Ertè (1892-1990) In questo momento storico, in questo incredibile è mai pensato potesse accadere se non nel cinema o nella letteratura catastrofica umana, vorrò solo essere coscientemente peccatore. Sì, vorrò commettere un peccato! O meglio, tutti: superbia, ira, avarizia, invidia, gola, accidia e lussuria. Da mesi siamo coinvolti nel dolore, …
Leggi tuttoUn tempo eravamo lì dove avveniva lo spettacolo
Di Adele Dentice. Adele Dentice, scrittrice, regista. Un tempo eravamo lì dove avveniva lo spettacolo, la visita fisica di una galleria non serviva a comprare solo souvenir, nei laboratori non si costruivano solo pezzi da vendere vi si potevano scoprire i propri talenti nascosti. Eravamo convinti che dove c’è arte …
Leggi tuttoCATERINA DA BOLOGNA il primo esempio di donna artista nel rinascimento
Di Flora Marasciulo. Ho scelto di parlare di Santa Caterina da Bologna perché protagonista delle rivelazioni tanto desiderate durante la Notte di Natale in seguito alle sue note orazioni delle 1000 AVE MARIA. Posso testimoniare che se recitate con fede e devozione Dio Padre esaudisce le nostre richieste. Occorrono circa …
Leggi tuttoGrazia Bonasìa: il suo 25 novembre
Di Anna Landolfi. Fu con decreto dell’assemblea delle Nazioni Unite che si decise la data del 25 novembre per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una ricorrenza che coinvolge i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG di tutto il pianeta per sensibilizzare l’opinione pubblica …
Leggi tuttoAndy Warhol: pop art o pop star?
Di Gianni Pantaleo. Andy Warhol E’ stato pittore, attore, grafico, pubblicitario, illustratore, scultore, produttore cinematografica. A quanti di quei “critici” che sostenevano che Andy Warhol era uno dei più grandi bluff dell’arte moderna, un po’ di riflessione suggerirei di farla. Figlio di slovacchi emigrati in America, Andrew Warhola, dimostrò da …
Leggi tuttoMarilyn Monroe, la stella eterna
Di Vittoria Loiacono. Marilyn Monroe. Nell’incredibile firmamento delle stelle, una più di tutte brilla: Marilyn Monroe. Tutti abbiamo di lei un’immagine di tenerezza al di là dei ruoli nel cinema interpretati. Conserviamo per lei affetti provati per una sorella, un’amica, una cara amica. Forse perché troppo donna e poco diva. …
Leggi tuttoBARI – Isabella D’Aragona: la leggendaria
Di Anna Landolfi. Laura Gigante, attrice, nel ruolo di Isabella D’Aragona. Un’ opera teatrale di contenuto storico è difficile impresa. Soprattutto quando non si possiedono documenti che attestino il vissuto di un personaggio o quando è indispensabile dare fede a fonti dell’epoca. Fonti non spesso attendibili e di complesse verifiche. …
Leggi tuttoBARI – ARTI LIBERE© – Il magazine delle arti on line.
Mossi i passi presentandoci ai lettori, i riscontri ottenuti dal pubblico ci sono apparsi positivi e incoraggianti. E’ come se gli articoli pubblicati fossero la copia di un magazine n° 0. Questo ci rende fiduciosi e produttivi. La linea editoriale che ci siamo prefissi di adottare è scrivere di …
Leggi tuttoDivina: Greta Garbo
Di Vittoria Loiacono. Greta Garbo (1905/1990) E’ stato scritto di tutto. Pubblicato molto. Miriadi di foto, decine di pellicole, biografie, amanti presunti e inventati. E dopo tanto parlare di lei, scomparve. Venti anni di Greta Garbo. Svedese, l’American Film Institute le assegna il quinto posto tra le star dell’intero firmamento …
Leggi tuttoL’arte della maiolica: Giulio Cosmo
di Gianni Pantaleo. Giulio Cosmo, collezione Islam. Cultura di un popolo, la terracotta risale a un periodo compreso fra i 29.000 e i 25.000 anni a.c., quando i vasi in argilla venivano fatti con metodi rudimentali. Possiamo quindi intendere quest’arte come espressione di ricerca nelle forme, nei colori, nei materiali. …
Leggi tutto