Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, mercoledì 28 maggio 2025 è uscito “La Castagna“, il nuovo CD del chitarrista, compositore e didatta fiorentino Krishna Biswas.
Di madre americana e padre indiano, forte di studi accademici sulla chitarra classica e poi di variegate esperienze sulla chitarra elettrica in ambito rock, metal e jazz.
Nei primi anni 2000 approda al mondo della chitarra classica con un linguaggio ed uno stile inconsueti e fortemente personali a metà strada tra la musica contemporanea e il jazz, arricchiti dalle diverse esperienze pregresse e anche dalle diverse culture vissute in ambito familiare.
Nato a Firenze l’8 luglio 1977, fin dall’infanzia ha sempre amato la musica ed ha iniziato gli studi di pianoforte a 5 anni sotto la guida del M° Gabriella Barsotti del Conservatorio L. Cherubini di Firenze.
A 7 anni ha scoperto la chitarra classica grazie ad un amico di famiglia, il chitarrista compositore M° Ganesh Del Vescovo, con il quale ha studiato otto anni.
A 15 anni Krishna è passato alla chitarra elettrica, suonando con vari gruppi, ed una volta conseguito il diploma al Liceo classico Michelangelo a Firenze si dedica a tempo pieno allo studio della musica ed alla ricerca e sviluppo di uno stile suo proprio.
Oltre che nell’insegnamento privato è impegnato in diverse scuole attive sul territorio fiorentino e toscano, affiancando all’attività professionale quella di collaborazione con gruppi musicali di vario stile, dal rock al jazz.
Dal 2007 Krishna Biswas ha approfondito una ricerca musicale originale che si è concretizzata con l’incisione di diversi dischi che contengono le registrazioni di sue composizioni per solo chitarra acustica.
Dalla fine del 2016 pubblica con l’etichetta RadiciMusic Records, sia i suoi lavori successici che quelli precedenti a questa data.
Affianca all’attività live di concerti per solo chitarra o formazioni dedite prevalentemente alla musica jazz, la collaborazione artistica con il Maestro Jazz M° Franco Santarnecchi.
Nel 2020 esce il suo primo disco in solo acustico “Maggese” (Dodicilune) e 2022 pubblica a fianco del pianista jazz Giovanni Vannoni il disco in due “Piccola impresa irregolare” per Dodicilune.
Nel 2023 pubblica il disco in solista in acustico ” Maniglie e pomelli” sempre per la prestigiosa label jazz Dodicilune Records.