Associazione Giovanni Colafemmina XVI stagione concertistica Giovedì 20 luglio, ore 20.30 Atrio di Palazzo de Mari Acquaviva delle Fonti TANGO PASIÒN Art Tango Ensemble Il tango tradizionale respira una boccata d’aria con l’Art Tango Ensemble, progetto che vede coinvolti i violinisti Joaquín Palomares e Joaquín Páll Palomares e il pianista …
Leggi tuttoCorato – KLAVIOL TRIO – Fra cinema, teatro e contaminazioni
Misurecomposte Lunedì 17 luglio, ore 20.30 Chiostro del Comune CORATO Stagioni del Novecento fra cinema, teatro e contaminazioni KLAVIOL TRIO Giambattista Ciliberti, clarinetto Flavio Maddonni, violino Piero Rotolo, pianoforte Musiche di Poulenc, Rota e Piazzolla, tra cinema, teatro e altre contaminazioni. Se ne fa interprete il Klaviol Trio, la formazione …
Leggi tuttoAcquaviva delle Fonti – Quattro flauti tra classica e swing
Associazione Giovanni Colafemmina XVI stagione concertistica Mercoledì 12 luglio, ore 20.30 Atrio di Palazzo de Mari Acquaviva delle Fonti Flart Quartet, melodiose escursioni per quattro flauti tra classica e swing Strumento «fatato» per eccellenza, magico e versatile, il flauto è stato in grado nel corso dei secoli di lasciare segni …
Leggi tuttoBarletta – Omaggio ad Astor Piazzolla
dal 1° luglio al 10 agosto Omaggio ad Astor Piazzolla del Duettango For 5, di scena lunedì 10 luglio Barletta Piano Festival, riflettori su violino e bandoneon Lunedì 10 luglio, appuntamento con il Duettango For Five, versione allargata del duo formato da Filippo Arlia (pianoforte) e Cesare Chiacchiaretta (bandoneon), musicisti …
Leggi tuttoAcquaviva delle Fonti (BA) – BIO OPUS DUO
Associazione Giovanni Colafemmina XVI stagione concertistica Sabato 1° luglio, ore 20.30 Sala Colafemmina – Palazzo de Mari Acquaviva delle Fonti BIO OPUS DUO Francisco Berèny Domingues (chitarra) Tiago Azevedo e Silva (violoncello) Concerto in collaborazione con l’ Associazione Culturale Musicale Amadeus Guida all’ascolto a cura di Stefania Maria Teresa Gianfrancesco …
Leggi tuttoPREDORE (BG) – Onde musicali con il duo Laro-Laco
Le musiciste albanesi Dorina Laro (violoncello) e Kristina Petrollari Laco (pianoforte) eseguiranno composizioni di Franck, Respighi, Granados e Piazzolla È entrata nel vivo la sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere (Bg) e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo …
Leggi tuttoBARI – Le piace Brahms?
XIII Stagione concertistica sabato 27 maggio, ore 19 Sala del Mutilato via Murat, 1 Bari Le piace Brahms? LEONARDO CATTEDRA, clarinetto QUARTETTO D’ARCHI FELIX Nel 1961 il «Poco Allegretto» dalla Terza sinfonia di Johannes Brahms venne inserito nella colonna sonora di «Le piace Brahms?», il film con Ingrid Bergman, Yves …
Leggi tuttoMOLA di BARI – Eclettismo e miniature sonore
Primavera Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout Domenica 21 maggio, ore 20.30 Eclettismo e miniature sonore Luciano Tarantino (violoncello) e Piero Rotolo (pianoforte) tra le asciuttezze di Arvo Pärt e il «tango nuevo» di Astor Piazzolla Musica asciutta e spiritualissima, quella del compositore estone Arvo Pärt, nel …
Leggi tuttoMOLA DI BARI – ODA PAR ASTOR
Venerdì 2 giugno 2023 alle ore 21.00 nella corte all’aperto di Palazzo Pesce risuona “Oda para Astor” insieme alla fisarmonica di Vince Abbracciante e al flauto di Aldo Di Caterino. Un concerto in Puglia che rende omaggio a Astor Piazzolla, il musicista che ha rivoluzionato il tango: da genere musicale …
Leggi tuttoMOLA di BARI – VIAGGIO IN AMERICA
Sabato 13 maggio 2023 alle ore 21.00 a Palazzo Pesce si intraprenderà un “Viaggio in America” insieme alla voce di Lisa Manosperti e al pianoforte di Rosario Mastroserio. Un concerto in Puglia in cui la malinconica tenerezza della musica del Sudamerica congiuntamente alla forza di alcune melodie nordamericane tracciano il percorso compensativo …
Leggi tutto