di Anna Landolfi. Identificarlo artista, parrà anomalo, è riduttivo. Lo scopro come mio solito, sfogliando le pagine del mondo. Mi aiuta la tecnologia, ma non basta. Parole, immagini, foto, disegni, versi, selfie (terribile vocabolo ormai adottato da tutti, me compresa) e poi migliaia di epitaffi, citazioni, sproloqui (a valanga), insulti, …
Leggi tuttoNICO SALATINO-SPETTACOLO DI BENEFICENZA PER LE FAMIGLIE UCRAINE 8 maggio, Teatro Purgatorio, Bari
COMPAGNIA TEATRALE VINCENZO TISCI Stasera si recita a soggetto SPETTACOLO DI BENEFICENZA PER LE FAMIGLIE UCRAINE di Anna Maria Tisci “In un teatro ormai senza più spettatori, e prossimo alla chiusura, un giorno si presenta un macchinsita senza lavoro e…” con NICO SALATINO e Anna Maria Tisci, Gianluca Salatino, …
Leggi tuttoNico Salatino: “La portapannere”, commedia in due atti tratta da una storia vera
ASSOCIAZIONE CULTURALE VINCENZO TISCI LA PORTAPANNERE (La portabandiera) Commedia in due atti tratta da una storia vera: 27 aprile 1898, Anna Quintavalle e la rivolta della farina. di NICO SALATINO Tratta da una storia realmente accaduta, protagonista è una donna del popolo, moglie e madre di una famiglia numerosa, che …
Leggi tutto“Un pittore in famiglia” di Nico Salatino. 4 e 5 dicembre, Teatro Barium, Bari.
Commedia comica i due atti con la Compagnia Vincenzo Tisci diretta da Nico Salatino. con NICO SALATINO Mary Atlante, Aldo Fornarelli, Michele Mongelli, Pinuccio Lobuono e LILIA PIERNO Scene e costumi Monica Angiuli Tecnico audio/luci Damiano Pentassuglia Assistente alla produzione Gianni Pantaleo Web press Anna Landolfi Aiuto regia Anna Maria …
Leggi tuttoTi chiedo sempre scusa… Autore sconosciuto
di Anna Landolfi. Capita. Capita che si scelga il silenzio. Capita di scegliere di stare al buio. E’ come l’aria. C’è. Ma non si vede. Senti i profumi. Ma non li vedi. Ascolti le note, ma non si vedono. I sensi sono magici. Ancora più magica è quella percezione che …
Leggi tuttoNicola Paulillo, poesia non di…autore
di Anna Landolfi. Sfogliare le pagine dei social è compito quasi “invadente”. Ma sono pagine pubbliche, pagine note, pagine contenenti di tutto. Non ho un altro mezzo per fare la “ficcanaso”. Ne sono anche imbarazzata. Davvero ho la sensazione di essere impicciona. Ma è una soluzione che mi permette di …
Leggi tuttoNico Salatino. Venti anni fa, oggi
di Anna Landolfi. Riproporre dopo venti anni, una commedia già allora di grande successo: “Un pittore in famiglia”, è un omaggio all’affezionato pubblico che il regista e attore Nico Salatino, presenterà al Teatro Barium di Bari i giorni 4 e 5 dicembre prossimi. Sabato 4 dicembre, con una serale alle …
Leggi tuttoNico Salatino in “Stasera si ride a soggetto”
La Redazione. In un teatro ormai prossimo alla chiusura per mancanza di fondi, gli ultimi rimasti sul palcoscenico sono i tecnici, la sarta e il regista. Affranti e senza speranza futura, uniti dallo stesso sconforto, non trovano altra soluzione che rassegnarsi a consegnare all’ufficiale giudiziario le chiavi del teatro. Non …
Leggi tuttoPompea Santoro, gli equilibri della danza
di Gianni Pantaleo. Lo studio di una disciplina non cessa durante una carriera. Il riferimento non è allo studio di una coreografia, ma a come si “arriva” a quella coreografia, a cosa spinge l’artista a mettere su quella coreografia. E’ un lavoro introspettivo personale, che rasenta il pensiero filosofico. Non …
Leggi tuttoClaudia Gesmundo, la danza dagli orizzonti infiniti
di Gianni Pantaleo. Acquisisce, nutrendo se stessa, le emozioni vissute durante la carriera della danzatrice. Non si pone confini, né mete, viaggia intenta ad apprendere, memorizzando e storicizzando gli studi, i maestri, le esplorazioni che le innovano le esperienze conquistate sulla scena. Claudia Gesmundo, si “spiega” con questa intervista, senza …
Leggi tutto