di Antonio Pasquale. Una pagina bianca su cui ciascuno potrà dare voce ad una riflessione catartica, tornando a casa dopo l’intensa partecipazione alla pièce teatrale. La Ferocia, tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore barese Nicola Lagioia, regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà, portato in scena al Teatro Politeama Italia di …
Leggi tuttoBari – In punta di matita – L’arte di Frate Menotti
di Mariano Argentieri. Dalla sentenza “noto … e vo significando” dell’artista caricaturista Vittorio Amedeo Menotti Bianchi (1863 -1924), in arte Frate Menotti, che si evince dal suo ex libris, si comprende quali sono le intenzioni. Come sottolinea la Direttrice della Biblioteca Nazionale di Bari, Antonietta De Felice, “…il Nostro non …
Leggi tuttoBari – ”Countdown” – il nuovo singolo firmato Rhomanife
La nuova versione di “Countdown” è un brano di musica reggae firmato Rhomanife, una band che porta con sé l’anima pulsante del Sud Italia. ”Countdown” è un brano scritto nel secolo scorso, prima del 2000, ma il suo testo lo rende attualissimo e con un preciso messaggio profetico d’amore. Attivi dal 1985, …
Leggi tuttoRoma – La città proibita
Ne La città proibita, il “parla di quello che sai” si fonde per Gabriele Mainetti con il suo amore per le pellicole di genere, le tante sfumature del cinema d’azione. Dopo i super-eroi, tocca quindi alle pellicole d’arti marziali provenienti dall’Oriente, trasposte nel più adatto dei quartieri romani. La storia …
Leggi tuttoSannicandro (Ba) – Maditerraneo 2025
Quest’anno torna l’appuntamento con Il Concorso Musicale Internazionale Mediterraneo 2025 promosso dall’Associazione Art Ionica di Taranto. La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Sannicandro di Bari, si terrà dall’8 all’11 maggio presso il Castello Normanno Svevo. La Sezione Nazionale del concorso è riservata a SMIM e Licei Musicali e …
Leggi tuttoTaranto – Casanova – Il seduttore nobile
Pierfranco Bruni compie un viaggio tra mito, libertà, luoghi comuni e storture storico-letterarie nel nuovo saggio edito da Edizioni Solfanelli dal titolo “Casanova. Il seduttore nobile”. Un libertino? Un avventuriero? Un raffinato esteta? Un ribelle o un tradizionalista? Pierfranco Bruni Giacomo Casanova è una delle figure più enigmatiche e affascinanti …
Leggi tuttoMonopoli (Ba) – Al M° Danilo Minotti lo Studio di Registrazione
Il Conservatorio Nino Rota di Monopoli celebra nella giornata di venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 10.00, il ricordo del M° Danilo Minotti, con la posa di una targa commemorativa e l’intitolazione alla sua memoria dello studio di registrazione, ubicato all’interno della Sede del “Teatro Radar“. La cerimonia …
Leggi tuttoBisceglie (Ba) – Il Nibbio, l’indagine, la Storia, l’Umanità
di Antonio Pasquale. Conoscere la storia di un uomo, della propria vita e dell’alto senso delle Istituzioni, rende solo in parte la cifra valoriale di Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, che ha perso la vita il 4 marzo del 2005 durante la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, rapita in …
Leggi tuttoStoccolma – Mauro de Candia a Stoccolma
Costantemente impegnato su più fronti, da quello coreografico a quello formativo, gli impegni internazionali di Mauro de Candia continuano a susseguirsi senza sosta. In questi giorni l’artista barlettano è infatti impegnato con la Royal Swedish Ballet School a Stoccolma. Massima istituzione coreutica svedese, la presenza di de Candia in Svezia, …
Leggi tuttoBari – Antonioni e gli amanti di Magritte
di Fabrizio Padricelli. È comune opinione che la società odierna sia un complesso di individui distanti, freddi, irascibili. Si parla di incomunicabilità, ma si ignora la sua matrice, che corre nel tempo, che si perde nelle epoche, negli spazi, nei legami. L’incomunicabile si è mostrato a noi, nella sua trasparenza, …
Leggi tutto