di Anna Landolfi. Due ore nelle quali percorre la sua vita, accompagnato dalla sua fedele amica, la chitarra. Una luce sul vuoto palcoscenico, ha illuminato, l’asettico spazio, di lui: Nico Salatino, attore che da anni, rappresenta la colta parentesi del teatro barese. Tanti gli anni. Tanti i fatti, gli aneddoti, …
Leggi tuttoTournèe romana per Nico Salatino
di Anna Landolfi. E’ uno dei maestri del teatro comico del sud Italia. Noto anche per le qualità di musicista, Nico Salatino è regista e direttore artistico della Compagnia Teatrale Vincenzo Tisci, storica compagnia di teatro di prosa e di ricerca linguistica del territorio barese. Un repertorio vastissimo, il maestro, …
Leggi tutto“La portapannere”, storia di Anna Quintavalle
di Anna Landolfi. Una considerazione è necessaria: la storicità di una lingua madre di un territorio, è figlia di una cultura antichissima custodita e protetta dall’arte. Non è un’affermazione da poco. Professionisti dell’arte sono i custodi delle tradizioni e tra loro c’è chi ne fa una missione. Altrimenti non ci …
Leggi tuttoNico Salatino: Anna Quintavalle, un’eroina di fine ‘800
di Anna Landolfi. Ogni storia è un pezzo di vita di ognuno di noi. Tutti siamo attori delle nostre vite. Ci sono storie che si perdono nel tempo. Storie che restano nella memoria di chi le ha viste o vissute nel momento in cui accadevano. E’ la ricerca delle testimonianze …
Leggi tutto