mercoledì, 25 Giugno, 2025 10:22:10 AM

Urbino (PU) – C.U.L.T. Coreografie Urbane e Linguaggi dei Territori

Mercoledì 28 maggio all’Anfiteatro del Collegio Tridente di Urbino, è andato in scena, con un doppio appuntamento, la performance conclusiva di C.U.L.T Coreografie Urbane e Linguaggi dei Territori, laboratorio di ricerca nelle perforing arts che esplora la relazione tra movimento e architettura.

Il progetto, che da febbraio a maggio ha coinvolto presso i Collegi Universitari di Urbino gli studenti di diverse facoltà dell’Ateneo e dell’Accademia di Belle Arti.

Ideato e condotto da Gioia Morisco con il collettivo IMAGO, in collaborazione con l’Associazione Indipendance e realizzato con il supporto di Erdis e il patrocinio di Comune di Urbino, Università di Urbino, ISIA, Ca’ Romanino e Tensione U.

“Con il progetto CULT– ha spiegato Gioia Moriscoho voluto coinvolgere gli studenti e i giovani in un percorso collettivo per favorire la socializzazione e la connessione con il patrimonio architettonico dei Collegi Universitari, scelti per la loro vocazione a favorire l’incontro e lo scambio.

Attraverso una sperimentazione collettiva fisica e sensoriale il corpo è stato, per tutto il percorso, il principale veicolo e mezzo per esplorare gli spazi ed elaborare relazioni, visioni e idee.”

La performance site-specific è la restituzione finale del percorso creativo svolto con i partecipanti al laboratorio, studenti universitari e non, con e senza esperienza nell’ambito delle arti performative.

Il lavoro della giovane coreografa marchigiana si è ispirato a una libera interpretazione de “Le città invisibili” di Italo Calvino che intreccia danza, musica e installazioni visive in un dialogo suggestivo con le visionarie architetture di Giancarlo De Carlo, esplorando il confine tra il movimento individuale dei performer e la sua proiezione fantastica nello spazio.

La serata è stata dedicata alla memoria di Alì Raza Muhammad, partecipante al processo creativo, prematuramente scomparso lo scorso primo maggio.

About Arti Libere

Guarda anche

Barletta (BT) – Festival azioni in Danza – XII edizione 2025

Il progetto è finalizzato alla divulgazione della danza contemporanea e in particolare del Teatrodanza a …

Lascia un commento