di Gianni Pantaleo. Giulio Cosmo, collezione Islam. Cultura di un popolo, la terracotta risale a un periodo compreso fra i 29.000 e i 25.000 anni a.c., quando i vasi in argilla venivano fatti con metodi rudimentali. Possiamo quindi intendere quest’arte come espressione di ricerca nelle forme, nei colori, nei materiali. …
Leggi tuttoMaria Amoruso, la poesia “diversa”
di Anna Landolfi. Maria Amoruso, poetessa. Quando si parla di “diversità” resto stupita. Certo che siamo diversi. Ma chi è che vuole somigliare all’altro. Anzi, sembra quasi che in questo momento storico di individualismo e orgoglio nazionale, ognuno rivendichi la propria identità, la propria cultura, …
Leggi tuttoAntoni Gaudì
di Gianni Pantaleo. Impossibile definire Antoni Gaudì architetto. Nella storia dell’arte, la collocazione di “architetto” non è facilmente collocabile nel contesto “arte”. Le arti sono processi creativi che gli uomini applicano usando strumenti quali la parola (il teatro), la pittura (olii, acquerelli, affreschi…), la musica (il pop, la lirica, il …
Leggi tutto