Di Giovanni Ferruccio Labella. Licia Albanese, soprano. (1909 – 2014) “Caro nome che il mio cor Festi primo palpitar, Le delizie dell’amor Mi dei sempre rammentar!”. Rigoletto, atto I, scena XIII. Quest’aria di Gilda, ben si addice alla figura della celebre artista Licia Albanese. Soprano lirico spinto, dotato di una …
Leggi tuttoCATERINA DA BOLOGNA il primo esempio di donna artista nel rinascimento
Di Flora Marasciulo. Ho scelto di parlare di Santa Caterina da Bologna perché protagonista delle rivelazioni tanto desiderate durante la Notte di Natale in seguito alle sue note orazioni delle 1000 AVE MARIA. Posso testimoniare che se recitate con fede e devozione Dio Padre esaudisce le nostre richieste. Occorrono circa …
Leggi tuttoGong Jingya, la voce dall’oriente
Di Flora Marasciulo. Gong Jingya, soprano. Continuiamo il viaggio! La seconda tappa è l’oriente, la Cina per la precisione. Un soprano lirico spinto cinese. Il suo nome è Gong Jingya, per abitudine la chiamo Gong è più semplice e mi ricorda il “gong” della Turandot. Gong è entrata al conservatorio …
Leggi tuttoAntonio Marzano, baritono
di Flora Marasciulo. Antonio Marzano, baritono. Buon vento a tutti! Si parte! Parliamo di formazione di come l’artigiano della voce, cioè il maestro di canto, plasma la materia prima in questo caso la voce che come un blocco di marmo, sia esso pregiato come il marmo di Carrara o come …
Leggi tutto