La redazione a cura di Anna Landolfi. SERATA IN CANTINA CON DIALOGHI, MUSICA ED ALTRO FRA LE BOTTI DI PRIMITIVO, CON CENA IN CLIMA NATALIZIO ABBINATA AI VINI COPPI Una serata all’insegna del vino pugliese e dell’inedifo risuonare di note musicali e dialoghi recitati nella storica cantina del 1882. Un …
Leggi tuttoRoberto Petruzzelli. “Perchè faccio l’attore? Boh!”
di Gianni Pantaleo. Il fatto è che ci siamo divertiti. Io perchè ponevo domande all’amico, lui perchè rispondeva ad un amico. Mancavano un tavolino, due seggiole, un bicchierozzo di rosso (secco) e qualche muretto a secco di una qualsiasi campagna pugliese. Nessuna intervista, nè inviato stampa, nè artista. Due uomini …
Leggi tuttoCon “Buffo bestiario” etica e arte insieme in teatro
di Vittoria Loiacono. Quando l’arte è al servizio dell’etica, nascono lavori importanti per il messaggio stesso che essa trasmette al grande pubblico. Sono operazioni ben pensate e prodotte perchè si possano stravolgere quei luoghi comuni che imperversano nella società cieca e sorda ai cambiamenti strutturali dell’intera comunità. C’è riuscita, con …
Leggi tuttoTRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”: “LE ARTI NON HANNO BARRIERE”. Debutto nazionale
TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI” 11 Settembre 2022, h. 21.00 Le Arti non hanno barriere ovvero, buffo bestiario, l’insurrezione degli animali. Debutto nazionale Teatro Kismet Regia e Coreografie di Domenico Iannone Musiche di Grazia Bonasia Testi di Gianni Pantaleo E’ la messa in scena di un lavoro teatrale …
Leggi tuttoProgetto del TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”.
di Anna Landolfi. C’è aria di festa. “I baresi si divertono a vivere…C’è aria di festa…e l’allegria dei baresi è seria …” Queste parole di Pier Paolo Pasolini, tratte dal suo racconto” Le due Bari “ del 1951, sono state la guida per immaginare il nostro viaggio nelle zone periferiche …
Leggi tuttoCompagnia _XYUSUFBOSS_ “HIDDEN” Il teatro dei Luoghi fest
Domenica 26 giugno 2022, alle ore 21:00 presso il Convitto Palmieri di Lecce andrà in scena HIDDEN della Compagnia _XYUSUFBOSS_ nell’ambito de Il teatro dei Luoghi fest FREE ENTRANCE!!! Lo show nasce dall’incontro di testimonianze ed esperienze raccolte durante il periodo di residenza al Teatro KOREJA grazie alla collaborazione con …
Leggi tutto“Il Segreto di Esther” di Patrizia Gesuita. Trani, 11 giugno 2022
Il Segreto di Esther di PATRIZIA GESUITA Schena Editore SABATO 11 GIUGNO ORE 18,30 presso La Biblioteca Comunale di Trani “Giovanni Bovio” Piazzetta S. Francesco- Trani Nella suggestiva location della città di Trani sabato 11 giugno, alle h.18.30, presso la Biblioteca Comunale “G. Bovio” si terrà la presentazione del …
Leggi tuttoPatrizia Gesuita, “Il segreto di Esther” 14 maggio 2022, h. 19:00 Bitonto
Appuntamento con Il Segreto di Esther di PATRIZIA GESUITA Schena Editore SABATO 14 MAGGIO ORE 19,00 Presso “SANCTI NICOLAI CONVIVIUM” Piazza Cattedrale- Bitonto Nella suggestiva location di Bitonto sabato 14 maggio, alle h 19.00, presso la sede “Sancti Nicolai Convivium”, si terrà la presentazione del libro “Il Segreto di Esther”, …
Leggi tuttoNICO SALATINO-SPETTACOLO DI BENEFICENZA PER LE FAMIGLIE UCRAINE 8 maggio, Teatro Purgatorio, Bari
COMPAGNIA TEATRALE VINCENZO TISCI Stasera si recita a soggetto SPETTACOLO DI BENEFICENZA PER LE FAMIGLIE UCRAINE di Anna Maria Tisci “In un teatro ormai senza più spettatori, e prossimo alla chiusura, un giorno si presenta un macchinsita senza lavoro e…” con NICO SALATINO e Anna Maria Tisci, Gianluca Salatino, …
Leggi tuttoNico Salatino: “La portapannere”, commedia in due atti tratta da una storia vera
ASSOCIAZIONE CULTURALE VINCENZO TISCI LA PORTAPANNERE (La portabandiera) Commedia in due atti tratta da una storia vera: 27 aprile 1898, Anna Quintavalle e la rivolta della farina. di NICO SALATINO Tratta da una storia realmente accaduta, protagonista è una donna del popolo, moglie e madre di una famiglia numerosa, che …
Leggi tutto