Domenica 3 settembre a Corato per il Festival «Zadra» Andrea De Nicolò, sedici anni e un gran talento al pianoforte Recital dedicato a Debussy, Prokofiev e Rachmaninov. Il Festival pianistico «Fausto Zadra» diretto da Filippo Balducci propone il primo doppio inciso riservato ai talenti del Conservatorio Piccinni di Bari, domenica …
Leggi tuttoVALENZANO – Hristina Lazarević e Dušan Suton
Lunedì17 luglio, con appuntamento alle ore 20:00, si terrà un concerto, nell’ Auditorium Mirella Carriero, nel quale si esibirà un duo di pianisti serbi, Hristina Lazarević e Dušan Suton. Questo il ricco programma del concerto: Poulenc, Sonate for four hands; Gavrilin, Sketches, March, Little clock, Waltz; Debussy, Six épigraphes antiques; …
Leggi tuttoAldo Gigante, l’omaggio di Andrea Simone De Nicolò
di Anna Landolfi. Musica Concerto Letteratura. Ritorno al futuro. No, non è il titolo di un film, per altro abbastanza famoso, ritorno ad Andrea Simone De Nicolò in un’altra veste che proprio il suo futuro di artista, indossa in qualità di letterato. Nelle passate interviste, ero concentrata sul suo percorso …
Leggi tutto“Chi è di Scena”: Andrea Simone De Nicolò, il talentuoso pianista in concerto a Turi.
Sabato 17 settembre, alle ore 19:30, presso la Sala Conferenze della ”Casa delle Idee” a Turi si terrà un concerto per pianoforte. Ad esibirsi il giovane e talentuoso pianista valenzanese Andrea Simone De Nicolò. Concerto organizzato dall’Associazione Musicale “Chi è di scena”, nel corso dell’ imperdibile appuntamento saranno eseguite musiche di Bach-Busoni, Rachmaninoff, Chopin, Debussy …
Leggi tuttoGiovani pianisti insieme per la pace in Ucraina
di Raffaella Cimmarusti. Maria Yermak è una bambina ucraina di dieci anni la cui famiglia è scampata alla guerra e vive ora in Germania. Sabato 20 agosto scorso, Maria è stata l’ospite d’onore di un concerto che è stato organizzato dall’Opera San Nicola nell’Auditorium Mirella Carriero a Valenzano. Nel mese di …
Leggi tuttoAndrea Simone De Nicolò, l’inchino ad un futuro maestro
di Anna Landolfi. Non c’è un’età perchè si debba considerare rispetto per un talento. Attendere che questi maturi la sua formazione artistica è vano. L’attesa spesso, lascia scìe deludenti. Osservi, ascolti, apprezzi il momento, l’opera, l’esecuzione del giovane artista, ma saggiamente aspetti che il talento, cresca, maturi. Non è sempre …
Leggi tutto