FLORA MARASCIULO Soprano, Pianista, Clavicembalista, Didatta. Docente emerito di canto al conservatorio “N. Piccinni” di Bari, nominata dal Ministero per aver vinto il prestigioso concorso per titoli ed esami nel 1990. Si diploma in pianoforte, clavicembalo, canto ramo cantanti e canto ramo didattico, secondo livello in Canto e Organo e …
Leggi tuttoBari – Arti Libere – Cinque anni con voi
Una serata in occasione dei primi cinque anni di attività dell’Associazione Culturale Arti Libere APS e della sua testata giornalistica omonima online, quella che il 22 marzo, si è tenuta nella storica Pasticceria Boccia in centro città a Bari. Gianni Boccia, imprenditore. Un brindisi per ringraziare i lettori e tutti …
Leggi tuttoMonopoli (Ba) – Gran galà lirico
Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Monopoli in collaborazione con il Comune di Monopoli e l’Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli presenta giovedì 10 aprile, h. 17:30 presso la Biblioteca Civica “Prospero Rendella” In occasione della Giornata Nazionale del Mare, Il Gran Galà Lirico con la partecipazione del soprano Flora Marasciulo …
Leggi tuttoBari – Nico Salatino – Quel 27 aprile del 1898
di Anna Landolfi. E’ stata un’acclamazione sincera quella del pubblico, alla prima de: “La portapannere”, dramma teatrale dalle note esilaranti e amare, che la compagnia diretta da Nico Salatino, ha presentato il 27 aprile scorso al Teatro Abeliano. Anna Maria Tisci Tratto da un fatto realmente accaduto il 27 aprile …
Leggi tuttoBari – Luca Mastrolitti: le mie considerazioni
di Luca Mastrolitti. E’ la mattina dopo, notte in bianco, a riflettere. Insonne, ho ripassato nella mente, lo spettacolo nel quale interpretavo un ruolo de: “La portapannere”. La storia. La donna. Il dramma. Anche quell’ironia corretta, iconica di una Bari di fine ‘800. Insonne. Rivedere e riverdermi nel contesto teatrale. …
Leggi tuttoMONOPOLI – LA DONNA VESTITA DI SOLE – 3^ e ultima parte
di Flora Marasciulo. Il 31 luglio 2002 Juan Diego Cuauhtlatoatzin è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nella Basilica di Nostra Signora di Guadalupe a Città del Messico, dopo la beatificazione del 6 maggio 1990 nel medesimo luogo. San Juan Diego si festeggia il 9 dicembre, giorno della …
Leggi tuttoMONOPOLI – LA DONNA VESTITA DI SOLE – 2^ parte
di Flora Marasciulo. Miracolosa è la stessa tilma, capace di resistere ormai da cinque secoli. I teli di quella fattura solitamente non resistono più di trenta/quaranta anni pur se conservati con cura. La fibra vegetale maguey di cui è costituita la tilma, ha una temperatura di 36.6 C° che corrisponde …
Leggi tuttoMONOPOLI – LA DONNA VESTITA DI SOLE – 1^ parte
di Flora Marasciulo. Ben tornati! In prossimità del Santo Natale sono stata ispirata dallo straordinario prodigio della Santissima Vergine di Guadalupe per augurare un Natale planetario nel nome di Maria, (parola giudaica Miriam) e Guadalupe (parola araba) che unisce i lembi del mondo. Se si cercano risposte nell’immagine che …
Leggi tuttoBARI – ARTI LIBERE- arte e informazione on line
Con due date importanti, quella del 29 marzo scorso e quella di ieri, 29 aprile 2023, l’informazione online specializzata alle arti della cultura e dello spettacolo, è ufficialmente realtà giornalistica. Ad un mese dalla firma presso il Tribunale di Bari e con l’attribuzione dell’Ufficio Ruolo Generale di Volontaria Giurisdizione che …
Leggi tuttoFlora Marasciulo, arte e didattica di un soprano
di Gianni Pantaleo. I Conservatori sono scrigni d’Arte. L’Italia è tra i Paesi che meglio tutela e sprona lo studio della musica con direttori che guardano sempre al domani, innovando, sperimentando e soprattutto storicizzando l’enorme bagaglio culturale nato con i grandi compositori italiani. Testimoni ed eredi di questo passato artistico, …
Leggi tutto