Si spiega senza pause. Non sono sorpresa da tanta determinazione. Lo evinco ascoltandolo nei suoi concerti. Una certezza artistica frutto di studi e ancora più da un orizzonte, come convintamente considera il suo percorso, il fine per il quale suona: una mission professionale con il suo alter ego, il flicorno …
Leggi tuttoFonni (NU) – “Chentu Poetas”, tre secoli di poesia sarda
E’ l’opera letteraria che mancava. Una ricerca cominciata trent’ anni fa e che l’autore, Andrea Nonne, pubblica con Domus De Janas, casa editrice mirata alla storicità territoriale e alla millenaria cultura della Sardegna. Il volume è un atto d’amore per l’isola sarda e per le sue genti, eredi di popolazioni …
Leggi tuttoCabras (OR) – Michela Murgia E’
Non avrebbe potuto essere che diversa. Diversa nel pensiero. Diversa nel suo essere donna. Umanamente diversa e straordinariamente lontana dai luoghi comuni. Fuori dai format sociali, dai vissuti standardizzati e piatti della banale e vuota cultura di massa. Ovvio che non “piaceva”. Michela Murgia è, uso il verbo al presente, …
Leggi tuttoCAGLIARI – Gabriele Congiu, un artista senza catene
Si respira quando sei di fronte ad un artista che ha ali libere. Vola. E vola senza sentirsi “ingabbiato” nella banalità del perbenismo ipocrita dilagante dei nostri giorni. Eh, sì: perbenismo ipocrita, perchè avere il coraggio di ribellarsi, ha un costo altissimo. Sei messo fuori dalla società e seguire i …
Leggi tuttoL’estate di Giampiero Perra
di Anna Landolfi. Poesia e sentimenti di poeti e scrittori non noti al grande pubblico. Le parole non sono infinite. E anche quando non siamo capaci di trovarne altre o di inventarne altre, ecco che queste prendono un altro significato. L’argomento amore è infinito. E per poterlo descrivere, poeti e …
Leggi tuttoLuigi Lai “Sinuosa è la notte”, versi e mistero di una poesia
di Anna Landolfi. Non è facile di un artista, definire i suoi limiti creativi. Luigi Lai, che più volte è stato presentato come elegante artista di Cagliari, è un sensibile poeta e tra le poesie arrivate in redazione, una ha necessità di essere proposta ai lettori della rassegna letteraria: “Poesie …
Leggi tuttoLuigi Lai: “…la vivo, la respiro, la Sardegna è dentro di me”
di Anna Landolfi. Parrebbe una figura complessa. Si potrebbe avere la sensazione che sia di una profondità intellettuale di difficile comprensione. Parrebbe, potrebbe…ma sono in errore. Luigi Lai è un uomo di una purezza disarmante. Dipinge, si maschera, scrive e adopera le parole e i colori con la naturalezza di …
Leggi tuttoProgetto del TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”.
di Anna Landolfi. C’è aria di festa. “I baresi si divertono a vivere…C’è aria di festa…e l’allegria dei baresi è seria …” Queste parole di Pier Paolo Pasolini, tratte dal suo racconto” Le due Bari “ del 1951, sono state la guida per immaginare il nostro viaggio nelle zone periferiche …
Leggi tuttoMilano – Emanuele Carlo Ostuni, maestro della comunicazione
di Anna Landolfi. Attore, ex presentatore tv, conduttore radiofonico, poeta ed ex regista teatrale. E’ la carriera di un artista che non si risparmia. Dedica la sua vita al mestiere più complesso e senza dubbio, più faticoso del “pianeta” spettacolo. Spesso non ci fermiamo a pensare che i tanti che …
Leggi tuttoMilano – Ancora cinema per Emanuele Carlo Ostuni
Terminate a Milano le riprese del Film “LA CELLA” per la regia del bergamasco Roger Fratter, altra produzione Adamantis Cinematografica s.r.l un Noir a tinte forti. Nel cast l’attore Emanuele Carlo Ostuni (Incantesimo 8, Gli Arcangeli, I Giorni dell’abbandono) in un raffinato cameo nel ruolo del magistrato Enrico Poerio alle …
Leggi tutto