …
Leggi tuttoTbilisi – Fabio Tolledi “Medea, Desir” – Teatro Nazionale di Tbilisi
Il prestigioso Vaso Abashidze Music and Drama State Theater di Tbilisi, uno dei teatri più importanti della Georgia, produce una nuova edizione in georgiano dello spettacolo “Medea, Desir”, per la regia di Fabio Tolledi. Un progetto fortemente voluto dallo stesso teatro e sostenuto dall’Ambasciata Italiana in Georgia, che vede Tolledi, autore della storica produzione …
Leggi tuttoBari – Furto alla Casa di Pulcinella, il teatrino dei bambini.
Un amaro risveglio per la Casa di Pulcinella: dal furgone del teatro, regolarmente parcheggiato, abbiamo subito un grave furto. I malviventi si sono impossessati di tutta la strumentazione tecnica indispensabile per la realizzazione dei nostri spettacoli, tutta la fonica, casse acustiche, mixer audio e luci, radiomicrofoni e valigia di cavi; …
Leggi tutto