“La musica torna a Palazzo Vives Frisari” L’associazione di promozione sociale ArteVives presieduta da Mario Sergio Zecchillo inaugura sabato 1° ottobre l’intenso ed eclettico cartellone musicale che si snoderà lungo 20 eventi fino a maggio 2023. Sarà possibile acquistare i biglietti anche con la Carta del Docente. Un cartellone denso …
Leggi tuttoArteVives, domenica 27 marzo le “Romantiche Armonie” del duo Zecchillo – Merolla
Terzo evento del cartellone 2022 dell’associazione biscegliese, affidato alla direzione artistica di Veronica Sinigaglia. Nel Gran Salone di Palazzo Vives Frisari un concerto imperdibile all’insegna della musica romantica che esalta l’affascinante connubio tra clarinetto e pianoforte. Artevives aps presso Palazzo “Vives Frisari “(via O.Tupputi n.13) il 27/3/2022 alle ore 19:00 …
Leggi tuttoArteVives. Margherita Rotondi le “Canzoni di un lungo viaggio”
ArteVives, domenica 13 marzo le “Canzoni di un lungo viaggio” interpretate da Margherita Rotondi Il secondo appuntamento del cartellone 2022 dell’associazione presieduta da Mario Sergio Zecchillo vedrà protagonista a Palazzo Vives Frisari il noto mezzosoprano barese, accompagnata al pianoforte da Vincenzo Cicchelli. Un intrigante “volo” musicale che parte da Parigi, …
Leggi tuttoParisi – Maiorca nel concerto matinée del 12 dicembre a Palazzo Vives Frisari
Associazione Auditorium, il duo Parisi – Maiorca nel concerto matinée del 12 dicembre a Palazzo Vives Frisari Domenica prossima, alle ore 10.45, nuovo appuntamento della programmazione di Auditorium con l’esibizione per violino e pianoforte dal titolo “Concerto a Menù”. I due celebri musicisti, protagonisti da oltre trent’anni di concerti in …
Leggi tuttoArteVives 2021/2022. “Baramba Hola” concerto interattivo dedicato ai più piccoli
ArteVives, gran fermento per l’iniziativa “Baramba Hola” dedicata ai più piccoli. Domenica 21 novembre 2021, con due appuntamenti: h. 17:00 e h. 18:30, l’Associazione ArteVives presieduta da Mario Sergio Zecchillo promuove a Palazzo Vives Frisari un evento riservato a bambini da 0 a 5 anni, ideato secondo la metodologia “musica …
Leggi tutto