Una serata in occasione dei primi cinque anni di attività dell’Associazione Culturale Arti Libere APS e della sua testata giornalistica omonima online, quella che il 22 marzo, si è tenuta nella storica Pasticceria Boccia in centro città a Bari. Gianni Boccia, imprenditore. Un brindisi per ringraziare i lettori e tutti …
Leggi tuttoBari – Quel legame artistico della Puglia con l’Europa.
di Gianni Pantaleo. Poco noto è il legame artistico della Puglia con l’Europa. Eppure c’è una Puglia sparsa per l’Europa di moltissimi artisti del palcoscenico, “eroi” della nostra regione, dal Belgio, all’Olanda, dalla Francia alla Spagna e quanto essi sappiano quanto sia banale dire: “Nessuno è profeta in patria”. Vito …
Leggi tuttoBari-Dai fondi PNRR i Talenti Nascosti all’Istituto Santarella-De Lilla
Attenta la partecipazione degli studenti al progetto presentato dall’Istituto Professioanle Santarella – De Lilla di Bari “I Talenti Nascosti”. Al progetto, finanaziato con i fondi del PNRR, ha dato un grande impulso allo studio applicato delle danze antiche e della formazione alla dizione e all’interpretazione con docenti specializzati nelle arti …
Leggi tuttoMatera – Dal Rinascimento in Festa alle corti Barocche
Anche quest’anno il “Festival Duni”, diretto dal Maestro Saverio Vizziello, con la consulenza artistica del prof. Dinko Fabris, propone un bellissimo programma con solisti di fama internazionale e musicisti di grande talento esperti nella ricerca e nella prassi esecutiva rinascimentale e barocca. Saverio Vizziello La particolarità della XXV edizione è …
Leggi tuttoBari – Teatro e Formazione all’I.P. “L. Santarella – S. De Lilla”
Un’istituzione quale è la Scuola che si adopera per sensibilizzare gli studenti alle attività quali l’Arte del Palcoscenico, ha bisogno di essere nota non solo nel contesto “scuola”. Sono attività di formazione che dirigenti e corpo insegnanti, applicano per arricchire il programma di studi proposto dai ministeri. La Dirigente Prof.ssa …
Leggi tuttoBari – Sei voci per Frida Kahlo
di Anna Landolfi. E’ mirabile quanto le donne, si allineino su un fronte che potrebbe parere conflittuale con l’altro “sesso” per omaggiare un’altra donna. Un lavoro di donne, fatto dalle donne, per le donne. Sembra un’arguzia femminile, invece, se invitiamo i “maschi” a riflettere, è solo un modo per comprendere …
Leggi tuttoTURI – La Casa Vinicola Coppi e l’arte dell’ospitalità
E’ ormai un rito quello della Casa Vinicola Coppi, aprire le festività natalizie con le arti. Dicembre è il mese delle grandi luci e il Sen. Antonio Coppi, le accende ospitando artisti che con le loro opere, dialogano con un pubblico da sempre attento alle manifestazioni letterarie e musicali. Rossana …
Leggi tuttoPUTIGNANO – Il Museo di Comunità ospita Patrizia Gesuita
E’ al Museo Civico “Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro”, a Putignano, la presentazione “Pasión y nada más” di Patrizia Gesuita, tra gli eventi ospitati nell’ambito del tour letterario del secondo romanzo dell’autrice barese. Ieri, 30 agosto, Patrizia Gesuita, ha dialogato con un pubblico emotivamente coinvolto, presentando l’ultimo romanzo …
Leggi tuttoBITONTO – Patrizia Gesuita alla Libreria del Teatro
Continua il tour letterario per la presentazione dell’ultimo romanzo della scrittrice Patriza Gesuita, “Pasión y nada más”, edito da FIDES Edizioni. Nella Piazza del Teatro di Bitonto, Gianluca Rossiello, nella sua “Libreria del Teatro”, ha ospitato la scrittrice con il suo ultimo romanzo dalla lettura intrigante e colma di tinte …
Leggi tuttoPolignano a Mare – Tour letterario de “Il segreto di Esther”
Continua il tour letterario de “Il segreto di Esther” alla XXII edizione de “Il libro possibile” a Polignano a Mare. L’evento culturale che si riproporrà a Vieste dal 18 al 22 luglio, è dedicato all’editoria e al turismo, tra incontri letterari e tutela del patrimonio territoriale che coinvolge poeti e …
Leggi tutto