Costantemente impegnato su più fronti, da quello coreografico a quello formativo, gli impegni internazionali di Mauro de Candia continuano a susseguirsi senza sosta. In questi giorni l’artista barlettano è infatti impegnato con la Royal Swedish Ballet School a Stoccolma. Massima istituzione coreutica svedese, la presenza di de Candia in Svezia, …
Leggi tuttoPalo del Colle (Ba) – Alessandra Gaeta – Un sabato al me extra
Un SABATO AL ME è l’iniziativa ideata dalla danzatrice pugliese Alessandra Gaeta che porta avanti un progetto di studio e approfondimenti dedicati al mondo della danza. Ogni mese, la scuola Dynamyk Ballet, ospitata dal Dynamyk Fitness Club di Palo del Colle, accoglie una serie di incontri con coreografi, docenti ed …
Leggi tuttoBologna – Redrum del gruppo Nanou vince il premio UBU 2024
Arriva una grande soddisfazione per Hangartfest e il Gruppo Nanou di Ravenna che all’ Arena del Sole a Bologna, ha vinto il Premio UBU 2024 – Miglior spettacolo di danza con la performance Redrum dei coreografi Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci. La premiazione è avvenuta in occasione della Cerimonia …
Leggi tuttoBisceglie (BT) – Laila Lovino presenta “Bodynaction”
La danzatrice biscegliese, classe ’98, Laila Lovino, dopo aver maturato una solida formazione nelle danze urbane e nelle tecniche di danza contemporanea, oltre a una serie di esperienze tra Italia, Svizzera, Grecia, Francia e India, danzando per prestigiose produzioni di importanti coreografi come Roberto Tedesco, Imre Van Opstal, Roberta Ferrara, …
Leggi tuttoBarletta (BT) – Danza – ApuliaArte 2024 – Teatro Curci
Sabato 16 novembre 2024, alle 20.30, il Teatro Curci di Barletta ospiterà la 12^ edizione del gala di premiazione per la consegna dei Premi Internazionali ApuliArte. Inaugurato nel 2005 da Mauro de Candia, il Premio nasce dalla volontà di realizzare per la sua terra d’origine un evento coreutico come ringraziamento …
Leggi tuttoMilano – Percorso di ricerca e creazione contemporanea
Sequoia è un duo che investiga uno spazio sacro che l’essere umano scopre in sé stesso e nell’universo attraverso gli alberi, i boschi e le foreste. Il processo creativo è durato mesi ed è stato un’esperienza unica, è stato come fondersi in una danza con l’anima della bosco. Per questo motivo ho …
Leggi tuttoPesaro (PU) – HangartFEST – festival di danza contemporanea
Torna nel contesto di Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura, il festival di danza contemporanea Hangartfest sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro. La manifestazione si svolge nell’arco di 5 settimane fino al 9 ottobre e ha in programma 15 eventi (26, comprese le …
Leggi tuttoBarletta – ApuliaDanzaFestival 2024
Dall’1 al 4 luglio si è tenuto a Barletta l’ApuliaDanzaFestival, International Summer Workshop che convogliato nel capoluogo della sesta provincia pugliese, alcuni docenti e coreografi di chiara fama impegnati in lezioni di tecnica accademica, danza contemporanea e master class coreografiche. L’ADF è giunta alla sua nona edizione, grazie ad un …
Leggi tuttoOstuni (Br) – La Radice dei Viandanti – Appello
Appello a sostegno della 5a edizione di upRisingUp Festival 2024 dall’8 al 12 Luglio presso La Radice dei Viandanti a Ostuni. upRisingUp Festival è un luogo-casa dove il pubblico è ospite e non consumatore. Dove gli artisti fanno dono del loro lavoro. Dove si dialoga con un bicchiere di …
Brindisi – AlphaZTL – International Live Tour
l’Editoriale. AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica, fondata a Brindisi dal coreaografo Vito Alfarano, è stata selezionata per il finanziamento del bando SIAE “Per chi crea”, che supporta e promuove progetti artistici di giovani talenti under 35, promosso dal Ministero della Cultura. Grazie al sostegno di SIAE “Per chi crea”, la compagnia …
Leggi tutto