E’ stata un’occasione straordinaria quella di ieri, 17 maggio, la presentazione del romanzo di Patrizia Gesuita: “Pasiòn y nada màs” (FIDES Edizioni), in contemporanea presenza di due dei migliori maestri di tango in Italia: Julio Alvarez e Silvina Tse.
Le coppie presenti allo stage tenuto dai maestri, ospiti in una nota scuola di ballo di Bari, hanno assistito all’evento letterario organizzato da Rossana Tursi, docente di tango e organizzatrice dell’evento.
L’evento culturale presentato da Gianni Pantaleo, editore e caporedattore della nostra testata e Rossana Tursi, che del romanzo, è stata consulente tecnica e artistica del Tango, hanno reso partecipe il pubblico.
“Pasiòn y nada màs” è un intreccio di personaggi abilmente menzionati con delicati riferimenti ad una reltà vissuta con forti sentimenti tra misteri e passioni dipanandosi in luoghi tra la Puglia, il Veneto e Argentina.
E’ l’Argentina, il legame dei protagonisti con il Tango, visto non come ballo in sè per sè, ma come unione di due amanti che vivendo di passione, proseguiranno un cammino in quell’impenetrabile sentimento che è l’Amore.
Interprete di alcuni passi del romanzo, l’eccellente interpretazione di Benedetta Lusito, attrice di lunga carriera che ha regalato un momento canoro a cappella, con “Oblivion” di Astor Piazzolla.
La soirèe si è conclusa con l’esibizione dei maestri Julio Alvarez e Silvina Tse, con un appassionantissimo passo a due di profondo rapimento sensuale.
I proventi dei romanzi di Patrizia Gesuita sono devoluti all’Associazione “Gabriel ODV”, che da anni lavora alacremente per l’umanizzazione delle Cure Oncologiche.