Dove sono gli scrittori e le scrittrici del meridione che hanno caratterizzato il Novecento letterario? Non nei manuali. Per questa ragione, Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri costituisce un’eccezione nel panorama editoriale italiano. Il saggio, scritto a quattro mani da Pierfranco Bruni e Marilena …
Leggi tuttoSan Ginesio (MC) – “Un amore assoluto” di Marco Galvagni
ARTI LIBERE© 2023 – LE RECENSIONI “Un amore assoluto” di Marco Galvagni (Eretica Edizioni, 2023) contiene il cuore privilegiato e spontaneo delle emozioni, modula l’incondizionato disvelamento della poetica amorosa oltre la velatura pulsante delle illusioni. Marco Galvagni associa la sintonia dell’istinto con l’identità dello spirito, accoglie l’energia naturale del principio …
Leggi tuttoPolignano a Mare – Tour letterario de “Il segreto di Esther”
Continua il tour letterario de “Il segreto di Esther” alla XXII edizione de “Il libro possibile” a Polignano a Mare. L’evento culturale che si riproporrà a Vieste dal 18 al 22 luglio, è dedicato all’editoria e al turismo, tra incontri letterari e tutela del patrimonio territoriale che coinvolge poeti e …
Leggi tuttoBari – Successo per “Pasión y nada más” di Patrizia Gesuita
Presentato il secondo romanzo “Pasión y nada más” di Patrizia Gesuita, ieri, 5 luglio, a LaFeltrinelli di Bari. La partecipazione di un numerosissimo pubblico per la prima di un lungo tour di presentazione del nuovo romanzo di Patrizia Gesuita, ha reso la pomeridiana, ospitata nella sede Feltrinelli di Bari, interessante …
Leggi tuttoBari – Cinque domande a Patrizia Gesuita
Torna in libreria con un romanzo dai toni suggestivi. Gli aggettivi potrebbero anche essere: avvincente, coinvolgente, affascinante. Nella letteratura contemporanea, Patrizia Gesuita, trasporta il lettore con delicata audacia, nei sentimenti provati dai due protagonisti tra passione sentimentale e seduzione fisica. Un azzardo letterario, diremmo, soprattutto per le rapide sequenze che …
Leggi tuttoSan Ginesio (MC) – Ilaria Petriglia – Barati tiburtini
ARTI LIBERE© 2023 – LE RECENSIONI “Cala queste ceneri e cerca tra l’universo, raccogli polvere di stelle per me” così scrive Ilaria Petriglia nel suo “Baratri tiburtini” (L’Erudita, 2022). La sua opera poetica è un significativo esordio, una affascinante esposizione di contenuti esistenziali, una efficace raccolta di versi, espressi nel …
Leggi tuttoIGLESIAS (SU) – ANIME IMMONDE – Giuseppe Vivona
ARTI LIBERE© – LE RECENSIONI Tutti nella nostra vita abbiamo sentito almeno una volta il desiderio di ribellarci ad un’esistenza a tratti infelice e frustrante. Chi nega, mente. Nessuno però, nella sua fuga da una quotidianità limitante, si immaginerebbe mai di imbattersi nel più cruento dei destini. È quello che …
Leggi tuttoANDRIA (BA) – Grande successo per “Anna verrà”
Grande successo per “Anna verrà”, l’omaggio al cinema italiano per i 35 anni del Rotary di Andria L’attrice Anna Foglietta madrina dell’evento con la cantautrice Grazia Di Michele «Mi fa sempre piuttosto impressione portare lo stesso nome di battesimo della più grande attrice di tutti i tempi. È come un …
Leggi tuttoSELARGIUS (CA) – La voce e la parola: due artisti e una poesia
Ritorno, con piacere, a presentare uno dei poeti non…noti, per comprendere quanto dalle sue prime composizioni, abbia nel tempo maturato quella potenza della parola che meglio si insinua e appaga i sensi del lettore: Gianpiero Perra. Gianpiero Perra La rassegna ha questo tiolo “Poeti non…noti”, e spiego ai nuovi lettori, …
Leggi tuttoBARI – Presentata la II ed. incontri letterari Italo-Polacca
Presentata nello storico Complesso dell’ex convento di Santa Chiara a Bari, edificio recuperato e restaurato di fine XII sec. XII sec. la II edizione degli incontri letterari italo-polacchi. Aneta Banasik Con la tipica accoglienza del popolo polacco, Aneta Banasik dell’Associazione Pugliese Italo-Polacca, ha presentato la serata che si è aperta …
Leggi tutto