di Vittoria Loiacono. Quando l’arte è al servizio dell’etica, nascono lavori importanti per il messaggio stesso che essa trasmette al grande pubblico. Sono operazioni ben pensate e prodotte perchè si possano stravolgere quei luoghi comuni che imperversano nella società cieca e sorda ai cambiamenti strutturali dell’intera comunità. C’è riuscita, con …
Leggi tuttoTRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”: “LE ARTI NON HANNO BARRIERE”. Debutto nazionale
TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI” 11 Settembre 2022, h. 21.00 Le Arti non hanno barriere ovvero, buffo bestiario, l’insurrezione degli animali. Debutto nazionale Teatro Kismet Regia e Coreografie di Domenico Iannone Musiche di Grazia Bonasia Testi di Gianni Pantaleo E’ la messa in scena di un lavoro teatrale …
Leggi tuttoProgetto del TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”.
di Anna Landolfi. C’è aria di festa. “I baresi si divertono a vivere…C’è aria di festa…e l’allegria dei baresi è seria …” Queste parole di Pier Paolo Pasolini, tratte dal suo racconto” Le due Bari “ del 1951, sono state la guida per immaginare il nostro viaggio nelle zone periferiche …
Leggi tuttoAl via “Musica in Periferia” imperdibile rassegna di 4 eventi musicali
Al via “Musica in Periferia” imperdibile rassegna di 4 eventi musicali, dalla musica da film allo swing , dai Beatles alla Lirica, organizzata da Soundiff – Diffrazioni Sonore, giunta alla 9° Edizione per il 2022, che si propone di rigenerare le “periferie” urbane, i non luoghi, rendendoli presidi culturali, attraverso la diffusione e l’ascolto della musica. …
Leggi tuttoOrchestra Italiana di Arpe. Anastasia Abryutina…riempite il silenzio della morte con la musica
Non avrei mai creduto che alla fine la guerra sarebbe davvero cominciata. Non c’è nulla di più brutto della morte di innocenti e ancora più difficile è che si tratti del popolo ucraino, da sempre a me (e a molti miei connazionali) vicino. Tra gli ucraini abbiamo amici, parenti, genitori…ricordo …
Leggi tuttoCALLAS, LA VOCE, coreografie di Domenico Iannone, musiche scritte da Grazia Bonasìa
La redazione. Debutta a Taranto, venerdì 1° aprile (ore 21), al Teatro Fusco, per gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, lo spettacolo di teatrodanza «Callas, la voce», omaggio ad un’icona della musica firmato dal coreografo e regista Domenico Iannone con la compagnia AltraDanza da lui creata e dalla compositrice e …
Leggi tuttoOrazio Caiti, back from time
di Gianni Pantaleo. Orazio Caiti, ballerino, coreografo. Si ha una sensazione di profonda riverenza quando sei di fronte ad un artista che ha molto dell’uomo. Orazio Caiti, danzatore di forte suggestione onirica, trasmette questa emozione. Difficile “scindere” l’uomo e l’artista. Deduco, quindi, che Orazio Caiti non è un uomo che …
Leggi tuttoBARI – Isabella D’Aragona: la leggendaria
Di Anna Landolfi. Laura Gigante, attrice, nel ruolo di Isabella D’Aragona. Un’ opera teatrale di contenuto storico è difficile impresa. Soprattutto quando non si possiedono documenti che attestino il vissuto di un personaggio o quando è indispensabile dare fede a fonti dell’epoca. Fonti non spesso attendibili e di complesse verifiche. …
Leggi tutto