“L’augurio della casa” di e con Nico Salatino 29 marzo, h. 21:00 “Casa della Cultura Rocco Dicillo” Triggiano Spettacolo presentato in occasione della giornata dedicata alla memoria delle Foibe. Nico Salatino ne ha tratto una commedia da una storia realmente accaduta di una bambina e sua zia rifugiatesi, grazie ad …
Leggi tuttoBari – Nico Salatino – Quel 27 aprile del 1898
di Anna Landolfi. E’ stata un’acclamazione sincera quella del pubblico, alla prima de: “La portapannere”, dramma teatrale dalle note esilaranti e amare, che la compagnia diretta da Nico Salatino, ha presentato il 27 aprile scorso al Teatro Abeliano. Anna Maria Tisci Tratto da un fatto realmente accaduto il 27 aprile …
Leggi tuttoBari – Luca Mastrolitti: le mie considerazioni
di Luca Mastrolitti. E’ la mattina dopo, notte in bianco, a riflettere. Insonne, ho ripassato nella mente, lo spettacolo nel quale interpretavo un ruolo de: “La portapannere”. La storia. La donna. Il dramma. Anche quell’ironia corretta, iconica di una Bari di fine ‘800. Insonne. Rivedere e riverdermi nel contesto teatrale. …
Leggi tuttoBari – Nico Salatino al Purgatorio – Successo e applausi
Editoriale. Una soirèe di leggerezza e comicità genuina. Questo il successo dell’ultimo lavoro teatrale presentato a Bari da Nico Salatino. Custode di teatro di tradizione, il Teatro Purgatorio è stata la sede dello spettacolo. Michele Mongelli e Nico Salatino A pochissimi giorni dalle grandi feste natalizie, la commedia scritta da …
Leggi tuttoBARI – Il teatro di Nico Salatino – Protagonista è il pubblico
Attore, regista, storico del teatro di tradizione barese. Apre la stagione autunnale con una versione inedita di canzoni e comicità spontanea, naturale, così come tutte le sue interpretazioni. Nico Salatino è il rappresentante di una baresità elegante, mai sovraesposta. La rappresentazione genuina di una città che si confronta col vivere …
Leggi tuttoBARI – Settembre in teatro con Nico Salatino
Un ritorno dall’estate con uno dei primi spettacoli in cartellone della Compagnia Teatrale Vincenzo Tisci. Protagonista, Nico Salatino che dopo la pausa estiva, presenta un suo recital dedicato alla baresità storica, quella popolare legata alla cultura di una città, Bari, dolcemente distesa sul mare, che accoglie, ospita e sorride …
Leggi tuttoBari – Antonella Genga. L’attrice, la collega, l’amica.
L’appuntamento era al Teatro Abeliano. Aspetto con l’ansia di incontrare Antonella Genga, una delle attrici che meglio rappresenta la duttilità di una interprete della recitazione. L’attesa è premiata da una forte e sincera stretta di mano ma in teatro nessuno si fà vedere. Inaspettatamente, riposta una borsa, si siede su …
Leggi tuttoSELARGIUS (CA) – La voce e la parola: due artisti e una poesia
Ritorno, con piacere, a presentare uno dei poeti non…noti, per comprendere quanto dalle sue prime composizioni, abbia nel tempo maturato quella potenza della parola che meglio si insinua e appaga i sensi del lettore: Gianpiero Perra. Gianpiero Perra La rassegna ha questo tiolo “Poeti non…noti”, e spiego ai nuovi lettori, …
Leggi tuttoBARI – ARTI LIBERE- arte e informazione on line
Con due date importanti, quella del 29 marzo scorso e quella di ieri, 29 aprile 2023, l’informazione online specializzata alle arti della cultura e dello spettacolo, è ufficialmente realtà giornalistica. Ad un mese dalla firma presso il Tribunale di Bari e con l’attribuzione dell’Ufficio Ruolo Generale di Volontaria Giurisdizione che …
Leggi tuttoBARI – …improvvisamente Salsomaggiore
…così, improvvisamente, mi disse: “Nico, fai la valigia, prendi Anna Maria (moglie di Nico Salatino n.d.r.) e ce ne andiamo con Lucia (moglie di Nico Cirasola n.d.r.) a Salsomaggiore”. Nico Cirasola era così: impulsivo, istintivo, improvviso. L’estro dell’artista vero. Tre giorni a Salsomaggiore. Così, senza ragione, senza un motivo che …
Leggi tutto