mercoledì, 25 Giugno, 2025 9:35:29 AM

Polignano (Ba) – Ode al Divino, ode dell’Anima

E’ stata la Chiesa Matrice di Polignano a Mare, comune del barese, il luogo di una spiritualità tutta rivolta ad un’anima scomparsa.

Detta anche Chiesa di Santa Maria Assunta, un tempo cattedrale della cittadina, edificata su un tempio pagano nel 1295, ha accolto quella misericordia infinita che un’anima lascia a chi da lei è stato amato.

Lisia Coppi, attenta organizzatrice di alta moralità spirituale, con il II Concerto “Tonino Coppi” “Nuova Luce c’è”, ha riunito sabato 24, un pubblico emotivamente coinvolto dedito ad un’Anima mai dimenticata.

Dalle tre navate, tra gotico e barocco e dall’altare maggiore, opera del XVIII sec., le odi al Signore hanno restituito al pubblico, quello che il Cielo ci dona: la pace eterna.

Concerto e coro hanno accompagnato le testimonianze del vissuto della compianta scomparsa. Prova di quanto in vita terrena, ha condotto e perpretato fino all’inaspettato ultimo giorno, la missione di educatrice di un prossimo rimasto orfano di tanta devozione.

Ivana Carrozzo al pianoforte, Angela Iacovazzi, Luigi Marasciulo e Fabrizia Tagliaferri ai violini, Mario Conte al flauto, musicisti apprezzati per le esecuzioni che hanno avvicinato gli animi al Cielo.

Tina Pedone, direttrice del Coro della Parrocchia San Giovanni Battista di Turi, ha magistralmente condotto le voci del Coro della Vetrana di Castellana tra emozioni e sentimenti che hanno scosso le mura stesse della Chiesa.

Milena Mancini, commossa, Presidente UCIIM di Polignano; Priscilla Raguso, assessora alla cultura di Polignano a Mare;

Rosanna Palmisano, emozionata nei ricordi dell’amica e collega di una vita comune dedicata ai giovani;

Arianna Lillo, Patrizia Gesuita, Gianni Pantaleo e le socie dell’UCIIM, tutte voci con un unica nota: Maria Grazia Gravina.

In alto la mano, don Gaetano Luca, ha infine accomiatato il pubblico che nel silenzio, spente le luci, ha restituito la Chiesa all’Onnipotente.

About Arti Libere

Guarda anche

Bari – “Associazione Odv Gabriel” tra scienza e arte

Venerdì 23 maggio, è stata inaugurata la nuova sede dell’Associazione “Odv Gabriel”, che opera, da …

Lascia un commento